Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 52
  1. #1
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Smile Per chi deve farsi Reflex, e varie...

    diversa gente sento, qui e non solo, che sta passando alla reflex... scelta
    "importante", spessa fatta con Budget risicati (tipo 800 euro... per molti -
    E ANCHE PER ME - è una cifra considerevole... ma in realtà ahimè non è
    tantissimo per comperare oggetti di questa onerosissima passione... )

    Questo posto (non prendo una lira da loro, ci mancherebbe... e più che
    fargli pubblicità mi interessa solo segnalare le offerte davvero succulente
    e i prezzi BASSISSIMI, per essere Roma!) ha un sacco di soluzioni....
    e vedrete che sarà possibile anche farsi un Kit corpo macchinaa + lente
    decente a MENO di 800 euro!

    http://www.granbazaar.it/new/index.p...ort=20a&page=1

    addirittura vi sono soluzioni Kit a meno di 500 euro!! (ok... è una reflex
    poprio "entry entry", ma sempre reflex è ! )

    http://www.granbazaar.it/new/index.p...roducts_id=456

    ... DOppio kit di lenti + corpo meno di 600 euro!!

    http://www.granbazaar.it/new/index.p...roducts_id=298


    Questa, per quello che è, costa davvero poco... :

    http://www.granbazaar.it/new/index.p...roducts_id=936

    D40x (nikon) Kit....543 Euro!!

    http://www.granbazaar.it/new/index.p...roducts_id=768

    (cazzarola!! Entry level di LUSSO!)

    (sempre per chi ha 800 euro massimi)
    D80 : corpo 700 euro! (ce ne metti altri 150 massimo per una lentina
    entry level e stai a posto!)

    http://www.granbazaar.it/new/index.p...roducts_id=451

    ...Per chi non può farne a meno, Eos 350-D solo corpo, 460 euro
    (consiglio di desistere...)

    http://www.granbazaar.it/new/index.p...roducts_id=189

    *******
    Esaurito quest'argomento, c'è una cosa notevole che ha implementato da
    poco Dpreview, ovverosia il testing delle lenti! (Wow!) ... finora ne sono
    recensite varie, e si nota che l'IS 18-55 canon è carino ma niente di
    eccezionale e che il 17-85 (sempre Canon) è una vera schifezza al wide!

    Recensite anche simpatiche lenti "Pentax"...

    http://www.dpreview.com/lensreviews/

    http://www.dpreview.com/lensreviews/

    ***********

    Stavo poi inun attimo libero riesaminando attentamente materiale della
    Sony A700, che all'inizio non era parsa granchè ma che ha features ASSAI
    interessanti, come il "DRO" e uno stabilizzatore d'img veramente DA PAURA,
    che consente foto nitide anche a 1/15 e cose così!

    Ebbene... per i 1150 euro che costa il corpo.... è davvero notevole!!

    a patto di scattare in Raw! i Raw convertiti con ACR danno dei dettagli
    e una resa definita come "Exceptional" !!

    Cattiva invece la compressione Jpg, softissima e che non rende giustizia
    alla macchina...

    ...discorso curiosamente opposto per i 3200 ISO! Mentre dai Raw si ottiene
    una caterva di rumore e color mottling....i jpg sono spesso notevoli e ben
    utilizzabili!

    ...Insomma, a conti fatti è una macchina da paura anche questa!!!
    Da prendere seriamente in considerazione, ..... e Low cost!!

    http://www.imaging-resource.com/PROD...700IMAGING.HTM

    ...In stampa , usando Raw ben processati, i dettagli reggono sino a
    76* 50 cm!
    (30*20 Inches!)

    il parco lenti, più limitato di Canon e Nikon, costa però della gran quantità
    di Minolta/Maxxum ancora presenti sul mercato (Molti OTTIMI usati
    vantaggiosi!) Nonchè delle lenti Sony, Sigma e Tamron per Sony , e
    Zeiss (alcune a prezzo UMANO!)

    ... avere i 1600 ISO e in molti casi i 3200 ISO utilizzabili , assieme a un
    efficacissimo stabilizzatore di immagine, rende la macchina veramente
    versatile e potente....

    ....a questo addirittura mi sto chiedendo se essa possa essere una scelta
    alla pari (se non leggermente superiore!!) a una D300 (il sensore credo
    sia lo stesso... la D300 ha i 3200 ISO leggermente migliori ma niente
    stabilizzatore di immagine)

    Cl.
    Ultima modifica di C.R.; 30/01/2008 alle 14:13
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Pierpaolo
    Data Registrazione
    10/10/03
    Località
    Seriate sud (BG) 248
    Età
    41
    Messaggi
    3,356
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi deve farsi Reflex, e varie...

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    Questo posto (non prendo una lira da loro, ci mancherebbe... e più che
    fargli pubblicità mi interessa solo segnalare le offerte davvero succulente
    e i prezzi BASSISSIMI, per essere Roma!) ha un sacco di soluzioni....
    e vedrete che sarà possibile anche farsi un Kit corpo macchinaa + lente
    decente a MENO di 800 euro!
    I prezzi bassi derivano probabilmente dal fatto che i prodotti venduti sono di tipo import. Se il venditore però è serio e offre garanzie reali a parte è giusto prenderlo in considerazione. A tal proposito mi permetto di segnalare un altro negozio situato nel Bresciano che alle medesime condizioni offre prezzi molto vantaggiosi con possibilità di estensione della garanzia. Spulciando il web se ne parla davvero bene soprattutto in fatto di cortesia e affidabilità...

    http://www.gilbertifoto.com/index.php

    E' probabile che entro la primavera/estate, ammesso che i prezzi rimangano invariati, acquisti da lui il Sigma 150, risparmiando circa 100¤ rispetto alle altre soluzioni che solitamente utilizzo per gli acquisti fotografici.

    Esaurito quest'argomento, c'è una cosa notevole che ha implementato da
    poco Dpreview, ovverosia il testing delle lenti! (Wow!) ... finora ne sono
    recensite varie, e si nota che l'IS 18-55 canon è carino ma niente di
    eccezionale e che il 17-85 (sempre Canon) è una vera schifezza al wide!
    Il 18-55 IS non è affatto male soprattutto in relazione al prezzo, tra il solo corpo della 450D o della 400D e le versioni kit con questo obiettivo c'è una differenza di soli 100¤, per quel prezzo considerando che è anche stabilizzato il rapporto qualità prezzo è molto elevato.

    ....a questo addirittura mi sto chiedendo se essa possa essere una scelta
    alla pari (se non leggermente superiore!!) a una D300 (il sensore credo
    sia lo stesso... la D300 ha i 3200 ISO leggermente migliori ma niente
    stabilizzatore di immagine)
    Ribadisco il mio punto di vista "osservandoti" dall'esterno: lascia perdere la A700, la Olympus E-3 e anche la Nikon D3 e prendi la D300 abbinandogli una lente pro nella fascia di focali che ritieni più importante.


    C'è un'altra novità in casa Nikon che pare essere davvero interessante, è la risposta al 17-85 Canon...

    http://www.dpreview.com/news/0801/08...kkor1685vr.asp

    Stabilizzatore e Silent Wave Motor in una fascia di focali molto interessante soprattutto a livello amatoriale, se la qualità d'immagine risulterà un pò migliore del cugino Canon diventerà un'ottima scelta come ottica base per le fotocamere Nikon.

  3. #3
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi deve farsi Reflex, e varie...

    Citazione Originariamente Scritto da Pierpaolo. Visualizza Messaggio
    I prezzi bassi derivano probabilmente dal fatto che i prodotti venduti sono di tipo import. Se il venditore però è serio e offre garanzie reali a parte è giusto prenderlo in considerazione. A tal proposito mi permetto di segnalare un altro negozio situato nel Bresciano che alle medesime condizioni offre prezzi molto vantaggiosi con possibilità di estensione della garanzia. Spulciando il web se ne parla davvero bene soprattutto in fatto di cortesia e affidabilità...

    http://www.gilbertifoto.com/index.php

    E' probabile che entro la primavera/estate, ammesso che i prezzi rimangano invariati, acquisti da lui il Sigma 150, risparmiando circa 100¤ rispetto alle altre soluzioni che solitamente utilizzo per gli acquisti fotografici.



    Il 18-55 IS non è affatto male soprattutto in relazione al prezzo, tra il solo corpo della 450D o della 400D e le versioni kit con questo obiettivo c'è una differenza di soli 100¤, per quel prezzo considerando che è anche stabilizzato il rapporto qualità prezzo è molto elevato.



    Ribadisco il mio punto di vista "osservandoti" dall'esterno: lascia perdere la A700, la Olympus E-3 e anche la Nikon D3 e prendi la D300 abbinandogli una lente pro nella fascia di focali che ritieni più importante.


    C'è un'altra novità in casa Nikon che pare essere davvero interessante, è la risposta al 17-85 Canon...

    http://www.dpreview.com/news/0801/08...kkor1685vr.asp

    Stabilizzatore e Silent Wave Motor in una fascia di focali molto interessante soprattutto a livello amatoriale, se la qualità d'immagine risulterà un pò migliore del cugino Canon diventerà un'ottima scelta come ottica base per le fotocamere Nikon.
    Sto ancora facendo il filo alla D3, anche se le mie previsioni economiche
    sono state sballate, nel senso che ho meno soldi di quanto sperassi e per
    ora mi attacco al tram per non dire ad altre cose più "biologiche" e meno
    metalliche...

    Qualora non riuscissi a farcela in tempi rapidi (NON mi va di aspettare altri
    6 -12 mesi...) ho considerato e sto considerando con la massima
    attenzione D300, Sony A700 e Olympus E3.
    Ho scartato quasi con certezza la ultima (non mi convince : sistema 4/3
    e usabilità sino a 1600 ISO con 3200 già molto rumorosi ), mentre le
    altre 2 sono davvero in forte competizione!

    Ho già lenti nikkor... questo sembrerebbe deporre per D300 (qualora
    abbandonassi il folle progetto D3... ).... ma A700 a parità di
    prezzo mi darebbe corpo e addirittura un paio di lenti (di cui una Minolta
    usata... se ne trovano a BIZZEFFE... ) nonchè una resa dei dettagli
    lievemente superiore a D300 (da Raw...) e un efficientissimo stabilizzatore di
    immagine (unito a una macchina ottima a 1600 ISO e spesso buona
    anche a 3200... )

    E' veramente una lotta dura... e la A700, che all'inizio mi sembrava
    veramente deludente, mi ha sospreso per il rapporto qualità/versatilità/prezzo...

    (e faccio ancora i conti senza la prova per me DECISIVA; ovverosia
    impugnarle!)

    Vedremo...

    Cmq è di oggi anche la notizia che Sony ha lanciato un sensore Full
    frame a 24 mpx... quindi a dire il vero se uno avesse pazienza
    di aspettare... chissà che salta fuori al prossimo Photokina! (settembre...)



    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #4
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi deve farsi Reflex, e varie...

    Aggiungo che il discorso voleva essere "universale" anche al di la delle mie
    vicissitudini personali... nel senso che la A700 sembrerebbe obiettivamente
    essere UNA GRAN MACCHINA, qualcosa di sbalorditivo per i "Solo" 1180 euro
    con cui te la porti a casa (le altre "parigrado" costano di più!... )

    Non ha il live view... e chissenefrega? Io manco ce l'ho mai avuto e me so'
    sempre trovato bene ... E' comodo, ma per DECENNI si è fotografato
    bene SENZA...

    Ha meno lenti e un sistema meno blasonato di Canon e Nikon... mica tanto
    però! Ha ZEISS (basta solo il nome!) e ci girano ancora le Minolta/Maxxum
    (quindi mi sa anche ROKKOR) ... se ne trovano a MILIARDI e sono OTTIME!
    (non ho capito se la Sony - ora proprietaria di Minolta - le fa ancora col
    marchio "Minolta"... )

    Insomma...! Fermo restando il valore di D300, la A700 è una validissima
    concorrente (a dire il vero, il sensore è lo STESSO! ) e ha persino
    qualche facility in più , tipo lo Stabilizzatore In Cam, che da quel che
    ho capito è BEN meglio dei sistemi VR (...o IS...) su lente, oltrechè
    offrire un vantaggio che Canon e Nikon hanno sempre ignorato : quello
    di poter tranquillamente usare anche lenti NON stabilizzate , dato che
    stabilizza la macchina!

    ...mi sento di consigliarla a chi non ha abbastanza soldi per la D300 !!

    (NB. questo discorso NON mi trasforma in un "Sonysta" - qui dentro ti
    etichettano subito - e NON scalfisce nemmeno un ATTIMO il
    valore ENORME della D300 ... )

    Cl.
    Ultima modifica di C.R.; 30/01/2008 alle 16:20
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  5. #5
    Vento forte L'avatar di ippiu74
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Modena-Mirandola
    Età
    50
    Messaggi
    3,525
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi deve farsi Reflex, e varie...

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    Aggiungo che il discorso voleva essere "universale" anche al di la delle mie
    vicissitudini personali... nel senso che la A700 sembrerebbe obiettivamente
    essere UNA GRAN MACCHINA, qualcosa di sbalorditivo per i "Solo" 1180 euro
    con cui te la porti a casa (le altre "parigrado" costano di più!... )

    Non ha il live view... e chissenefrega? Io manco ce l'ho mai avuto e me so'
    sempre trovato bene ... E' comodo, ma per DECENNI si è fotografato
    bene SENZA...

    Ha meno lenti e un sistema meno blasonato di Canon e Nikon... mica tanto
    però! Ha ZEISS (basta solo il nome!) e ci girano ancora le Minolta/Maxxum
    (quindi mi sa anche ROKKOR) ... se ne trovano a MILIARDI e sono OTTIME!
    (non ho capito se la Sony - ora proprietaria di Minolta - le fa ancora col
    marchio "Minolta"... )

    Insomma...! Fermo restando il valore di D300, la A700 è una validissima
    concorrente (a dire il vero, il sensore è lo STESSO! ) e ha persino
    qualche facility in più , tipo lo Stabilizzatore In Cam, che da quel che
    ho capito è BEN meglio dei sistemi VR (...o IS...) su lente, oltrechè
    offrire un vantaggio che Canon e Nikon hanno sempre ignorato : quello
    di poter tranquillamente usare anche lenti NON stabilizzate , dato che
    stabilizza la macchina!

    ...mi sento di consigliarla a chi non ha abbastanza soldi per la D300 !!

    (NB. questo discorso NON mi trasforma in un "Sonysta" - qui dentro ti
    etichettano subito - e NON scalfisce nemmeno un ATTIMO il
    valore ENORME della D300 ... )

    Cl.
    Nikonista.....
    Sonysta....
    Insomma sei un fanatico delle fotocamere! Punto!
    A parte gli scherzi, complimenti claudione per i tuoi topic!

    Ps. Mi sto stancando un altra volta del sistema Reflex (ho la oly e510+ il nuovo 12-60 SWD) per via delle ottiche e bla, bla, bla... Sto facendo un pensierino alla nuova compattona Fuji S100FS che sulla carta è una bomba. Aspetto una sua recensione.


    PPS. Non mi uccidere per questa mia idea di tornare ad una compattona....
    Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
    No burian, no party!
    Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!

  6. #6
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi deve farsi Reflex, e varie...

    Citazione Originariamente Scritto da ippiu74 Visualizza Messaggio
    Nikonista.....
    Sonysta....
    Insomma sei un fanatico delle fotocamere! Punto!
    A parte gli scherzi, complimenti claudione per i tuoi topic!

    Ps. Mi sto stancando un altra volta del sistema Reflex (ho la oly e510+ il nuovo 12-60 SWD) per via delle ottiche e bla, bla, bla... Sto facendo un pensierino alla nuova compattona Fuji S100FS che sulla carta è una bomba. Aspetto una sua recensione.


    PPS. Non mi uccidere per questa mia idea di tornare ad una compattona....
    mah... eri tanto entusiasta del sistema olympus... e torneresti indietro
    a una cosa marcatamente inferiore?? Perchè non ti disfi della E 510 e
    non passi alla superiorissima E3?? Problemi con ottiche? Ma come! Hai
    una BOMBA (l'eccellente 12-60 Zuiko... ) , fatti pure l'economico
    (ma buono) 70-300, equivalente a un pauroso 140-600, e poi stai a POSTO
    (600 mm ok con l'ottimo stabilizzatore della E3... )

    passando alla Fuji compattona (viste le prime foto??? mmmhh, mica poi
    esaltantissime! ) fai un salto INDIETRO mica da ridere!!

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #7
    Vento forte L'avatar di ippiu74
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Modena-Mirandola
    Età
    50
    Messaggi
    3,525
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi deve farsi Reflex, e varie...

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    mah... eri tanto entusiasta del sistema olympus... e torneresti indietro
    a una cosa marcatamente inferiore?? Perchè non ti disfi della E 510 e
    non passi alla superiorissima E3?? Problemi con ottiche? Ma come! Hai
    una BOMBA (l'eccellente 12-60 Zuiko... ) , fatti pure l'economico
    (ma buono) 70-300, equivalente a un pauroso 140-600, e poi stai a POSTO
    (600 mm ok con l'ottimo stabilizzatore della E3... )

    passando alla Fuji compattona (viste le prime foto??? mmmhh, mica poi
    esaltantissime! ) fai un salto INDIETRO mica da ridere!!

    Cl.
    Eh, claudione, le tue parole sono anche le parole della mia coscienza! Ma ora l'istinto mi dice il contrario...
    Concordo con quello che mi hai detto, ma non so.... Visot che poi a me dell'estrema definizione di una foto non è che ci perda la testa, dei raw non riesco a farmeli piacere, del post work men che meno, avere una bella compattona con tutto o quasi a portata (intendo mega zoom, stabilizzatore, HDR on board, macro e super macro, ecc...) non è poi così male...
    Invece di avere almeno due obiettivi ed in più anche l'obiettivo macro...
    Ci devo pensare...Ti ripeto che io non sono uno "smanettone" come te per quanto riguarda il post work, lo sharpness, la nitidezza ecc...: mi interessa più che altro un bel jpeg bello e pronto, ecco...Boh, vedremo!
    Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
    No burian, no party!
    Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    38
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi deve farsi Reflex, e varie...

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio

    passando alla Fuji compattona (viste le prime foto??? mmmhh, mica poi
    esaltantissime! ) fai un salto INDIETRO mica da ridere!!

    Cl.

    Link??
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  9. #9
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    51
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi deve farsi Reflex, e varie...

    Citazione Originariamente Scritto da ippiu74 Visualizza Messaggio
    Eh, claudione, le tue parole sono anche le parole della mia coscienza! Ma ora l'istinto mi dice il contrario...
    Concordo con quello che mi hai detto, ma non so.... Visot che poi a me dell'estrema definizione di una foto non è che ci perda la testa, dei raw non riesco a farmeli piacere, del post work men che meno, avere una bella compattona con tutto o quasi a portata (intendo mega zoom, stabilizzatore, HDR on board, macro e super macro, ecc...) non è poi così male...
    Invece di avere almeno due obiettivi ed in più anche l'obiettivo macro...
    Ci devo pensare...Ti ripeto che io non sono uno "smanettone" come te per quanto riguarda il post work, lo sharpness, la nitidezza ecc...: mi interessa più che altro un bel jpeg bello e pronto, ecco...Boh, vedremo!
    beh... la E3 è particolarmente sharp e abile ...proprio nei Jpg bell'e pronti!
    (la qualità dell'immagine è da considerarsi quella di una E510 notevolmente
    migliorata come basso Noise e con i colori più Saturi... )

    ha un'autofocus estremamente veloce e tutti i Review che ho visto e letto
    ne parlano benone e sono corredati di foto di eccellente qualità ! (Anche
    solo il jpg!)

    ...inoltre hai veramente una GRAN lente! (Che manco te sarà costata poco!)
    a cui puoi affiancare l'economico (relativamente, sta sui 500 ) 70-300,
    leggero e compatto, ma che grazie al Fov2 (in questo caso, VANTAGGIOSO!)
    diventa un MOSTRUOSO 140-600! Stabilizzato!!

    NESSUNA compattona potrebbe darti prestazioni del genere, perchè
    le immagini E3 (e, secondo me, anche E510!!) sono IN OGNI MODO
    SUPERIORI a quelle di QUALSIASI compatta , Sony R1 esclusa (che
    tanto è come se fosse MORTA, da mesi è fuori prod! )

    l'HDR è una mezza porcheria, e averlo onboard non serve a niente
    (credimi!! L'unica cosa figa è il "DRO" della sony A700, che schiarisce
    le ombre SENZA riempire di rumore e artefatti... interessante anche
    il "Dynamic Active Lightning " delle nuove Nikon ... )

    la supermacro è l'unico punto ove dovresti farti una TERZA lente a parte...
    ma questo è un disagio di tutte le reflex! Ci vuole una lente "dedicata"...
    però che risultati, che risultati !! (Mi pare che esista un Zuiko 50 mm
    macro f2.0... nn ricordo quanto costa... infòrmati!)

    Lascia perdere l'istinto! Con la E3 avresti un macchinone da paura...
    pratico, velocissimo, senza bisogno di Raw e post prod se non vuoi, e
    con qualità che ogni compattona se la sogna di notte!! (Non è questione
    di "estrema definizione" )

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  10. #10
    Vento forte L'avatar di ippiu74
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Modena-Mirandola
    Età
    50
    Messaggi
    3,525
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Per chi deve farsi Reflex, e varie...

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    beh... la E3 è particolarmente sharp e abile ...proprio nei Jpg bell'e pronti!
    (la qualità dell'immagine è da considerarsi quella di una E510 notevolmente
    migliorata come basso Noise e con i colori più Saturi... )

    ha un'autofocus estremamente veloce e tutti i Review che ho visto e letto
    ne parlano benone e sono corredati di foto di eccellente qualità ! (Anche
    solo il jpg!)

    ...inoltre hai veramente una GRAN lente! (Che manco te sarà costata poco!)
    a cui puoi affiancare l'economico (relativamente, sta sui 500 ) 70-300,
    leggero e compatto, ma che grazie al Fov2 (in questo caso, VANTAGGIOSO!)
    diventa un MOSTRUOSO 140-600! Stabilizzato!!

    NESSUNA compattona potrebbe darti prestazioni del genere, perchè
    le immagini E3 (e, secondo me, anche E510!!) sono IN OGNI MODO
    SUPERIORI a quelle di QUALSIASI compatta , Sony R1 esclusa (che
    tanto è come se fosse MORTA, da mesi è fuori prod! )

    l'HDR è una mezza porcheria, e averlo onboard non serve a niente
    (credimi!! L'unica cosa figa è il "DRO" della sony A700, che schiarisce
    le ombre SENZA riempire di rumore e artefatti... interessante anche
    il "Dynamic Active Lightning " delle nuove Nikon ... )

    la supermacro è l'unico punto ove dovresti farti una TERZA lente a parte...
    ma questo è un disagio di tutte le reflex! Ci vuole una lente "dedicata"...
    però che risultati, che risultati !! (Mi pare che esista un Zuiko 50 mm
    macro f2.0... nn ricordo quanto costa... infòrmati!)

    Lascia perdere l'istinto! Con la E3 avresti un macchinone da paura...
    pratico, velocissimo, senza bisogno di Raw e post prod se non vuoi, e
    con qualità che ogni compattona se la sogna di notte!! (Non è questione
    di "estrema definizione" )

    Cl.
    LI mortacci tua, claudione, non destare il can che dorme!
    Lo so, lo so, lo so, lo so, lo so.... Purtroppo lo so! Che la qualità di immagine non sarebbe mai come quella della fuji... Ma lo farei solo per avere più portabilità... E che ti credi: ogni giorno sono su dpreview a guardare e sognare... Però visto le mie esigenze medie di immagine, cioè non pretendo il meglio in assoluto, anche perchè le differenze si vedrebbero se stampassi 2 metri X 2 metri, penso che non essendo uno sfegatato come molti, di avere degli ottimi prodotti con una bella compattona! Sfido chiunque a vedersi le differenze a monitor a 1024X768 o peggio ancora in stamper 20X30 (che non sono proprio piccoline)!
    D'accordo: l'autofocus della mia e510 abbinato alla super velocità dello szuiko SWD 12-60 mi mette a fuoco anche quasi al buio, il rumore di una reflex è sempre più basso di una compattona: insomma è sempre meglio una relfex, lo so! Ma la praticità e la polivalenza delle compattone di oggi, visto il mio uso non professionale e non maniacale, penso possa valere il gioco!
    Sono indeciso, ed anche tanto....

    Ps. Grazie ad un ottimo e disponibile venditore asiatico residente in inghilterra, molto gentile ed onestissimo, lo zuiko 12-60 l'ho pagato, appena uscito, 760 euro compresa la spedizione!
    Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
    No burian, no party!
    Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •