Con WL i dati per MnwPro vengono caricati tramite il file 2-Day Data Archive: nel mio caso, avendo impostato il campionamento ogni 5 min, mi sono accorto che tale file prende quindi i dati solo al momento del campionamento, e non gli eventuali estremi all'interno di ogni 5 min. !

Di norma mi ritrovo rispetto agli estremi effettivi registrati dalla Davis al massimo 1, 2 decimi di differenza, ma a volte tale differenza aumenta in modo considerevole, come ad esempio oggi quando come Tmax ho registrato +10.1° in MnwPro e ben +10.7° in effettivo, dalla consolle !!!

Insomma, 6 decimi iniziano ad essere un po' troppi, mannaggia.....

Peraltro mi accorgo subito di tali differenze in quanto con il CML, a cui invio i dati, invece gli estremi sono coincidenti con gli effettivi delle stazione, pur anche li' campionando ovviamente ogni 5 min: la differenza la fa probabilmente il file di upload utilizzato, che vedo essere per il CML tale realtime.htx

Domanda: e' possibile ovviare a questa cosa anche in MNW, ovvero utilizzando un upload che fornisca gli estremi "reali" della stazione, con il campionamento sempre ogni 5 min ?

Come dicevo, a volte le differenze sono veramente troppo importanti, come oggi !

Grazie per le eventuali risposte.