Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
Bene, abbandonata la strada delle bridge ho iniziato a valutare l'idea della d5300.
Ora pero', visto che la D60 scatta ancora e per le mie capacità lo fa ancora bene... mi sono informato un po'
ho preso un Sigma AF 10-20mm F3.5 EX DC HSM(310£)
Se non ho inteso fischi per fiaschi nei vari forum è compatibile sia su D60 che su eventuale futura d5300.
Il grandangolo è un pallino che mi ha sempre girato li! se non basta a togliermi la sete di nuove foto.. magari faccio upgrade corpo...grazie per consigli!!
Revello - CN 353 m slm
quel sigma essendo motorizzato nel corpo, va bene su tutti i corpi Nikon APS-C
è un bell'obiettivo, ci ho fatto la corte per un po'...![]()
poi ho deciso che non valesse la pena cambiare il mio che il f4-5.6,
intanto perché a suo tempo lo pagai poco, poi non sono un smodatangolista
e soprattutto perché ho una buona copia (non è così scontato nei grandangoli di Sigma...)
non vorrei fare passi sbagliati di cui poi pentirmi, per 1/3 di stop a 10mm...
credo a 20 di non averlo mai usato![]()
Occorre un portafoglio molto largo, e di pazienza
Come Ponzio palato nessuno non ha la colpa, si lavano le mani.Le mie foto su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/14667436@N02/
Il mio fotoalbum:
http://fotoalbum.virgilio.it/fabrizio.binello
È un ottica che ha sempre mercato la rivendi facilmente anche come usato . Tienila bene
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Rilancio il quesito sulle bridge.
Ho avuto per otto anni una bridge, e me l'hanno ciulata l'estate scorsa assieme a una serie di borse in auto; adesso a memoria non so più dire che modello, cmq una Lumix acquistata nel 2008. In contemporanea ho usato per lavoro le fotocamere "vere", reflex, che erano in dotazione dell'ufficio, mentre quest'anno ho tirato avanti con una onesta compatta (sempre Lumix), prestata e della quale non posso lamentarmi, ma insufficiente per i miei scopi.
Ora vorrei riacquistare una fotocamera "mia", e mi sono ormai convinta che quello che mi è più utile e comodo è il "buon compromesso" delle bridge.
Mi piace fotografare le montagne, mi ha sempre divertito la macro, però alla fine, quando sono in viaggio la macchina fotografica mi serve soprattutto per documentare dettagli architettonici (statue o bassorilievi) in cattedrali romaniche o gotiche o cose simili, per intenderci, tipo ogni singola statua in cima alle guglie del Duomo di Milano (...sì. Ognuno ha le sue perversioni. Non pretendo cmq di arrivare sino alla Madonnina, mi bastano le guglie più basse...).
La cosa principale che mi interessa quindi è alla fine un buon tele, mentre ho visto che all'opposto il grandangolo non lo uso quasi mai. A fianco di questo, è inutile che mi porto dietro il borsone con obiettivi assortiti più il volume di un corpo macchina strafigo di cui tanto poi uso un quindicesimo forse delle possibilità.
Ci ho provato, ma non sempre si coniuga con tutte le altre necessità logistiche.
La compatta è comoda, ma non mi soddisfa, anche perché preferisco avere in mano una macchina a forma di macchina.
Prezzi: diciamo un livello medio, pendente verso "meglio spendere qualcosa di più se ne vale la pena, anziché inchiodarsi a un tetto massimo di spesa".
Inquadrato il mio profilo di fotografo della domenica, la domanda è: cosa c'è di buono attualmente sul mercato? Quali parametri devo tenere in considerazione?
Grazie per qualsiasi idea, informazione, suggerimento.
I modelli in questa pagina sono il top delle bridge attualmente:
Camera feature search: Digital Photography Review
: Digital Photography Review
ho selezionato i modelli con un sensore con dimensione di almeno 1 pollice che garantiscono una buona qualita di immagine anche con luce non ottimale, ovviamente per i modelli più recenti le caratteristiche e maggiormente il prezzo aumentano.
Segnalibri