Risultati da 1 a 10 di 22

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di Etneo56
    Data Registrazione
    04/10/05
    Località
    Adrano 550 mslm (Cat
    Età
    68
    Messaggi
    888
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Sentiero “Schiena dell’Asino” e Valle del Bove.

    Sicuramente la Valle del Bove è una meta consigliata per chi si accinge a visitare l’Etna, uno spettacolo naturale di notevole bellezza. Secondo me fra i più bei panorami che lasciano lo spettatore quasi attonito di fronte alla maestosità di una natura aspra e allo stesso tempo affascinante.
    Non mi stanchero’ mai di ritornarvi…..sedermi sull’orlo della valle….stare in silenzio, guardare l’infinito…… emozioni uniche che può ben capire chi ama la montagna.

    Formatasi dal crollo dell’antico complesso vulcanico è delimitata da due enormi e ripide pareti che “abbracciano” la valle: la Serra del Salifizio a sud e la Serra delle Concazze a nord.

    Nel passato e torrido mese di Agosto è stata una mia meta preferita e i 2000 mt. di quota hanno alleviato il patimento per l’eccessiva calura.
    Una delle vie che permettono l’accesso alla valle è il sentiero della “Schiena dell’Asino”

    E' un itinerario che va percorso al mattino, infatti, spesso durante il pomeriggio, la valle si riempie di un fitto strato di nebbia.

    Ecco una vista dall’alto ……le pareti che ricadono, appunto, quasi come una schiena d’asino…in rosso il percorso




    il posto esatto di osservazione...




    A tratti il sentiero assume una colorazione rossastra per via dell’elevata
    concentrazione di ferro nel terreno…sullo sfondo i crateri Silvestri




    Sullo sfondo il Golfo di Catania...




    Sabbia nera e bassi arbusti di Saponaria officinalis che si alternano con macchie di “Spino Santo” l’Astragalus aetnensis, un pulvino spinosissimo, guai a caderci dentro…




    Antichi canaloni formatisi in seguito allo scorrimento lavico...





    E scenari di un deserto vulcanico unici nel suo genere…




    Enormi cuscini d’astragalo punteggiano di ocra le ripide spiagge nere….




    I resti semi carbonizzati di un pino…













    Paesaggio quasi lunare…




    Bellissime forme di vita che riescono a sopravvivere ad alte quote e dopo un lungo periodo di siccità…




    Lungo il percorso che porta alla Valle del Bove si possono ammirare splendidi pendii formati da sabbia finissima e nera che ricorda le spiagge eoliche dell’isola di Vulcano….




    ….tracce di un precedente passaggio …




    ormai siamo vicini alla meta e il GPS segnala un’altitudine intorno ai 2000 mt.




    ….si intravede il recente cratere di sud-est, una delle 4 bocche sommitali (3300 mt. circa)




    un po' di zoom...




    la parete ovest della valle, in pratica la parte più alta (2600 mt. di altitud.)….con quasi 1500 mt. di dislivello con la parte più bassa della valle(1100 mt. in prossimità del centro abitato di Milo)




    ci siamo!.... possiamo affacciarci da questa “schiena dell’asino” (che fa parte della Serra del Salifizio) verso la valle che già si intravede a sinistra…




    Di fronte a noi l’enorme e maestoso lago di lave più o meno recenti che tentano di riempire la desertica valle che copre un’area di circa 45 Km quadrati…..in fondo la parete nord (Serra delle Concazze)




    Fiumi di lava ormai solidificate che, come un colpo di pennello nero, lasciano il segno sulle ripide e scoscese pareti della valle…







    ….isolati faggi nani resistono sulle ripidissime(anche se dalla foto non sembra) pareti….e qualcuno, i porcini, va a raccoglierli anche lì




    E nel bel mezzo della valle i “Monti Centenari” del 1852, residuo di una recente, in senso geologico, attività esplosiva ed effusiva




    …curiose formazioni laviche, costituite da speroni aguzzi detti Dicchi magmatici




    Per finire propongo una foto panoramica della valle che ho ottenuto assemblando 5 foto con la funzione Photomerge, avendone alla fine un file di circa 12000x2000 e poi ridimensionato a 4000x685….

    Un caro saluto a tutti voi

    Salvo

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    36
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sentiero “Schiena dell’Asino” e Valle del Bove.

    splendido reportage!!

  3. #3
    Responsabile Area Soci e organizzazione eventi L'avatar di Claudio
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Gambettola (FC)
    Età
    58
    Messaggi
    1,759
    Menzionato
    82 Post(s)

    Predefinito Re: Sentiero “Schiena dell’Asino” e Valle del Bove.

    Complimenti.



    Claudio Biondi
    Responsabile Soci Meteonetwork

    Stazione meteo amatoriale - Gambettola (FC) 31 mt s.l.m.
    Online su:
    www.gambettolameteo.com
    ALWAYS LOOKING AT THE SKY


  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,063
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Sentiero “Schiena dell’Asino” e Valle del Bove.

    Bellissime foto e molto interressanti .
    Regione autonoma del Fornino Alto Africadige

    http://www.flickr.com/photos/29205647@N02/



  5. #5
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    38,461
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Sentiero “Schiena dell’Asino” e Valle del Bove.

    ambiente fantastico.

    sogno di fare l'etna con gli sci...
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #6
    Moderatore "Al Bar dello sport" L'avatar di Tubular
    Data Registrazione
    29/11/03
    Località
    Nuova Olonio (So)
    Messaggi
    2,086
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sentiero “Schiena dell’Asino” e Valle del Bove.

    Che foto! Complimenti per il reportage!
    Come se fosse antani...


    always looking at the sky

    ''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
    Vasco.

    come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
    (Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)

  7. #7
    Brezza leggera L'avatar di BLiTz
    Data Registrazione
    25/01/07
    Località
    Marina di Ravenna (RA)
    Età
    47
    Messaggi
    465
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sentiero “Schiena dell’Asino” e Valle del Bove.

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    ambiente fantastico.
    Quoto, mix di colori "inedito", ci sono stato anni fa e non mi dimenticherò mai dell'Etna.

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di Etneo56
    Data Registrazione
    04/10/05
    Località
    Adrano 550 mslm (Cat
    Età
    68
    Messaggi
    888
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sentiero “Schiena dell’Asino” e Valle del Bove.

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    ambiente fantastico.

    sogno di fare l'etna con gli sci...
    Infatti si puo' fare, sicuramente lo scenario è unico! E per questo ne vale la pena....certo poche le piste a disposizione, purtroppo.
    Lo scorso inverno per una sciata come si deve ho dovuto "emigrare" a Canazei; ho percorso il Sella Ronda in senso orario e antiorario: CHE BELLO!!!

    Eccomi, in questa foto, non lontano dalla Valle del Bove.

    un grazie sincero a tutti

    Salvo

  9. #9
    Burrasca L'avatar di fabri64
    Data Registrazione
    18/11/06
    Località
    Vitinia (Roma Sud)
    Messaggi
    5,976
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sentiero “Schiena dell’Asino” e Valle del Bove.

    Citazione Originariamente Scritto da Etneo56 Visualizza Messaggio
    ..........
    ................Non mi stanchero’ mai di ritornarvi…..sedermi sull’orlo della valle….stare in silenzio, guardare l’infinito…… emozioni uniche che può ben capire chi ama la montagna.
    E' la mia stessa "filosofia"... Anch'io percorro spesso gli stessi sentieri per provare le emozioni che hai descritto e che magari altri percorsi, seppur belli, non riescono a darmi.

    Foto insolite, paesaggi spettacolari e una natura incredibile che si fa fatica a pensare che possa esistere.
    Quei cuscinetti di Astragalo sono molto inquietanti!!! |OO|

    Ciao e grazie per questo magnifico reportage!!
    Socio WWF dal 1993

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Sentiero “Schiena dell’Asino” e Valle del Bove.

    Che dire..splendide foto, splendide didascalie chiare e precise.. ma soprattutto splendido Etna che avete la fortuna di avere..un giorno devo venire in Sicilia a rendere omaggio a questo spettacolo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •