L'usato è anche sotto i 100 euro....e ti ci prendi una lente che ha sharpness da lenti di 10 volte tanto il prezzo....
Senza alcun dubbio.....ecco due ritratti col cinquantino:A tuo giudizio personale, per i ritratti, la reputi migliore del 18-105?
A presto...
Enzo
![]()
E non è che per il resto vada male......và che notturna:
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Le differenze fra i due modelli non stanno tanto nella sharpness, se chiudi il diaframma a f4 entrambi avranno infatti la medesima resa. E' la maggiore luminosità a favore della versione 1.4 che inevitabilmente si paga, questo significa avere uno sfuocato un po' più spinto e di qualità probabilmente migliore, oltre alla possibilità chiaramente di scattare con tempi più brevi.
Tra tutti i cinquantini f1.4 e f1.8 il migliore in assoluto credo sia il Sigma 50mm f1.4, è superiore agli altri sia in sharpness a tutta apertura che come qualità dello sfuocato, tanto per fare un esempio questo è un confronto fra il bokeh del Canon 50mm 1.4 con quello del Sigma:
Bokeh photo - lightrules photos at pbase.com
Grazie per i consigli......anche se ora ho non pochi dubbi....
Abbandonata l'idea dell'usato penso che comprerò nell'immediato il 50 1,8,
su internet lo ho trovato a 125 euro comprese le spese di spedizione...
Magari nei prossimi giorni faccio un salto a Roma per vedere da vicino qualcos'altro, magari se ho fortuna posso confrontarlo direttamente con il 35 mm suggeritomi da Claudio....
Vi terrò aggiornati..
GHrazie di nuovo!
...il 50 1.8 è in un certo senso "superiore" al 35 (il tutto su APS)...è sharp
lo stesso, ha un bokeh migliore, non distorce quasi niente (lieve barrel distortion...
pronunciata ma correggibile, invece, sul 35... ) ...e costa la metà (Nuovo...)
...però, diventa 75 mm, una focale-chiavica, del tutto inutile se non in
certi casi di "moderato tele"...
...C'è anche un Sigma 30 F1.4, ma non lo considero granchè poichè è costoso
e non ricordo che difetti ha...
....SE in previsione c'è un futuro passaggio ipotetico al Full Frame, io consiglierei
il 50 F1.4, lente killer su D700/D3... uno stop di vantaggio sul F1.8 e
una risoluzione leggermente migliore (ma di poco, anche l'1.8 è niente malaccio... per quel che costa, poi !!)
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Quello che mi attira del 50 a 1.8 è l'ottimo prezzo.....
Con quella cifra ci fai una buona mangiata di pesce per 2....
Evito una cena e non intacco il budget per l'acquisto dell'obiettivo
Purtroppo "mi piacerebbe" avere tante ottiche diverse, ma pian piano....
Nel breve oltre al 50 posso comprare un'altra ottica, e lì la scelta si fà dura....devo scegliere tra un tele zoom (pensavo al NIKON 70-300 mm 4,5-5,6 G AF-S IF ED VR NIKKOR
) e un grandangolo (10-20 sigma....tokina 12-24?)....
Sinceramente nelle giornate in cui ho potuto scattare ho sentito l'esigenza forte di una buona ottica per i primi piani (e forse con il 50 1,8 risolvo spendendo pochino) e sopratutto di un grandangolo..
Quindi sicuramente rinvierò l'acquisto del tele....
Ho provato a dare un'occhiata alle focali fissi grandangolari......ma che mazzate! (parlo sempre di Nikon....)
Forse lì potremmo trovare qualcosa di passato ma otticamente valido
Per i prossimi due anni almeno cmq credo che non passerò al FF....
Devo ancora imparare a sfruttare la D90 e credo che per parecchi mesi mi regalerà belle soddisfazioni prima di sentire il desiderio di qualccos'altro..
A dopo
Edito il messaggio per dire che forse per il grandangolo aspetto l'uscita del Samyang 14mm 2.8.....ma qualche prova già si trova? Poi una informazione, messa a fuoco manuale ma l'esposimetro funzionerebbe con la D90?
Grazie ancora...
Ultima modifica di tandomat; 29/09/2009 alle 19:24
Segnalibri