E perché mai? Neanche altre stazioni, più costose sono a norma WMO, non parlo di posizionamento ma di certificazione sensori e rispetto di determinate tolleranze nelle accuratezze
La meteohelix era già a norma WMO per temperatura e umidità, non per la pressione atmosferica
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
puntuliazzo che secondo le mie modeste valutazioni = la radiazione solare sulla Meteohelix a volte si discosta di oltre il 25% dal valore reale e questa lacuna è già visibile dopo diversi mesi di utilizzo....
poi per il sensore utilizzato per la pressione atmosferica esso sembra deviare di oltre 1,5 hPa, valore raggiunto solo a 25°C.
ma chi posiziona la propria stazione meteorologica all'esterno, chi non lo fa? - è soggetto a variazioni comprese tra -10 e +30°C circa! Pertanto, la distanza tra il sensore diventa ancora più grande...
infine misura del vento: problemi software !!
tanto si doveva e buon week end
Ne ricomprerei 10 di meteohelix
Grande stazione, affidabile e precisa.
4 anni di onorato servizio e sembra ancora nuova
![]()
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
I love it![]()
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
E grazie anche a Marco, finalmente stanno mettendo mano al software e all'interfaccia web, spero sia la volta buona e, nel caso si avverasse, mi accodo alle tue 10
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Grazie anche a te, Barani NON è un prodotto perfetto, ma si sta facendo il possibile per migliorare laddove è più deficitario
mi spiace per il Meteorain, un caso veramente sfortunato, mi raccomando, tienici sempre aggiornati, non può essere un sensore così sciocco tale da minare la fiducia in un marchio
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Si aspetto di poter comprarne direttamente uno nuovo e successivamente mando questo in garanzia per taratura onde evitare di perdere dati..
Fossi in Barani, comunque, metterei mano al gestionale, quello si che è davvero penoso e non all’altezza del prodotto..e basterebbe investire veramente poco sia in termini di tempo che di denaro per renderlo molto più completo e accattivante…io ad esempio lo sto facendo fai da te…
Hai ASSOLUTAMENTE RAGIONE, questi sono i messaggi utili e costruttivi, la vetustà e le profonde mancanze del sistema di gestione attuale sono ben note anche all'Azienda, a cui faccio pubblico rimprovero per aver promesso più volte di metterci mano, abbiamo sempre pazientato, tutti, perchè crediamo nelle potenzialità di questo marchio ma ora basta, è ora di svecchiare l'interfaccia, renderla fruibile da diversi dispositivi, personalizzabile e, soprattutto, scalabile
ho ricevuto promessa che questo è già in lavorazione ma, come sempre, non me ne faccio garante, mi auguro accada e al più presto
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Segnalibri