Dati aggiornati a ieri
Inoltre, un utente del forum mi ha chiesto la possibilità di testare a raffronto il classico dw7714, che ovviamente possiedo
pertanto oggi ho installato un sensorpush gemello nel 7714, montato tramite isolatore termico e posizionato a centro schermo, da domani provvederò a registrare anche i dati del 7714 aggiungendoli al foglio di lavoro attuale, spero la cosa possa far piacere anche ad altri
![]()
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
Dati parziali di oggi
minima vp2 12,8
minima meteoshield 12,88
minima 7714 13,08
massima vp2 25,0
massima meteoshield 25,02
massima 7714 25,43
un grafico di raffronto dalla mezzanotte 7714 vs meteoshield, campionamento a un minuto, circa 1300 rilevamenti, consideriamo che è stata una giornata soleggiata ma sempre ben ventilata, comunque ottima performance della vp2, meno bene, come era lecito aspettarsi, il 7714, ma a domani per i dati reali
![]()
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
Di nulla!
lo faccio proprio perchè spero che oltre a me risultino utili agli altri
Per il 7714 vero, ieri ottima performance anche se dettata da una situazione particolare, purtroppo credo non sia la norma, difatti oggi, con sole intenso, buona ventilazione, e massima nelle ore centrali della giornata, i risultati sono i seguenti
minima vp2 19,9
minima meteoshield 20,04
minima 7714 20,1
massima vp2 28,2
massima meteoshield 27,82
massima 7714 28,4
il 7714 pertanto ha sovrastimato la massima di 0,2° rispetto alla vp2 e di ben ca. 0,6° rispetto al meteoshield
![]()
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
Dati aggiornati a ieri e primi consolidamenti di una tendenza, evidente l'ottimo allineamento meteoshield/vp2, temperature medie pressochè coincidenti, con una lieve sovrastima vp2 sulle massime compensata da un'altrettanto lieve sottostima nelle minime sempre per la vp2.
Diverso il discorso sul 7714, pur confermandosi un ottimo schermo comincia a prendere un pò il largo rispetto ai "due compari"
![]()
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
Segnalibri