Nikon per la prima volta propone una reflex entry level dal prezzo sensibilmente inferiore a quello della storica rivale Canon!
http://www.dpreview.com/articles/nikond40/
Vedremo,si parla di un listino di 300$ inferiore alla già economica D50 (che fino a poco tempo fa si trovava a meno di 600¤ solo corpo su sanmarinophoto.com...)
Potrebbe diventare un ottima soluzione per entrare nel mondo reflex senza svenarsi,sopratutto abbinandola ad obbiettivi cazzuti![]()
http://www.dpreview.com/articles/nikond40/
Questa Pagina, nella tabella, rivela che sembra trattarsi di una "D50" più
"Infichettata"...
Salta IMMEDIATAMENTE all'Occhio un Difetto, SERIO...l'Autofocus è povero,
appena 3 Zone TTL
Poi, sopporta solo lenti AF-S o AF-I
Per il resto, o è uguale alla D50, o ha piccoli Gadgets in più, come il
D lightning e il numero guida del Flash leggermente Supperiore (il D
lightning però non conta una mazza, Potendosi fare BENISSIMO in
Post-Prod...)
Il Sensore è sempre il Solito, (OTTIMO) Nikon DX da 6 Mp, quello della
D50, D70, D70s...
(molti vedono grosse differenze di sensore fra nikon D50 e D70...io no, a dire il
Vero...da Raw mi sa che sono propprio UGUALI...)
...OCCHIO AL CORPO! Mi sa che è fragile Plasticone, per QUel Prezzo!
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Purtroppo l'autofocus "povero" e sopratutto la mancanza di un motore autofocus interno (che elimina la possibilità di ricorrere al vasto repertorio di "vecchie" ottiche AF ) sono difetti da considerare.
Un prodotto che in Italia potrebbe posizionarsi al di sotto dei 400¤ con kit 18-55 va comunque tenuto sotto stretta osservazione...aspetto la recensione di dpreview poi potrei farci un mezzo pensierino
Anche perchè probabilmente acquisterei da sanmarinophoto,dove con le debite proporzioni si potrebbe stimare un prezzo vicino ai 300¤ per il solo corpo macchina.
Quindi,la considererei solo accoppiata ad obiettivo serio,ad esempio il 18-200 VR...prezzo finale intorno ai 1000¤
Per quella cifra ti fai una Canon EOS 400d con 18-55 e 55x200...
O una EOS 30d con il solo vetrone 18-55
Nel frattempo comincio a leggere qui:
http://www.kenrockwell.com/nikon/d40.htm
![]()
Segnalibri