Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 24
  1. #11
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,140
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Aurora polare spettacolare in corso

    Invece da questo punto di vista, l'Italia centrale è una delusione, non ho mai avuto la fortuna di vedere un'aurora boreale, nemmeno ora con una tempesta geomagnetica forte.
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  2. #12
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,239
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Aurora polare spettacolare in corso

    Timelapse dalla skycam del Campo Dei Fiori di Varese.

    https://www.youtube.com/watch?v=h93G5IyQ71A

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  3. #13
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    575
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Aurora polare spettacolare in corso

    Il bello della faccenda è che su pagina FB di escursionisti bergamaschi ferve la discussione sul fatto che così di frequente non si sono mai viste, in passato a queste latitudini non c'erano, non sono un evento naturale, conteggio del numero di voli di aerei nella giornata di ieri, il 5G etc. etc. etc.
    Il top secondo me è stato raggiunto nel correlare il cielo sereno di oggi - rispetto alle piogge disastrose dei giorni scorsi - allo sciopero degli aerei...

  4. #14
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,349
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Aurora polare spettacolare in corso

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    Il bello della faccenda è che su pagina FB di escursionisti bergamaschi ferve la discussione sul fatto che così di frequente non si sono mai viste, in passato a queste latitudini non c'erano, non sono un evento naturale, conteggio del numero di voli di aerei nella giornata di ieri, il 5G etc. etc. etc.
    Il top secondo me è stato raggiunto nel correlare il cielo sereno di oggi - rispetto alle piogge disastrose dei giorni scorsi - allo sciopero degli aerei...
    Comunque un fondo di verità c'è, ma la risposta è proprio nel miglioramento della tecnologia: abbiamo visto, infatti, come servono tempi di esposizione prolungati ecc per coglierla al meglio, oggi basta un comunissimo smartphone e in 4 secondi hai la foto di un'aurora che ad occhio nudo non avresti visto (senza dimenticare che oggi la qualità dell'aria nelle nostre metropoli è migliore); inoltre le previsioni di meteorologia spaziale di oggi un tempo semplicemente nemmeno le sognavi quindi potevi cogliere solo gli eventi maggiori (tipo quello di Maggio). Senza nulla togliere al fatto che erano 30 anni che non si aveva un massimo solare di questa intensità, che già ti fa proiettare almeno ad inizio anni 90 o fine anni 80 per un periodo analogo.

  5. #15
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aurora polare spettacolare in corso

    Citazione Originariamente Scritto da Ivan 72 Visualizza Messaggio
    Invece da questo punto di vista, l'Italia centrale è una delusione, non ho mai avuto la fortuna di vedere un'aurora boreale, nemmeno ora con una tempesta geomagnetica forte.
    Neppure lo scorso 10 maggio?
    Da Roma si vide verso mezzanotte

  6. #16
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aurora polare spettacolare in corso

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Comunque un fondo di verità c'è, ma la risposta è proprio nel miglioramento della tecnologia: abbiamo visto, infatti, come servono tempi di esposizione prolungati ecc per coglierla al meglio, oggi basta un comunissimo smartphone e in 4 secondi hai la foto di un'aurora che ad occhio nudo non avresti visto (senza dimenticare che oggi la qualità dell'aria nelle nostre metropoli è migliore); inoltre le previsioni di meteorologia spaziale di oggi un tempo semplicemente nemmeno le sognavi quindi potevi cogliere solo gli eventi maggiori (tipo quello di Maggio). Senza nulla togliere al fatto che erano 30 anni che non si aveva un massimo solare di questa intensità, che già ti fa proiettare almeno ad inizio anni 90 o fine anni 80 per un periodo analogo.
    Nel 2003 se ne videro come queste

  7. #17
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,349
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Aurora polare spettacolare in corso

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Nel 2003 se ne videro come queste
    Sì, ma l'attività solare non era così elevata dal ciclo solare che c'era tra fine anni 80 e inizi 90. La tempesta G5 di Maggio potrebbe essere stata la più intensa dal 1989.

  8. #18
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aurora polare spettacolare in corso

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sì, ma l'attività solare non era così elevata dal ciclo solare che c'era tra fine anni 80 e inizi 90. La tempesta G5 di Maggio potrebbe essere stata la più intensa dal 1989.
    Sì corretto

  9. #19
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aurora polare spettacolare in corso

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sì, ma l'attività solare non era così elevata dal ciclo solare che c'era tra fine anni 80 e inizi 90. La tempesta G5 di Maggio potrebbe essere stata la più intensa dal 1989.
    Non so se augurarmi un evento come quello di Carrington, darebbe diversi problemi alle reti elettriche

  10. #20
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,349
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Aurora polare spettacolare in corso

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Non so se augurarmi un evento come quello di Carrington, darebbe diversi problemi alle reti elettriche
    Io mi auguro non avvenga finchè non abbiamo messo in sicurezza le reti elettriche, siamo ancora in alto mare. Le conseguenze sarebbero inquietanti qualora accadesse, non tanto per la mancanza di elettricità nel quotidiano quanto per la catena di distribuzione alimentare (senza elettricità il cibo nei frigoriferi andrebbe rapidamente a male, non potrebbe essere trasportato nè conservato con conseguente riduzione della disponibilità di alimenti ovunque con impatti potenzialmente drammatici qualora la rete elettrica non tornasse entro poche settimane al massimo).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •