In fase di studio dell'installazione del th davis nel meteoshield standard, mi sono imbattuto in un problemino di cui non avevo tenuto conto.
La staffa di supporto del Meteoshield è molto più lunga della carcassa del pluvio davis, pertanto non è possibile installarlo con la sua staffa originale al di sotto del gruppo iss così com'è, il risultato sarebbe che il meteoshield non sarebbe più allineato con il cono del pluvio perdendo pertanto l'ombreggiamento sia di quest'ultimo che del box trasmettitore, ho cercato di spiegarlo con un disegno del quale mi vergogno

Schermata del 2017-12-11 21.54.07.jpeg
Potrei montare un tubo distanziatore a L sul palo della vp2 che mi allontani a sufficienza, ma correrei il rischio di appesantire la struttura andando ad inficiare la messa in bolla del pluvio

credo pertanto che la soluzione migliore e esente da controindicazioni sia quella di aggiungere un palo con esposizione S, più basso dello schermo attuale della vp2 in modo che non vada in alcun modo ad interferire, e a quello attaccare la staffa di supporto del meteoshield in maniera di "accoppiarlo" perfettamente alla base dell'iss

Schermata del 2017-12-11 21.54.19.jpeg
accetto critiche e pareri, ma non vedo una soluzione migliore, la moglie sarà contentissima del nuovo palo

ps, piccola notizia che non interessa nessuno ma per me fonte di orgoglio, ho ricevuto contatti da istituzioni a carattere europeo del settore e collegate al WMO interessate alle mie prove e alle mie metodologie di confronto, contatti dai quali potrebbe scaturire qualcosa di interessante anche per la nostra rete, ma per ora ssssss...