Precipitazioni di ieri 13)10/2020
TFA manuale 2,5 mm
Wh40 ecowitt 2,4 mm
Meteorain. 2,0 mm
pioggia di ieri 15/10/2020
TFA manuale 23,8 mm
WH40 Ecowitt 23,6 mm
Meteorain 200 24,7 mm
buongiorno a tutti! riuppo questo vecchio thread perchè da ieri ho installato anche io il MeteoRain200. Il primo test, a dir il vero, non è stato molto soddisfacente visto che il pluviometro ha registrato 29,4 mm contro i 31,4 mm del mio manuale Hellmann200. A parziale scusante, credo, si deve considerare che il vecchio pluvio Davis fa probabilmente un po' da "ombra" a quello nuovo e che quest'ultimo non è in perfetta bolla (ieri ho installato un po' alla carlona per la fretta di provarlo subito e con una staffa con misure sbagliate rispetto al palo).Appena possibile (giovedì credo) sistemerò meglio il pluviometro magari tenendolo staccata dal palo Davis e con un ancoraggio idoneo.
Ecco una foto della provvisoria installazione
IMG-20211004-174847.jpg
Ciao,
intanto complimenti
nel contempo ti ricordo, se non te lo avessi già detto che il Meteorain è un pluviometro "strano", che nasce per lavorare in condizioni pessime, a ridotta manutenzione e che, a molti potrà sembrare un'assurdità, ha bisogno di un periodo di "rodaggio", le varie componenti, ma soprattutto filtro e cono, devono necessariamente lavorare un poco.
Noterai miglioramenti man mano con il passare degli eventi, la messa in bolla è un problema non molto importante nel Meteorain, ovviamente diverso il discorso "ombra" nel caso di precipitazioni con vento.
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Altra piovuta ed altro test: dalle 10 di ieri mattina alle 8:30 di oggi il mio pluviometro Hellmann200 ha registrato 26,4 mm ed il MeteoRain200 ha risposto con un 26,0. Decisamente una prestazione migliore![]()
Molto bene, comunque ci vogliono almeno un paio di settimane prima che si inizi ad assestare, e non pulirlo, ne cono ne filtro, nel Meteorain bisogna solo togliere foglie o rametti se di grosse dimensioni, comunque mantiene buone performances anche se quasi totalmente ostruito
da me poche gocce stamattina
vp2 1,4 mm
ecowitt 1,8 mm
meteorain 1,6 mm
deltaohm hd2013 - 8 basculate pari a 1,6 mm
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Segnalibri