Buonasera ragazzi
oggi pomeriggio ho aperto il ticket per inserire nella reta la mia davis vp2
è stata approvata salvo che per anemometro troppo in basso ma è un problema che al momento non mi tocca ed eventualmente modificherò in futuro.
la domanda che vi volevo fare è quanto possa incidere un corso d’acqua (piccolo) che passa a 1,5º di distanza laterale rispetto alla stazione e a 2,8m più in basso rispetto al termo igro.
Mi stupisco io per primo della domanda cosi difficile a sto punto
riusciresti a metter una foto? comunque secondo me non influisce
SITO
http://www.calvenzano.altervista.org/
Meteo passione
https://www.meteopassione.com/stazioni/calvenzano
METEONETWORK
http://my.meteonetwork.it/station/lmb319/
LINEA METEO
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1509
Per me influenza, eccome. Quantomeno sui valori di UR..
Non è il mio campo, ma certamente la presenza di un corso d'acqua influisce in maniera apprezzabile sia sulle temperature (più basse) che sull'umidità (più alta)
l'entità di tale influenza è assolutamente legata alla distanza dal fiume, alla sua profondità, alla sua portata e non può essere stimata a priori, ma non si possono escludere differenze vicine, in casi estremi, a -2° C
Mauro
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
Segnalibri