Avete qualche consiglio per effettuare una buona pulizia ? Non riesco a venirne a capo![]()
se hai già provato con la pompetta (di solito inutile ma tant'è...)
l'unica sono le palette bagnate con alcool isopropilico
una roba così, o simile: ce ne sono di vario tipo... puoi anche cercare separatamente palette e liquido, risparmi.
ECLIPSE TYPE 2 KIT PULIZIA PROFESSIONALE SENSORE REFLEX 1,5X SENSOR SWAB | eBay
non tentare con metodi "artigianali"![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Se non sei pratico, non è una vergogna andare da un Laboratorio Professionale.....![]()
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Grazie![]()
Mi sono cimentato anch'io nel fai da te della pulizia sensore. Leggendo in giro, oltre a trovare molto diffuso l'uso dell'Eclipse (mix di alcool metilico, etilico ed isopropilico) con le famose Pec Pad, ho scoperto un sistema economico e apparentemente altrettanto efficace. In pratica si utilizzano dei fazzolettini imbevuti di un mix detergente studiato per lenti vetrose in campo ottico che poi vanno supportate da sensor wand artigianali (come ho fatto io) o acquistate. Molti le stanno usando da tempo senza avere alcun tipo di problema sul filtro copri-sensore. Io le ho provate oggi. 50 salviettine sigillate una ad una che possono essere naturalmente ritagliate e quindi almeno raddoppiate nell'uso. Basta fare attenzione nel maneggiarle. Il liquido non lascia assolutamente scie e il pannetto non cede peletti di tessuto. Io almeno non ne ho trovati testando la pulizia effettuata. Trattasi di articolo venduto in ogni punto LIDL alla stratosferica cifra di 1,50 euro a confezione.E questo dimostra l'esosità di chi vende accessoristica fotografica a noi poveri mortali. Sia le Pec Pad che l'Eclipse hanno ricarichi mostruosi per non parlare delle Sensor swab e chi più ne ha più ne metta
Prima mai effettuata tale operazione con la D90 anche perchè il sensore APS-C tende a sporcarsi meno di quello FF che posseggo ora. Farsi fare la pulizia da un laboratorio, ammesso che la faccia bene, non garantisce che il sensore non si sporchi nuovamente magari già il giorno dopo dopo un cambio ottica. Ecco perchè è bene imparare a farsi la pulizia da sè oltre al gran risparmio di denaro.
Ultima modifica di Conte; 22/02/2015 alle 18:29
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Un po' di ottimi tutorial sul fai da te in questo ambito:
Pulire il sensore di una reflex digitale - PhotoRevolt.com
Come Pulire il CCD
Rimuovere la polvere dal sensore
Leggete tutte le pagine: SOS salviette o altro per pulizia sensore. [JuzaPhoto]
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri