"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Veramente ti avevo citato sulle betulle, comunque era un discorso generale e va bene anche con l'edera.
Sull'edera si potrebbe fare una lezione per smontare la bugia "ecosistema" imperante.
È del tutto spontanea, ubiquitaria e slegata dall'azione umana e sta letteralmente sterminando gli alberi senza distinzioni di specie.
La gente, e purtroppo, ciò che più conta, gli addetti ai lavori, come al solito, non vedono la strage, capaci come sono di leggere solo libri.
Continuano a pianificare piantagioni, con esiti sistematicamente peggiori della propagazione spontanea del bosco, e non si occupano dell'unica operazione che l'uomo dovrebbe fare: togliere l'edera.
Dappertutto si vedono alberi ormai completamente fagocitati e morti. Rimangono in piedi per anni, sempre più ridotti a puro carbonio e quindi sempre più rigidi e fragili, pronti a schiatarsi di colpo sotto il peso dell'edera e spinti da un refolo: pericolosissimi.
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Sono spuntati narcisi e giacinti in forte anticipo...
Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!
Nelle mie zone le betulle sono abbastanza diffuse sopra i 600-700 metri, nelle foto alcune betulle spontanee di circa 10 anni in un Castagneto di mia proprietà intorno a 800 m sopra lurisia terme. Terza immagine valori di circonferenza del fusto in cm di alcuni alberi nel medesimo posto
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei
Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese
Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/
Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/*******martinmb
Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php
Sull'edera si potrebbe fare una lezione per smontare la bugia "ecosistema" imperante.
È del tutto spontanea, ubiquitaria e slegata dall'azione umana e sta letteralmente sterminando gli alberi senza distinzioni di specie.
La gente, e purtroppo, ciò che più conta, gli addetti ai lavori, come al solito, non vedono la strage, capaci come sono di leggere solo libri.
Continuano a pianificare piantagioni, con esiti sistematicamente peggiori della propagazione spontanea del bosco, e non si occupano dell'unica operazione che l'uomo dovrebbe fare: togliere l'edera.
Dappertutto si vedono alberi ormai completamente fagocitati e morti. Rimangono in piedi per anni, sempre più ridotti a puro carbonio e quindi sempre più rigidi e fragili, pronti a schiatarsi di colpo sotto il peso dell'edera e spinti da un refolo: pericolosissimi.
Delirio allo stato puro. Se sai l'inglese leggiti questo bell'articolo del servizio forestale svizzero e ti accorgerai delle baggianate che hai scritto:
Ivy on forest trees – is it harmful or not? - waldwissen.net
Segnalibri