Secondo me hai sostanzialmente 3 opzioni:
1)Vuoi spendere poco? Prendi la Nikon D40 liscia con obiettivo 18-55 kit che non è malaccio, segui le indicazioni di NoSync per risparmiare ulteriormente e considera che fino alla fine di agosto la macchina gode di ulteriori 90¤ di cashback. A scopo amatoriale i 6 mpx sono più che sufficienti, considera che non stiamo parlando di sensorini tipici delle compatte. Se non vuoi usare i RAW questa macchina sforna Jpeg molto buoni.
2)Vuoi spendere un pò di più? Se non vuoi proprio fare a meno dei 10 mpx prendi la EOS 400D e lascia perdere la Nikon D40x (è decisamente più completa come Reflex), a patto di prendere un altro obiettivo al posto del 18-55 ciofegon incluso nel kit. Se non erro inoltre tu hai già altre ottiche Canon, questo quindi sarebbe un incentivo a propendere per Canon.
3)Soluzione intermedia: Nikon D50. Complessivamente è "più Reflex" della D40, hai in mano insomma qualcosa di più "solido" e completo e ha meno limiti della D40/D40x. Problema: reperibilità difficile nel nuovo.
Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
No burian, no party!
Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!
Anch'io! Poi figuriamoci, nel settore ci lavoro e non per Nikon...
Settimana scorsa tra l'altro ho avuto modo di provare a fondo la A100 (l'avevo già usata, ma senza molto tempo per i test; a sto giro ho avuto una giornata intera a disposizione) con la serie di ottiche Zeiss e devo dire che si è comportata meglio di quanto mi aspettassi. Un po' debole solo sul fronte del rumore (comunque accettabilissimo) se paragonata alle Nikon con lo stesso sensore, probabilmente frutto di un post-processing in-camera diverso. Adesso si trova a circa 700 euro in kit con il 18-70 (550 in Svizzera), per chi non abbia un parco ottiche pregresso è una valida alternativa da considerare.
![]()
io infatti sono orientato sulla 400D.
aggiungendo appena posso un altro obiettivo, migliore del plasticotto.
che, tra l'altro, girando su forum Canon, non a tutti da risultati orrendi.
tutto dipende se il mio tele 70-300 sigma, e il 28-90 canon funzionano sulla 400D.
proverò in negozio qs sabato.
per il resto, mi sono già informato abbastanza su vari forum.
se non funzionassero, posso prendere in considerazione la D40, aggiungendo poi le ottiche nel tempo.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Le ultime 2 "oly" sono PICCOLE BESTIE, e io sono d'accordo... ma l'hai visto il
listino prezzi "Zuiko" Digital? Rabbrividiamo!!!!|OO||OO|
Inoltre, Nikon/Nikkor usa mettere nei Kit comode lenti di buona qualità
del tipo 18-135 (27-202,5 Equiv!...) o 18-70 (27-105 Equiv...)...(adesso,
purtroppo, hanno fatto un "Downgrade" a una moscia 18-55... a Rockwell
Piace tanto....Sarà....) .... Olympus mi da uno stolido 14-42 (28-84
Equiv...) francamente molto "moscetto" (è "Sharp" e di buona qualità, Però!)
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
http://www.photozone.de/8Reviews/len...3556/index.htm
Vero, non sembra assolutamente male per essere una lente kit. Nel qual momento però si vogliano comprare altre Zuiko son dolori, per il prezzo intendo...
Posto che non ci capisco granché (sono analogico dentro, io) alla fin fine eravamo arrivati, io e mia moglie, alla decisione di prenderci una Nikon D80. Sennonché, dopo aver finalmente tirato un fiuuu di sollievo ieri il negoziante di fiducia consiglia mia moglie la Canon (credo la EOS 400 che è più o meno equivalente). A questo punto sono rientrato nella confusione più totale.
Il negoziante, comunque, tra le varie cose che ha detto a mia moglie (e che la stessa si è ricordata poi: in questo caso si registra sempre un COSPICUO scadimento dell'informazione) è che se hai già un seto di obiettivi alle spalle allora la Nikon ha senso. Se, come nel caso nostro, si parte da 0 allora Canon è più ricca.
Anche perché vedo in giro questi 28-135 spesso offerti come obiettivo base. E mi chiedo, allora, che senso ha prendersi una reflex per usare sempre lo stesso obiettivo passe partout.
Vabbé: qualcuno è in grado, tra voi espertoni, di dirmi tra la 400 Canon e la D80 Nikon qual è meglio, ammesso che una lo sia?
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Segnalibri