Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 33
  1. #11
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    47
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valutazione usato Sigma 12-24....

    Citazione Originariamente Scritto da Ricky nibi Visualizza Messaggio
    il suo ha l'attacco nikon

    nota, ho portato il mio 12-24 da fotocolombo due settimane fa' per mandarlo in assistenza a causa della perdita di nitidezza e problemi di messa a fuoco. Mi ha tirato di quelle storie tanto che sono arrivato in ritardissimo all'impegno che avevo in serata; prima facendomi capire che per quello che costa l'obiettivo non vale una mazza in quanto a qualità, che quindi probabilmente faceva schifo fin da subito ma non me ne ero accorto perchè prima non capivo una mazza e adesso ho più occhio; Indi spiegandomi che, se per caso l'obiettivo non ha nulla comunque avrei dovuto pagare 25 euro per le sue spedizioni (questo probabilmente perchè ho la garanzia mamya e non quella diretta gestita da loro). Infine mettendomi in guardia sul fatto che unilateralmente se il riparatore decide che è fuori posto per un colpo non rientra nella garanzia e mi costa 160 euro o qualcosa del genere. Detto questo mi ha consigliato di "arrangiarmi" a spedire l'obiettivo direttamente all'assistenza mamya meglio se con la fotocamera per avere un rapporto diretto con loro
    ok tutto ma questa storia che conviene spedire anche la fotocamera non mi piace molto

    per ora ho ricominciato ad usarlo pur con tutti i limiti, quando tornerò dalla Svezia vedrò di ripensarci, perchè comunque sembra sia molto improbabile riavere l'obiettivo prima di un mese

    mamma mia quanti problemi sti Sigma! Ogni 2x3 c'è qualcuno nei premi.......sarà un caso che con gli originali Nikon e Canon non ci sono mai sorprese???

  2. #12
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valutazione usato Sigma 12-24....

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    ti devo contraddire, ho appena venduto la Eos 400 e il canon 10-22 a prezzi che nemmeno mi sarei immaginato! Se incasso 550€ per un obbiettivo e spendo 6-7 € di tariffe non mi sembra male tenendo conto che lo sbattimento è pari a zero! Devi solo andare a spedire in posta e il gioco è fatto! Se sei onesto e la merce che vendi è ok con una buona descrizione e buone fotografie dell'oggetto in vendita il risultato è garantito! Il prezzo lo fa il mercato e se un obbiettivo è richiesto spunti valutazione di tutto rispetto.... e il Sigma 12-24 mi sembra tra i candidati!
    Ho visto la tua inserzione del 10-22 e così come nel caso della 400D posso dirti che quello è il suo prezzo di mercato nell'usato per un oggetto proveniente dagli USA. Fosse stato europeo e se l'asta si fosse conclusa sempre a quel prezzo ci avresti perso all'incirca 50€ perché il valore del 10-22 europeo ancora in garanzia e usato pochissimo (come nel tuo caso) si attesta a poco più di 500€.
    Con l'asta del tuo 10-22 ti è andata pure bene, guarda il titolo della tua inserzione:

    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=200299546712

    Hai scritto "10-22mm" e hai omesso "10-22", se qualcuno si fosse messo alla ricerca di un 10-22 digitando solamente "10-22", senza includere la ricerca dentro l'inserzione, la tua asta non gli sarebbe comparsa tra i risultati. In questo modo ti ritrovi con meno potenziali acquirenti e rischi che l'asta si concluda a un prezzo inferiore a quello che l'oggetto ha come valore di mercato.
    Grazie a questi errori e dimenticanze che su ebay si vedono spessissimo è possibile quasi crearsi un business di compravendite. Vuoi un esempio? Guarda questa asta che si è conclusa:

    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=110358303449

    Una Nikon F 70 e un Sigma 70-200 (ultimissima versione) a 357€. Solo il Sigma 70-200 2.8 II ha un reale valore di mercato di 450/500€, su ebay inoltre ho visto Nikon F 70 vendute a 80€. Rivendendo per ipotesi la F 70 a 50€ e il Sigma 70-200 a 450€ (e ripeto, non sono prezzi affatto scandalosi, tutt'altro) ci si poteva guadagnare 150€ senza fare quasi nulla.
    Aste di quel tipo, piuttosto scarne e con poche parole chiave, se ne vedono a bizzeffe per qualsiasi articolo e sono la conseguenza del fatto che molti venditori improvvisati non conoscono perfettamente come funziona ebay.
    Tornando al discorso iniziale quindi, anziché rischiare e mettere un oggetto in asta su ebay creando un'inserzione troppo scarna a quel punto è meglio fissare un prezzo in linea con il valore di mercato e vendere sui tanti mercatini fotografici presenti sul web, in quel caso non rischi sorprese.


  3. #13
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    47
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valutazione usato Sigma 12-24....

    Citazione Originariamente Scritto da Pierpaolo. Visualizza Messaggio
    Ho visto la tua inserzione del 10-22 e così come nel caso della 400D posso dirti che quello è il suo prezzo di mercato nell'usato per un oggetto proveniente dagli USA. Fosse stato europeo e se l'asta si fosse conclusa sempre a quel prezzo ci avresti perso all'incirca 50€ perché il valore del 10-22 europeo ancora in garanzia e usato pochissimo (come nel tuo caso) si attesta a poco più di 500€.
    Con l'asta del tuo 10-22 ti è andata pure bene, guarda il titolo della tua inserzione:

    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=200299546712

    Hai scritto "10-22mm" e hai omesso "10-22", se qualcuno si fosse messo alla ricerca di un 10-22 digitando solamente "10-22", senza includere la ricerca dentro l'inserzione, la tua asta non gli sarebbe comparsa tra i risultati. In questo modo ti ritrovi con meno potenziali acquirenti e rischi che l'asta si concluda a un prezzo inferiore a quello che l'oggetto ha come valore di mercato.
    Grazie a questi errori e dimenticanze che su ebay si vedono spessissimo è possibile quasi crearsi un business di compravendite. Vuoi un esempio? Guarda questa asta che si è conclusa:

    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=110358303449

    Una Nikon F 70 e un Sigma 70-200 (ultimissima versione) a 357€. Solo il Sigma 70-200 2.8 II ha un reale valore di mercato di 450/500€, su ebay inoltre ho visto Nikon F 70 vendute a 80€. Rivendendo per ipotesi la F 70 a 50€ e il Sigma 70-200 a 450€ (e ripeto, non sono prezzi affatto scandalosi, tutt'altro) ci si poteva guadagnare 150€ senza fare quasi nulla.
    Aste di quel tipo, piuttosto scarne e con poche parole chiave, se ne vedono a bizzeffe per qualsiasi articolo e sono la conseguenza del fatto che molti venditori improvvisati non conoscono perfettamente come funziona ebay.
    Tornando al discorso iniziale quindi, anziché rischiare e mettere un oggetto in asta su ebay creando un'inserzione troppo scarna a quel punto è meglio fissare un prezzo in linea con il valore di mercato e vendere sui tanti mercatini fotografici presenti sul web, in quel caso non rischi sorprese.


    Sarà un caso ma anche vendere una Eos 400 a 300 e rotti euri mi sembra un affare! Quando con pochi soldi in più si acquista una 1000d decisamente più moderna! Ho venduto anche altri oggetti su Ebay e mi è sempre andata bene! Sarò stato fortunato!

  4. #14
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    43
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valutazione usato Sigma 12-24....

    E' una pirlata tenere il 12-24 e acquistare il 16-85?
    alla fine il 12-24 per certe inquadrature è essenziale. Non me lo porterò più durante le mie scorribande montane però per dire in un viaggio posso traquillamente mettermelo in borsa.

  5. #15
    Vento moderato L'avatar di sirio
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Samarate ( VA ) 212m slm
    Età
    38
    Messaggi
    1,045
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valutazione usato Sigma 12-24....

    Citazione Originariamente Scritto da grigna Visualizza Messaggio
    E' una pirlata tenere il 12-24 e acquistare il 16-85?
    alla fine il 12-24 per certe inquadrature è essenziale. Non me lo porterò più durante le mie scorribande montane però per dire in un viaggio posso traquillamente mettermelo in borsa.
    Se il 16mm non è sufficiente e non vuoi rinunciare agli scatti supergrandangolari allora vendi il 12-24 e compra il 10-20 così hai meno sovrapposizione e un grandangolo molto più spinto.

    ciaoo
    Ultima modifica di sirio; 17/03/2009 alle 20:59
    La neve è poesia... il temporale un poema!

    La montagna manifesta un silenzio maestoso ( un linguaggio che viene recepito non dalle orecchie ma dal cuore ).

    Reinhold stecher

  6. #16
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    43
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valutazione usato Sigma 12-24....

    Citazione Originariamente Scritto da sirio Visualizza Messaggio
    Se il 16mm non è sufficiente e non vuoi rinunciare agli scatti supergrandangolari allora vendi il 12-24 e compra il 10-20 così hai meno sovrapposizione e un grandangolo molto più spinto.

    ciaoo
    no, per la montagna ho bisogno un obiettivo che sostituisca l'accoppiata 12-24 e 28-80.
    prendendo il 16-85 sarei coperto e risparmio di portarmi un obiettivo.
    però il 12-24 me lo terrei per gli scatti molto grandangolari ma da portare solo quando sono in auto o comunque comodo, non nello zaino che pesa uno sproposito.

  7. #17
    Vento moderato L'avatar di sirio
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    Samarate ( VA ) 212m slm
    Età
    38
    Messaggi
    1,045
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valutazione usato Sigma 12-24....

    Citazione Originariamente Scritto da grigna Visualizza Messaggio
    no, per la montagna ho bisogno un obiettivo che sostituisca l'accoppiata 12-24 e 28-80.
    prendendo il 16-85 sarei coperto e risparmio di portarmi un obiettivo.
    però il 12-24 me lo terrei per gli scatti molto grandangolari ma da portare solo quando sono in auto o comunque comodo, non nello zaino che pesa uno sproposito.
    Scusami, mi sono espresso male, intendevo un'altra cosa.

    Cmq io personalmente venderei il 12-24mm e comprerei il 10-20mm ( più leggero, qualità ottica migliore, guadagni molto in grandangolare, minore sovrapposizione e spese quasi interamente coperte dalla vendita del 12-24mm ) + l'ottimo tuttofare 16-85mm VR.

    ciaoo
    La neve è poesia... il temporale un poema!

    La montagna manifesta un silenzio maestoso ( un linguaggio che viene recepito non dalle orecchie ma dal cuore ).

    Reinhold stecher

  8. #18
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valutazione usato Sigma 12-24....

    Citazione Originariamente Scritto da grigna Visualizza Messaggio
    no, per la montagna ho bisogno un obiettivo che sostituisca l'accoppiata 12-24 e 28-80.
    prendendo il 16-85 sarei coperto e risparmio di portarmi un obiettivo.
    però il 12-24 me lo terrei per gli scatti molto grandangolari ma da portare solo quando sono in auto o comunque comodo, non nello zaino che pesa uno sproposito.
    Io mi accodo al consiglio di Sirio sul Sigma 10-20, ultimamente sto andando parecchio in montagna e di un obiettivo come quello non potrei proprio farne a meno, ne sto facendo infatti un uso "intensivo". La differenza tra 10 e 12 mm si sente non poco, inoltre il 10-20 pesa 465 g contro i 600 g del 12-24, averlo o non averlo in borsa fa poca differenza a livello di peso.

  9. #19
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    43
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valutazione usato Sigma 12-24....

    Citazione Originariamente Scritto da Pierpaolo. Visualizza Messaggio
    Io mi accodo al consiglio di Sirio sul Sigma 10-20, ultimamente sto andando parecchio in montagna e di un obiettivo come quello non potrei proprio farne a meno, ne sto facendo infatti un uso "intensivo". La differenza tra 10 e 12 mm si sente non poco, inoltre il 10-20 pesa 465 g contro i 600 g del 12-24, averlo o non averlo in borsa fa poca differenza a livello di peso.
    il problema è che voglio disfarmi del 12-24 perchè è troppo scomodo cambiare obiettivi in continuazione. Cioè, lo posso fare quando ho tanto tempo a disposizione o durante escursioni facili. Ma per dire mettersi a 4000 metri a cambiare obiettivo in mezzo a un ghiacciaio è una gran rottura di balle.

  10. #20
    Burrasca forte L'avatar di rainbow
    Data Registrazione
    22/04/06
    Località
    Bellano(Lc)350msm.circa.
    Età
    39
    Messaggi
    8,452
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valutazione usato Sigma 12-24....

    Citazione Originariamente Scritto da grigna Visualizza Messaggio
    il problema è che voglio disfarmi del 12-24 perchè è troppo scomodo cambiare obiettivi in continuazione. Cioè, lo posso fare quando ho tanto tempo a disposizione o durante escursioni facili. Ma per dire mettersi a 4000 metri a cambiare obiettivo in mezzo a un ghiacciaio è una gran rottura di balle.
    Idea,tieni quello che hai e ti compri una compatta x quando sali in quota


    -Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti

    mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org

    sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •