Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 56 di 56
  1. #51
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    18,914
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Milano Brera Periodo 1763 - 1770


  2. #52
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,110
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Milano Brera Periodo 1763 - 1770

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    Dicembre 1765


    TEMPERATURE









    GIORNO MAX MIN
    1 3,2 0,6 1,9
    2 5 3 4
    3 5,2 2,8 4
    4 3,3 0,3 1,8
    5 2,8 -0,2 1,3
    6 0,7 -1,7 -0,5
    7 2,1 0,1 1,1
    8 2,1 0,1 1,1
    9 4,1 1,7 2,9
    10 8 5 6,5
    11 8,3 6,3 7,3
    12 8,4 5,4 6,9
    13 2,5 -0,3 1,1
    14 1,7 -1,1 0,3
    15 0,9 -1,9 -0,5
    16 1 -1,8 -0,4
    17 0,4 -2,4 -1
    18 0,4 -2,4 -1
    19 0,4 -2,4 -1
    20 0,4 -2 -0,8
    21 1,7 0,3 1
    22 2,3 0,9 1,6
    23 4,8 2,8 3,8
    24 5,8 3,4 4,6
    25 3,7 1,3 2,5
    26 1,4 -0,6 0,4
    27 -1,4 -3,4 -2,4
    28 0,5 -2,5 -1
    29 -0,8 -3,8 -2,3
    30 -0,9 -3,9 -2,4
    31 0,4 -2 -0,8



    #DIV/0!
    MEDIA MESE 2,5290322581 0,0516129032 1,2903225806
    Ciao, che valore sarebbe (stato) quello dell'ultima colonna e penultima riga?
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/31,5°C (14/4)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  3. #53
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) 136 metri
    Età
    37
    Messaggi
    52,172
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Milano Brera Periodo 1763 - 1770

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Ciao, che valore sarebbe (stato) quello dell'ultima colonna e penultima riga?
    nessun valore, errore di excel
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  4. #54
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,110
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Milano Brera Periodo 1763 - 1770

    Ottimo, comunque ho scoperto che questa discussione esisteva già:
    Milano Brera Dati Storici 1763 - 1770 (meteonetwork.it)
    L'avevi aperta proprio tu poco più di 5 anni fa
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/31,5°C (14/4)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

  5. #55
    Brezza tesa L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    54
    Messaggi
    985
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Milano Brera Periodo 1763 - 1770

    con tutto il rspetto per il lavorone di Davide, noto forti incongruenze con il clima di allora vs odierno, non solo di valori termici invernali ed estivi con massime molto basse in tutte le stagioni, ma soprattutto nelle escursioni termiche giornaliere.
    troppo poca escursione tra massime e minime, specialmente estive.
    bisognerebbe capire bene la modalità di raccolta dati e la loro registrazione.

  6. #56
    Vento moderato
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    26
    Messaggi
    1,110
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Milano Brera Periodo 1763 - 1770

    Citazione Originariamente Scritto da mky Visualizza Messaggio
    con tutto il rspetto per il lavorone di Davide, noto forti incongruenze con il clima di allora vs odierno, non solo di valori termici invernali ed estivi con massime molto basse in tutte le stagioni, ma soprattutto nelle escursioni termiche giornaliere.
    troppo poca escursione tra massime e minime, specialmente estive.
    bisognerebbe capire bene la modalità di raccolta dati e la loro registrazione.
    Ciao, certamente, non so benissimo all'epoca che metodi usavano ma anche appena nel Novecento in Veneto ad esempio si usava prendere i dati termometrici a certe ore prestabilite del giorno (alcune operazioni anche nella stesura degli annali, erano lente e macchinose), seppur gli strumenti saranno già stati più avanzati e credo precisi rispetto a un secolo/uno e mezzo prima.
    2024 -> estremi: -4,2°C (21/1)/31,5°C (14/4)
    vento massimo: 58,7 km/h (20/4)
    UR minima: 20% (16/4)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •