Pagina 140 di 372 PrimaPrima ... 4090130138139140141142150190240 ... UltimaUltima
Risultati da 1,391 a 1,400 di 3717
  1. #1391
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Non so, il clima piu' umido potrebbe essere legato solo ad un cambiamento della circolazione atmosferica, ma il tutto slegato dai minimi solari ...
    Ipotesi puramente personale

    Ovvio che il clima più umido sarebbe dovuto ad un cambiamento di circolazione, ma questo cambiamento avrebbe delle cause che in maniera diretta o indiretta sarebbero riconducibli al comportamento del Sole.

    Di ipotesi ce ne sono tante e tutte in attesa di conferme o smentite.
    Vedremo!


    Ciao

  2. #1392
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Premettendo che di tutta questa materia ci capisco men che zero, mi sembra di poter quotare questa frase. Da quel nulla che ho capito il sole è ad un minimo quasi storico. Molto bene: sembra quasi un esperimento cruciale per alcune componenti naturali del clima.
    Se cioè, col sole ad un minimo storico, osserveremo, nei prossimi x (quanti? 1? 5? 10?) anni che la T globale non diminuisce, allora potremo, con ogni probabilità, arrivare alla conclusione che cicli e macchie solari poco o nulla influenzano la temperatura terrestre.

    E' corretto?
    Scientificamente no. La temperatura globale potrebbe diminuire per altri motivi.

  3. #1393
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Riporto la tabella sulla conoscenza attuale dei forcing radiativi (fonte IPCC e postata solo 5 pag. fa da vallice):



    Mentre è ben noto alla comunità il fenomeno fisico ell'effetto serra (e per esempio è sufficientemente compreso quello indotto dalla variazione di ozono), alla stessa comunità invece è scarsamente conosciuta l'azione del flusso solare sul clima. Per cui se si entra in un'epoca (lunga) di debole flusso, ci troviamo di fronte ad un'occasione da non perdere per approfondire tale questione.

    Sulle conoscenze attuali al riguardo, prendo un frammento di un post di steph di una venticinquina di pagine fa:

    Citazione Originariamente Scritto da steph
    È risaputo che, in generale, il minimo solare ha poca incidenza sulla persistenza di uno stato o dell'altro del Pacifico, mentre il massimo solare spesso forza l'oceano verso uno stato Nina-like.
    Citazione Originariamente Scritto da steph
    Questo perché non è tanto il maggiore o minore flusso di radiazione solare che direttamente influenza le SST del Pacifico tropicale, ma queste reagiscono invece molto di più a feedback di natura idrodinamica.

    Generalmente, poi, in periodi di minimo solare, l'attività convettiva tropicale tende a disporsi in modo maggiormente zonale e a raggiungere più facilmente l'oceano Indiano.
    Ci sarebbe, infine, una maggior propensione ad una più breve durata della fase ENSO fra un anno e l'altro.

    Questi processi dimostrerebbero che la variazione solare, anche se minima, riesce cmq a influenzare la troposfera equatoriale ma non solo (o necessariamente) in maniera semplice, diretta e lineare (ad es. attraverso variazioni nelle SST causate dall'assorbimento dell'energia solare) bensì modulando la variabilità interna del sistema climatico tropicale. Per es. mediante cambiamenti nelle celle di circolazione (probabilmente associati alla variazione delle temperature della bassa stratosfera) che modulano l'estensione verticale dell'attività convettiva e la sua distribuzione orizzontale lungo l'equatore.
    Cambiamenti nelle celle e variazione di temperatura in bassa stratosfera dovuti principalmente ad una riduzione della quantità di ozono da mettere in relazione con la riduzione del vento solare cioè ridotto flusso di UV. Ma questa riduzione nel livello di ozono appare concentrata su una ben delimitata zona:

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast
    Il raffreddamento in strato è la conseguenza finale di processi che vedono principalmente una riduzione di ozono, più marcata tra 30° e 60° su entrambi gli emisferi.
    Questo a sua volta potrebbe essere indotto da una riduzione della "portata" della circolazione di Brewer-Dobson dovuta ad una minor forza dell'attività convettiva tra le 2 aree tropicali.
    Quindi le conclusioni a cui giunge campy, secondo cui i problemi incomincerebbero a manifestarsi in sede tropicale-equatoriale, sono da tenere ben in considerazione.

    Citazione Originariamente Scritto da campy
    Il feedback negativo, se esiste, potrebbe anche riguardare l'aerosol atmosferico (discorso dei raggi cosmici per intenderci) promuovendo una maggior presenza di nubi e quindi di precipitazioni ma credo che per il momento potremmo auspicare (visto che la teoria dei raggi cosmici è tutta da dimostrare) un'effetto più diretto sugli oceani, i quali potrebbero andare incontro ad un progressivo raffreddamento specie nelle zone tropicali (ciò che pare si stia già verificando.
    Andrea

  4. #1394
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Quindi le conclusioni a cui giunge campy, secondo cui i problemi incomincerebbero a manifestarsi in sede tropicale-equatoriale, sono da tenere ben in considerazione.



    Stra-confermo in toto e lo stavo per scrivere ! Nel mio piccolo mondo qui nel SE Cinese non ho MAI visto un anno simile. Siamo oltre meta' Aprile e fa un freschetto anomalo. C'e' un clima estremamente piacevole, quando esce il sole fa caldo ma in casa si sta benissimo. Tutti gli altri anni il condizionatore permanentemente acceso da inizio Aprile non me lo levava nessuno, altrimenti non si dormiva, mentre quest'anno si dorme ancora con la copertina. Se continua cosi' forse lo accendiamo a Maggio inoltrato.

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  5. #1395
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Cosa misura l'A-index?

  6. #1396
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Intanto 43° giorno spotless

  7. #1397
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Premettendo che di tutta questa materia ci capisco men che zero, mi sembra di poter quotare questa frase. Da quel nulla che ho capito il sole è ad un minimo quasi storico. Molto bene: sembra quasi un esperimento cruciale per alcune componenti naturali del clima.
    Se cioè, col sole ad un minimo storico, osserveremo, nei prossimi x (quanti? 1? 5? 10?) anni che la T globale non diminuisce, allora potremo, con ogni probabilità, arrivare alla conclusione che cicli e macchie solari poco o nulla influenzano la temperatura terrestre.

    E' corretto?
    E' fondamentalmente corretto. Ma purtroppo temo che gli anni da prendere in considerazione siano 30-40 ovvero 3-4 cicli.
    Veniamo da un secolo di cicli solari molto intensi (non contano solo i minimi; contano anche i massimi; e a meno di non scrivere una pagina di storia di astrofisica dubito che il sole resti al minimo per altri 5-10 anni ).
    Se si potessero avere 3-4 cicli deboli avremmo un laboratorio "in diretta" spettacolare.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #1398
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Questo effetto sarebbe l'inizio di una serie di effetti concomitanti tali da modificare la circolazione atmosferica... naturalmente il periodo che si presta a maggior cambiamento è quello del semestre caldo, dove il vortice polare e le westerlies hanno un peso menò influente nella grande circolazione... in parole povere potremmo assistere ad estati (già quella prossima) più fresche alle medie latitudini ed ad una conseguente minor diminuzione fisiologica della calotta polare (quindi ci sarebbe un bel recupero dei ghiacci a fine stagione). P.S. Alla luce di questo la mia pre-"visione" per la stagione estiva è su una partenza esplosiva (giugno) seguita da un luglio e soprattutto agosto perturbati e freschi sull'Europa e in parte sull'Italia
    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    E' fondamentalmente corretto. Ma purtroppo temo che gli anni da prendere in considerazione siano 30-40 ovvero 3-4 cicli.
    Vorrei capire meglio (forse sono io che mi sto perdendo in un bicchier d'acqua).
    A volte mi pare di aver visto delle ricostruzioni che mostrano, in maniera coincidente, l'andamento dell'attività solare con la T registrata. Altre volte sento parlare del fatto che bisogna prendere in considerazione più cicli (di una dozzina d'anni cada) per cominciare a vedere effetti.

    E anche qui. Mi pare che per Campy i primi effetti si comincerebbero a vedere tra poche settimane, per Bassini pare che io debba attendere i miei 80/90 anni (se c'arrivo). Sono io che mi sto perdendo nel bicchier d'acqua di cui sopra e in realtà voi state dicendo la stessa cosa da punti di vista differenti, o siete proprio voi che dite cose differenti?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  9. #1399
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,435
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Vorrei capire meglio (forse sono io che mi sto perdendo in un bicchier d'acqua).
    A volte mi pare di aver visto delle ricostruzioni che mostrano, in maniera coincidente, l'andamento dell'attività solare con la T registrata. Altre volte sento parlare del fatto che bisogna prendere in considerazione più cicli (di una dozzina d'anni cada) per cominciare a vedere effetti.

    E anche qui. Mi pare che per Campy i primi effetti si comincerebbero a vedere tra poche settimane, per Bassini pare che io debba attendere i miei 80/90 anni (se c'arrivo). Sono io che mi sto perdendo nel bicchier d'acqua di cui sopra e in realtà voi state dicendo la stessa cosa da punti di vista differenti, o siete proprio voi che dite cose differenti?
    ****
    Non fate i "pataca" ragazzi!!!!
    Mica ho molti anni a disposizione, io!!!
    Gli "effetti" desidererei vederli al più presto, mica posso attendere troppo
    (Un lustro, o due mi andrebbe anche bene! )
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #1400
    Simon
    Ospite

    Predefinito Re: Forse il Sole sta riavviandosi per il prossimo ciclo ?


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •