Sta prendendo sempre più corpo la voglia di FF. Magari ci penserò su parecchio vista la spesa che una tale scelta comporta ma intanto vorrei capire meglio quali target rincorrere se un domani facessi questo passo.
Io ho una Nikon D90 con il suo 16-85 VR, il classico 50 1.8, il mastodontico Nikon 80-200 2,8 AF-S (preso usato) e poi 3 obiettivi Sigma, due dei quali non uso mai in quanto rientrano come focali in mezzo agli altri: un 28-70 D 2.8-4 ed un 24 2.8, entrambi autofocus ed acquistati quando usavo la mia F-801s a pellicola. Il terzo è un Sigma 70-300 f4-5.6 che ho usato diverse volte sulla D90, sia per lunghezza focale che per leggerezza rispetto alll'80-200 (che è arrivato molto tempo dopo). In ogni caso i Sigma elencati non sono certo obiettivi degni di nota.
Alla luce di ciò, e visto che rimarrei in casa Nikon, stavo pensando di orientarmi verso una fotocamera FF che avesse un'ottima resa ad alti ISO in quanto utilizzerei la fotocamera in maniera generalizzata. I limiti maggiori che riscontro sono infatti quando voglio usare tempi brevi anche in condizioni di scarsa luce tipo concerti, recite e sport indoor. Considerato che una D3s usata ha prezzi ancora elevati credo che la scelta debba rivolgersi alla D610 di recente uscita. Scarterei la 800 in quanto la sua resa ad alti ISO leggermente inferiore alla 610, oltre che ai files molto pesanti, la rendono più idonea a risultati esaltanti nella paesaggistica ed in studio. Pagherei insomma un prezzo superiore rispetto alle mie reali necessità.
Certo, sarebbe meglio se la 610 avesse maggiori punti di focus però tutto sommato può andar bene anche così. Ovviamente non avrei nessuna preclusione all'acquisto di un buon usato, anzi, lo preferirei per ammortizzare la "botta".
Veniamo ora alle ottiche. Inutile dire che con fotocamere del genere non è il caso di utilizzare lenti di scarso valore pena la castrazione dei sensori quindi buon senso vuole (ma non la tasca) che mi debba spingere verso obiettivi molto costosi (sigh). Viste le mie ottiche attuali dovrei ovviamente rivendere la D90 col suo 16-85 accompagnati dai Sigma (al limite potrei mantenere il 70-300). Giusto potrei tenerli all'inizio per usare la fotocamera in attesa di trovare qualche buona occasione nell'usato.
E qui chiedo consigli. Avendo l'80-200 2.8 potrei orientarmi verso il Nikon 24-70 2.8 usato che costa cmq molto ed è bello grande. Alternativa sarebbe l'ottimo Tamron di pari focale, molto meno costoso, più piccolo ed anche stabilizzato ottimamente. Il Nikon 24-120 f4 lo scartarei solo per la eccessiva sovrapposizione con l'80-200. Il Sigma 24-70mm f/2.8 EX DG USM invece lo scarterei in quanto non all'altezza degli altri due. Altre ottiche papabili data la mia situazione?
Resto in attesa di commenti.![]()
Ultima modifica di Conte; 06/02/2014 alle 14:06
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Noto un errore, non credo sia un refuso visto che è ripetuto più volte "Nikon D601", non esiste, forse volevi dire "Nikon D610" Nikon Europe B.V. - Fotocamere Digitali - REFLEX - Consumer - D610 - Digital Cameras, D-SLR, COOLPIX, NIKKOR Lenses
Comunque non posso aiutarti, per il momento resto fermo in apsc con la mitica D90 come la tua :-)
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
Hai ragione......Mi è rimasta impressa la sigla della F601 AF di una ventina di anni fa.
Ora correggo.
Per l'aiuto grazie lo stesso. La D90 è sempre una bella fotocamera ma pian, piano cerco di evolvermi verso attrezzi molto più performanti anche se la bella foto la fa sempre la nostra bravura (per fortuna).
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
C'avevo altre cose da dirti ma avevi la cartella dei privati piena...
Dunque... la D800/D800E resta sempre la migliore di tutti anche se SEMBRA più rumorosa della 600/610 a 6400 iso e oltre...
Questo perchè i file sono talmente enormi che anche poi stampando a 40 cm il rumore non si vede, e inoltre, una riduzione del rumore non ammazza tanto i dettagli.
A 36 mpx capita che fotografi un ristorante coi tavoli fuori un po' da lontano e poi, spizzando la foto al 100%, riesci a discernere una MOSCA posata su un angolo di tavolino...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Cmq penso che tu convenga con me nel dire che per un uso generico quale sarebbe il mio posso spendere un pò meno ottenendo all'atto pratico una resa ad alti ISO sullo stesso livello della D800. Tra l'altro ho letto che gamma dinamica e rapporto segnale/rumore è un pò a favore della 610 ma inutile starci troppo a ricamare sopra. Fossi specializzato in panorami e foto in studio allora non avrei dubbi. Oltretutto gestire file da 36 Megapizze.....![]()
Ultima modifica di Conte; 11/02/2014 alle 14:25
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
Forse Conte parla della 601
perche pensa a questa
Seriamente :-) ..... considerare un salto, un salto notevole .. ........ A7
Recensione: Sony A7, la prima mirrorless con sensore full frame su SaggiaMente
sony-a7-display-2.jpg
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
Esattamente:Io cerco una fotocamere tutto fare e che sia adatta nello sport quanto nelle situazioni di luce scarsa come già spiegato.
PRO
Corpo compatto, robusto e tropicalizzato
Qualità d'immagine eccellente
Ottima resa ad alti ISO in RAW (vedi contro)
Buono il mirino elettronico, largo e di qualità
Display inclinabile e ben realizzato (visibile anche in esterna)
Controlli ben realizzati, alta possibilità di personalizzazione
Buone funzionalità video, uscita non compressa e audio in/out
Software e funzionalità molto evolute, compreso zebra e focus peaking
Wi-Fi integrato
Disponibilità di un battery grip (opzionale)
Usabile con molti adattatori per via del ridotto tiraggio e dell'assistenza alla messa a fuoco
CONTRO
Sviluppo JPG on-camera scadente
Sensore di prossimità non disattivabile e troppo "sensibile" all'attivazione del mirino
Autofocus non sempre preciso e a volte lento
Pulsante di registrazione video troppo defilato
AF Tracking quasi inutile
Autonomia particolarmente ridotta e con ricarica direttamente dalla fotocamera
Parco obiettivi molto ridotto
Menu complesso e spesso poco intuitivo
Mancanza del flash
La Sony è eccellente ma sembrerebbe un pò sotto alla D610per alcune cose. La resa del sensore Sony è leggermente inferiore a quello della della Nikon in oggetto.
Dalla sua ha compattezza e silenziosità nello scatto (non ha specchio ribaltabile) oltre alla discrezione dovuta alle sue ridotte dimensioni. Ma io non faccio street e se anche volessi farlo una tantum alla fine avrei un sensore all'altezza scattando con la 610.
Tra l'altro ho un flash SB-900 ed un 80-200 2.8 AF-S, utilizzati sulla D90, che mi dispiacerebbe vendere se cambiassi completamente marca e sistema.
Più che altro sto impazzendo per capire a quale fornitore affidarmi cercando il giusto compromesso tra prezzo, garanzia ed affidabilità del venditore. Un vero mare magnum di situazioni da vagliare attentamente prima di sganciare questi benedetti/maledetti euro (tanti).
Nota positiva: ho già trovato a chi rivendere la mia attrezzatura (D90 e 16-85). E' un mio parente vicino di casa. Meglio di così....
Ultima modifica di Conte; 11/02/2014 alle 14:25
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri