MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
Dati aggiornati a ieri e, di seguito, un grafico delle massime dei 18 giorni di aprile di osservazioni
Per il mese di Maggio, che dovrebbe, perlomeno sulla carta, essere più difficile per qualunque tipo di schermo passivo, proseguo con medesimo sistema, diventerà un post lunghissimo, spero mi perdonerete, ma credo sia necessario per giungere a valutazioni corrette
![]()
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
Dati parziali di oggi:
minima vp2 5,9
minima meteoshield 5,91
attuale vp2 16,4
attuale meteoshield 16,1
condizioni, sole con lieve velature, vento fresco da NE, media 5 km/h, raffiche 12,9 km/h
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
Piccole differenze ci sono, ma, parere assolutamente personale, non tali da giustificare una rilevante differenza di prezzo tra i due schermi solari.
http://terminimeteo.altervista.org/m...lite/index.php
http://terminimeteo.altervista.org/pwsWD/index.php
Se vi occorre assistenza in merito alle stazioni meteo Davis, contattatemi in privato.
Parere corretto e rispettabilissimo, e concordo, l'unica cosa è che ancora non ho avuto condizioni diciamo "difficili" per uno schermo solare, da quando ho iniziato il raffronto ho sempre avuto giornate caratterizzate da un'ottima ventilazione naturale, che è la componente più importante per favorire il ricambio all'interno degli schermi e impedire la formazione di bolle di aria calda, anche i prossimi giorni, temo, si viaggerà sui medesimi binari, attendo le classiche giornate di sole pieno e aria ferma per poter affermare o meno che il Meteoshield è superiore o no ad uno schermo passivo tradizionale.
intanto i dati aggiornati a ieri, medesime prestazioni, il meteoshield ha segnato una massima di circa due decimi inferiore alla vp2
![]()
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
Il dato più importante, a mio parere, è la differenza nelle massime e si conferma lo scarto minimo (0.17°C) in tale valore tra le due schermature.
http://terminimeteo.altervista.org/m...lite/index.php
http://terminimeteo.altervista.org/pwsWD/index.php
Se vi occorre assistenza in merito alle stazioni meteo Davis, contattatemi in privato.
Segnalibri