
Originariamente Scritto da
ambrogio
Si, l'avevo letta gia' qualche anno fa e mi sembra se ne fosse gia' parlato anche in questo thread.
Tanto di cappello al sig. Niroma per il suo sforzo, ma graficamente e' fatta malissimo, con tutto quello che oggi offre il mondo informatico, un paper fatto cosi, e' uno scempio (i grafici fatti con i caratteri ASCII.... come negli anni '80), ma questa e' soltanto una innocua critica sulla forma.
Poi si tratta di una raccolta di ipotesi basate su analisi statistiche in molti casi un po' tirate (e lo dice anche l'autore).
Comunque condivido che sia un'ipotesi affascinante e se fosse confermata da qualche modello fisico sarebbe veramente una grande scoperta.
Rimane pero' una ipotesi, non dobbiamo considerarla come oro colato (ed ancora, lo sottolinea anche l'autore), stiamo a vedere come andranno le future rilevazioni, direi che per il momento non conviene fare previsioni basandosi su queste ipotesi, io perlomeno non me la sento.

Segnalibri