Oggi poca pioggia da me.
Manuale: 0.8
BGT-SS1: 0.9
Ecowitt: 0.61
Davis: 0.9
MeteoRain: 0.8
-------------------------
Raffaello Di Martino - IZ0QWM
http://www.kwos.it - https://www.facebook.com/kwos.it
ecco i primi risultati anche se esigui visto le modeste precipitazioniquesta è la mia postazione pluviometrica
la postazione è formata da :
1)meteorain 200
2)wh40 ecowitt
3)TFA dostmann
questi i risultati : wh40
meteorain 200 baranio,6 impulsi *0.2mm =1,2mm
TFA dostmann1.2mm
certo le precipitazioni sono modeste , quindi è presto per tirare somme , il wh40 sembrerebbe sovrastimare , ma non è detto , aspettiamo precipitazioni piu' intense che sono previste nelle prossime 48 ore , per capire qualcosa in piu',per il momento è tutto
![]()
Piccolo rovescio anche oggi con rrate massimo a 15.6 mm/h
Come ieri Davis VP2 e MeteoRain perfettamente allineati con 4 mm
Domani mi arriva pluvio manuale.
Per ora ho avuto scostamenti tra i due con rrate elevati..
stanotte un altro po di pioggia
Davis VP2- 13.2
MeteoRain- 13
Ecowitt- 12.6
Manuale- 13
Anche da me:
Manuale: 13.5
MeteoRain: 14.5
WH-40: 12.2
Aerocone: 13.8
BGT-SS1: 13.5
-------------------------
Raffaello Di Martino - IZ0QWM
http://www.kwos.it - https://www.facebook.com/kwos.it
Pioggia di ieri 23/09/2020
Purtroppo il valore del manuale è falsato da una busta di plastica che si è messa proprio sul pluvio
Wh40 ecowitt. 28,2 mm
Meteorain 30.2 mm![]()
un altra botta
Manuale- 18
MeteoRain- 18.2
Davis VP2- 18.4
Ecowitt- 17.4
ancora
Manuale- 4
MeteoRain- 3.6
Davis VP2- 3.8
Ecowitt- 4
Questa notte
VP2 36.8
METEORAIN 38
Oggi da me giornata con pioggia quasi continua e, attorno alle 13,30 un potente downburst con rain rate oltre i 160 mm/h
risultato di oggi
vp2 - 42 mm
meteorain - 42mm
meteorain con contaimpulsi - 214 impulsi pari a 42,8 mm
deltaohm - 216 impulsi pari a 43,2 mm
ecowitt - 38,1 mm
purtroppo, l'ecowitt, ottimo pluviometro vista la sua economicità, in condizioni così estreme tende a perdere parte delle informazioni a causa della conformazione del cono
Mauro
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
Segnalibri