
Originariamente Scritto da
geb
Classico esempio di giornalismo sensazionalistico che quando non esiste una notizia la inventa.
L'astronomo australiano Carter, nel suo articolo scientifico su Betelgeuse, non ha mai scritto che l'evento sarebbe avvenuto nel 2012.
Nell'articolo di Carter si parlava dei segnali premonitori dell'esplosione che potrebbe essere domani come tra 100.000 anni.
Ma questi sono perticoalri che a certa stampa interessano poco. Vuoi mettere l'effetto che si ottiene collegando un'esplosione cosmica alla profezia dei Maya circa la fine del mondo nel 2012 rispetto a un "noioso" articolo scientifico?
E così l'articolista del
The Huffington Post ha aggiunto qualche "particolare" che poi altri cronisti si sono divertiti ad arricchire.
A poco sono servite le
smentite di numerosi scienziati , nessuno tra coloro che avevano riportato la notizia le ha riprese tranne che a fondo pagina: che noia questa scienza che vuole sempre mettere i puntini sulle i...
Segnalibri