Eheh, ci hai messo molto a decidere, partecipare ad un'asta e vincerla!!
Complimenti per la scelta!
Le Sony non le conosco molto ma da quello che ho letto, hanno dalla loro una velocità operativa molto elevata, sensori al top (Nikon usa i sensori Sony per le sue reflex), video, e autofocus più performante.
Sulle Fuji l'AF è decente ma non a livello delle reflex, i video non sono il massimo per via dell'AF che non funziona benissimo in quella modalità (non ho ancora provato a fare un video con la mia X-A1...). Ma dalla sua ha i colori Fuji...ottimo JPEG pronti all'uso che non richiedono necessariamente post-produzione e un parco lenti di ottima qualità con una scelta sempre più vasta e a prezzi anche abbordabili.
Io devo dire che mi sono appassionato a Fuji provando la piccola X10.
Per decidere su cosa prendere di più performante ho fatto così: oltre a leggere recensioni su recensioni, sono andato su Flickr e ho cercato un po' di foto scattate con le varie fotocamere che mi interessavano (Fuji, Oly, Pana, Sony) e non ho avuto dubbi su Fuji. Il discorso poi degli ottimi JPEG in camera (già l'X10 era fenomenale) e l'uscita della economica X-A1 mi ha fatto fare il grande salto.
Per tornare sul discorso Sony, ho guardato su Flickr qualche foto scattata con la Nex6 e in effetti le foto che fa sono molto molto belle.
https://www.flickr.com/groups/2091809@N22/
Certo è che di base viene almeno 6-700 euro...
La Fuji X-A1 solo corpo si trova a 350 euro, ma con un po' di fortuna (vero Gio?) si trova in asta su ebay a poco più di 300 euro.
Il kit con il 16-50 si trova a 459, con fortuna alle aste si spunta un 400 euro.
Per rispondere anche a Marzio, provare a prende una X-a1 in kit con il 16-50 non sarebbe una cattiva idea... Da usare in montagna mi sembra una valida soluzione.
L'obiettivo otticamente è buono pur essendo economico, è abbastanza grandangolare, leggero (pesa 200 gr), non velocissimo (classico F3.5/5.6 da kit) ma considerando la ottima tenuta delle Fuji ad alti ISO non è un grosso problema.
Qualche foto dal Flickr con 16-50
Flickr: Pool di Fujinon 16-50mm F3.5-5.6 OIS XC
L'altro zoom ottimo di casa Fuji è il 18-55 F2.8-4, più luminoso e meglio costruito (ma meno wide)
Flickr: Pool di Fujinon XF18-55mm F2.8-4
Qua si vede cosa si riesce a fare con i fissi!
14 mm /2.8 (nuovo 750 euro, usato 600 euro). Link da vedere per chi ama le foto naturalistiche
Flickr: Pool di Fujinon XF 14mm f/2.8 R
35 mm /1.4 (nuovo 450 euro, usato 300-350 euro). Obiettivo incredibile.
Flickr: Pool di Fujifilm XF 35mm f/1.4 R Lens
60 mm /2.4 (nuovo 500 euro, usato 300-350 euro). L'AF è un po' lento ma è uno degl obiettivi più nitidi di Fuji
Flickr: Pool di Fujifilm XF 60mm f/2.4 R Macro Lens
Il corpo macchina è contenuto e leggero ma tutti questi obiettivi sporgono abbastanza da non rendere il tutto tascabile, motivo per cui spesso lascio a casa la macchina proprio per l'ingombro dell'obiettivo.
Per questo da qualche giorno sto pensando al 27mm/2.8 pancake.
E' un'ottica "profonda" 2.3 cm, ideale per l'X-A1 / X-M1 che rende davvero la macchina tascabile
X-A1_Black_Front_Left_27mm-52373d1081d57.jpg
Nuovo viene sui 340 euro, non è facile da trovare usato e, pur non essendo a livello dei fissi migliori, chi lo ha ne è felicissimo.
E direi che i risultati non sono niente male....
Flickr: Pool di Fujifilm XF 27mm f/2.8 Lens
Ciao!!!![]()
Ultima modifica di Yama; 22/01/2014 alle 09:40
Torino precollina 293 m s.l.m. - https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:2b:6a:4e
Tra l'altro.... in Inghilterra ci sono promozioni pazzesche...praticamente regalano la roba.
Per ogni X-A1 con 16-50 acquistata, Fuji regala il 27 mm (400 euro di valore medio....)
FUJIFILM X-A1 - Claim a FREE lens!
Per non parlare delle 100/300 £ che Fuji rende per 1/2 obiettivi acquistati
Claim cashback on selected FUJINON XF Lenses | Fujifilm United Kingdom
Nessuno conosce qualche inglese o irlandese per fare l'affare?
![]()
Torino precollina 293 m s.l.m. - https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:2b:6a:4e
Complimenti Christian, veramente una gran macchina. Credo che attualmente per chi vuole qualità e compattezza ma anche estrema versatilità nel parco ottiche non vi sia niente di meglio tra Fuji e Sony. Anch'io ho venduto tutto il parco Nikon (D90+1685-D300 ecc...) e ho preso la Sony Nex 6 con il 16-50 e il 55-200. A breve metterò in preventivo un'ottica fissa di qualità ma devo dire che come te, sono soddisfattissimo.
p.s. gli scatti alla tua creatura sono fantastici sotto tutti gli aspetti![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Grazie Matteo!!
Sono d'accordo anche io sul fatto che quello Fuji e Nex, anche se con filosofie diverse, siano i sistemi migliori dal punto di vista qualità/compattezza.
Credo che il sistema Nex sia decisamente più versatile mentre Fuji più di nicchia.
Per esempio la Nex ha il vantaggio dell'ottica zoom pancake che, è ovviamente un compromesso dal punto di vista ottico e gestione zoom, ma rende la macchina estremamente compatta e perfetta da tenere in tasca per viaggiare leggeri. Per le occasioni in cui si cerca la qualità, si mette su una delle tante ottiche buone (magari un super fisso) e si hanno risultati super.
Ecco, Fuji un'ottica zoom così non ce l'ha (e credo mai l'avrà) e per avere la compattezza della Sony tocca buttarsi sul fisso 27mm.
Con Fuji le ottiche commerciali sono relativamente poche, sui fissi la scelta è più ampia. Sono tutti molto buoni ma anche la ottica più economica ha un prezzo elevato.
Sony ha un po' di tutto e può soddisfare una platea ben più ampia, da chi cerca la compattezza con buona qualità a chi cerca la qualità totale.
La Fuji ha un AF un po' lento ma la qualità dei file è tale che il difetto per me passa in secondo piano.
Ricordo che con la D90 i JPEG della macchina proprio non riuscivo a farmeli piacere... le foto erano super nitide (soprattutto con il grande 16-85) ma i colori proprio non mi piacevano e, non sono essendo mai stato bravo nella post produzione, la maggior parte delle foto elaborate erano sempre un compromesso da quel punto di vista.
Ora ho finalmente i colori così come li vorrei io se facessi PP... ma in automatico!
In ogni caso con entrambi i sistemi si cade in piedi!
Ciao!
Ultima modifica di Yama; 26/01/2014 alle 01:46
Torino precollina 293 m s.l.m. - https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:2b:6a:4e
Arrivato oggi il corpo, preso a un'asta, nuovo, a prezzo folle. Visto il prezzo molto maggiore del corpo nuovo nex-6 ero tentato dalla nuova A5000, ma non avrebbe avuto il minimo confronto col corpo della X-A1. Grazie a Yama per le dritte.
Adesso vediamo di prendere qualche obbiettivo top...![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
io ho la fuji s5pro in armadio che fa la muffa col nikon105vr . na vita che nn scatto .. un po i temporali inesistenti un po poco tempo bah . mi ha semre frullato l'idea di cambiarla e andare su una roba tipo questa ma boh .. per le macro magari sarebbe buona perchè essendo piccola poco micromosso pero' preferisco ancora il 105vr
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Sono poco informato sul tema macro e non so quanto sia valido su questo aspetto ma l'unico obiettivo macro è il 60 mm f/2.4 che è considerato l'obiettivo più nitido della gamma Fuji. Ottimo per i ritratti (anche se qualcuno lo considerano troppo nitido) è nitidissimo anche a f/2.4. È un obiettivo che ho ma che sto vendendo proprio perché non mi interessa la fotografia macro e mi è capitato di usare poche volte.
Qui qualche foto fatta col 60mm
https://www.flickr.com/groups/fujinon_xf60mm_macro/
Torino precollina 293 m s.l.m. - https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:2b:6a:4e
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
A mio avviso comunque non sostituisce una reflex completamente, gran macchinette ....... ma avete provato con scatti veloci a raffica o quasi, tempi brevissimi, evento sportivo, esempio in palestra non troppo illuminata partitina di basket o pallavolo dei vostri figli o nipoti ??
![]()
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
Segnalibri