Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 40
  1. #11
    Vento teso L'avatar di Matteo Tornado
    Data Registrazione
    12/09/05
    Località
    Tessera,Venezia
    Età
    50
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: recensito il nuovo 100 macro

    il mio negoziante ha detto che come obiettivo è una bomba...peccato il costo....sob
    Chinellato Photo - Fotografo professionista

    http://www.chinellatophoto.com

  2. #12
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    47
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: recensito il nuovo 100 macro

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    infattio credo possa essere una buona lente anche per i ritratti, non al pari del 135 ma sicyramente valida.

    Pier secondo te con questo obiettivo è possibile fare macro a mano libera vista la focale e la stabilizzazione?

    è quello che stavo pensando io....se uno ci vuole fare anche ritratti è meglio puntare a un classico e spettacolare 135 f2.0 o questo nuovo macro che cede un pochino quanto apertura (f2.8) ma ha lo stabilizzatore.....oltre che essere una lente nuovissima? Alla fine costano uguali...... se effettivamente lo puoi usare in più modi non avrebbe senso comprare un più limitante 135 f2.0.

  3. #13
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    47
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: recensito il nuovo 100 macro

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Beh, dipende da che ingrandimento. A 1:1 di rapporto scordatevi la mano libera senza flash, è impossibile anche con la stabilizzazione, anche perchè bisognerebbe stabilizzare anche la profondità, cosa che non è possibile. A quegli ingrandimenti basta che oscillate un mm avanti o indietro ed è tutto perduto.
    Per macro più banali invece è possibile. Io uso il 100 macro per fare oggettistica, e col flash sono sempre a mano libera senza stabilizzazione a 1/80 o 1/100.
    Il flash tende a "fissare" gli scatti anche a tempi a rischio.
    da quello che ho capito questo nuovo sistema di stabilizzazione dovrebbe implementare anche questa funzione!
    Ma se non si può scattare a mano libera che senso avrebbe avuto implementare la stabilizzazione in una nuova lente per di più utilizzata da professionisti???

  4. #14
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: recensito il nuovo 100 macro

    Citazione Originariamente Scritto da ste Visualizza Messaggio
    da quello che ho capito questo nuovo sistema di stabilizzazione dovrebbe implementare anche questa funzione!
    Ma se non si può scattare a mano libera che senso avrebbe avuto implementare la stabilizzazione in una nuova lente per di più utilizzata da professionisti???
    Ma infatti trovo la stabilizzazione sui macro una cosa inutile, se si usa la lente per fare macro.
    Torna utile in altir utilizzi, ma con le macro spinte no per il discorso profondità.

  5. #15
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    47
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: recensito il nuovo 100 macro

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Ma infatti trovo la stabilizzazione sui macro una cosa inutile, se si usa la lente per fare macro.
    Torna utile in altir utilizzi, ma con le macro spinte no per il discorso profondità.
    se Canon ha puntato a lancio di questo nuovo sistema di stabilizzazione proprio su una lente Macro ci sarà un motivo? A maggior ragione se l'anno implementata a una lente per professionisti significa che qualche cosa servirà,viceversa se l'avessero lanciato con l'introduzione di una lente da prezzo....behhh, sarebbe stata una cosa di marketing ma di dubbia utilità!

  6. #16
    Vento teso L'avatar di Matteo Tornado
    Data Registrazione
    12/09/05
    Località
    Tessera,Venezia
    Età
    50
    Messaggi
    1,891
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: recensito il nuovo 100 macro

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Ma infatti trovo la stabilizzazione sui macro una cosa inutile, se si usa la lente per fare macro.
    Torna utile in altir utilizzi, ma con le macro spinte no per il discorso profondità.
    mai provato ad inseguire una coccinella che corre con un macro? Almeno darà una mano a tenere l'immagine il meno mosso possibile
    Chinellato Photo - Fotografo professionista

    http://www.chinellatophoto.com

  7. #17
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: recensito il nuovo 100 macro

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    quindi pier sconsiglieresti il nuovo 100 L IS in favore di un sigma 180 ad esempio?
    Dipende da cosa ne devi fare, nelle macro le focali lunghe hanno il pregio di uniformare e "amalgamare" meglio lo sfondo nel caso non sia uniforme già di suo. Se devi invece fare macro dove lo sfondo lo decidi tu come in studio allora il discorso è completamente diverso, in quel caso è pure meglio utilizzare focali più corte per non appiattire troppo il soggetto.
    Nelle macro naturalistiche oltre al discorso dello sfondo c'è anche quello della distanza di lavoro, se ti troverai a fotografare insetti avere una focale più lunga e quindi una distanza di lavoro maggiore è vantaggioso per il discorso che corri meno il rischio di farli scappare via.
    Devi quindi decidere in base a cosa e come fotografi.

  8. #18
    Vento forte L'avatar di Giuliano62
    Data Registrazione
    01/05/07
    Località
    Treporti , Venezia
    Età
    62
    Messaggi
    3,745
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: recensito il nuovo 100 macro

    Citazione Originariamente Scritto da Pierpaolo Visualizza Messaggio
    Dipende da cosa ne devi fare, nelle macro le focali lunghe hanno il pregio di uniformare e "amalgamare" meglio lo sfondo nel caso non sia uniforme già di suo. Se devi invece fare macro dove lo sfondo lo decidi tu come in studio allora il discorso è completamente diverso, in quel caso è pure meglio utilizzare focali più corte per non appiattire troppo il soggetto.
    Nelle macro naturalistiche oltre al discorso dello sfondo c'è anche quello della distanza di lavoro, se ti troverai a fotografare insetti avere una focale più lunga e quindi una distanza di lavoro maggiore è vantaggioso per il discorso che corri meno il rischio di farli scappare via.
    Devi quindi decidere in base a cosa e come fotografi.
    concordo pienamente ,
    oppure .... Juza Nature Photography



    Giuliano Nardin

    Personal website www.giuliano-nardin.it
    Blog http://4giul.wordpress.com/
    Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
    www.venezia-meteo.net

  9. #19
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    47
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: recensito il nuovo 100 macro

    lo hanno testato anche su Thedigitalpicture: a guardare il confronto con il 135f2,quest'ultimo è un pelo più nitido a tutte le aperture! Ottima lente comunque sto 100mm macro.

    Canon EF 100mm f/2.8 L IS USM Macro Lens - Canon EF 135mm f/2.0 L USM Lens Comparison - ISO 12233 Resolution Chart Results

  10. #20
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    44
    Messaggi
    3,536
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: recensito il nuovo 100 macro

    da quel che leggo sulla prima recensione sembra che questa lente non accetti i tc ( bisogna vedere pero' perchè anche nikon dice che non li accetta e poi invece vanno ma mi sembra che un utente abbia fisicamente provato e non vanno ) . secondo me è un aspetto da tenere in considerazione perchè si la lente è buona x ritratti e macro ma se volessi moltiplicare la lente x raggiungere ingrandimenti maggiori e distanze di lavoro maggiori sono fregato . Perde un po nell'aspetto versatilità perchè moltiplicandolo avresti lenti + lunghe senza perdere la stabilizzazione . posso solo usare i tubi che considerato il lungo paraluce ( come il 105vr ) mi portano quasi a ficcare il soggetto dentro . Se è come penso di qualità ottica molto simile al 105vr è un peccato perchè ad esempio il 105vr perde molto poco anche col 2x ( nn ho provato ho visto foto su internet ) . quoto quanto detto sopra sul fatto dell'inutilità della stabilizzazione a 1:1 . la tecnoclogia non puo' fare miracoli la pdc è veramente piccola basta respirare e sei fuori fuoco .

    il sigma 180 è n'altro pianeta x modo d'uso ma è una signor lente. li devi fare na scelta o macro ( obbiettivo principale quello ) col treppiede o macro andando a " caccia " . secondo me tu la lente la lente la userai anche x fare ritratti e col sigma 180 sei tagliato fuori . considera anche il peso e trasporto dell'ottica il 180 sigma nn è piccolo ne leggero .

    mi sembra molto un 105vr ( come funzionalità ) a cui hanno corretto i difetti ( lente incassata , 3 selezioni x la messa a fuoco , pulita del tutto la CA anche se era minima )
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •