Ciao ragazzi, stavo dando un occhio alle caratteristiche dei vari grandangoli estremi per Nikon, in quanto è una lente di cui sento spesso la mancanza per alcuni tipi di foto.
Pareri? Consigli?
Le opzioni sono
10-20 Sigma 4-5,6
10-20 Sigma 3,5
12-24 Sigma 4-5,6
Ci sarebbe anche il 10-24 Nikon, ma il prezzo già sale.....12-24 e 14-24 completamente fuori budget, invece.
Io sarei indirizzato a uno dei due 10-20 Sigma, ma la differenze?....
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
io ce l'ho (il Sigma 4-5.6)e va da dio...non ha grandi aperture di diaframma...
ma è abbastanza sharp anche a f4 e f5.6.... e una lente di questo
genere è comunque "fast" anche se non ha gli f number bassi.... insomma,
è "luminosa" lo stesso!.... a 10 mm si hanno 15 mm equivalenti e quindi
puoi scattare anche a 1/20 evitando il mosso... a 20 mm (30 equivalenti)
da 1/30 in su stai apposto (peraltro i 30 mm non li uso mai...quando monto
quella lente scatto fra 10 e 15 mm .... )
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
nikon 14-24 il miglior grandangolo della storia
però su formato ridotto perde tutto
gio vai di sigma 10-20 vecchio modello, gran lente, mi è spiaciuto vederla!
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
quando e se passerò al FF (speravo prima di Natale, ma non so se ce la
faccio) dal giorno dopo l'acquisto della D700 comincerò a mettere da parte
soldi per QUELLA LENTE LI (il 14-24)...venderò un rene, ruberò lo zucchero
in bustina nei bar, laverò meno le mutande per risparmiare sul detersivo...
tutta una serie di strategie per riuscire a comperarlo entro pochi mesi
(all'inizio potrò permettermi un 50 f1.4 e poco altro!.... )
...Su formato ridotto è una castrazione notevole... diventa un
21-36.... 21 non è male, è un bel wide.... ma che perdita !!
la lente in se resta ottima... l' APS gli LEVA anche quel minimo di fall off
e vignetting che ha sul FF....
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
ma il Nikon 10-24???? Non dovrebbe essere l'omoinimo del fantastico Canon 10-22???
Io valuterei anche il Tokina 11-16. Da dei risultati paurosi! Inoltre è f2.8 fisso e costa meno del Sigma!
Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X Pro DX (Canon) - Review / Lens Test Report
Segnalibri