Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 910111213 UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 125
  1. #101
    Vento forte L'avatar di trentinodoc
    Data Registrazione
    10/03/04
    Località
    Lavis (TN) (Z.I.) 219 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    4,163
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MeteoRain Compact 200 cablato e IoT

    riuppppp! dopo tanto tempo torno a scrivere qui riguardo al pluviometro Barani. La settimana scorsa lo ho finalmente sistemato a dovere con staffa di dimensioni corrette e, soprattutto, ponendolo in bolla ad un'altezza superiore al Davis che, di fatto, dovrebbe aver sempre agito su di esso da parziale ombra.
    La cosa che però è a dir poco misteriosa e fastidiosa è giunta da una inaspettata super SOTTOSTIMA RECORD dell'ultimo recente evento piovoso. Dei 57,2 mm finali il Barani ne ha rilevati appena 44,4 mm (-22%). Chiedo... esiste un modo per calibrarlo? A quanti ml deve scattare il bilancino? Occorre verificare qualcosa nello strumento per capire se sia danneggiato?
    grazie mille a chi potrà rispondermi

  2. #102
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    60
    Messaggi
    7,086
    Menzionato
    154 Post(s)

    Predefinito Re: MeteoRain Compact 200 cablato e IoT

    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  3. #103
    Vento forte L'avatar di trentinodoc
    Data Registrazione
    10/03/04
    Località
    Lavis (TN) (Z.I.) 219 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    4,163
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MeteoRain Compact 200 cablato e IoT

    Ciao e grazie. Ho provato con la siringa ed il pluviometro scatta sempre a 4,0 ml ... Quindi è tarato correttamente 🥺 possibile che magari si perdano degli scatti in trasmissione dati alla console? Mi pare inverosimile ma non riesco a far luce sul problema

  4. #104
    Vento forte L'avatar di trentinodoc
    Data Registrazione
    10/03/04
    Località
    Lavis (TN) (Z.I.) 219 mslm
    Età
    47
    Messaggi
    4,163
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MeteoRain Compact 200 cablato e IoT

    Anche la mia ipotesi strampalata del non invio impulsi è da cestinare... Ho fatto fare 4 "basculate" e ha registrato 0,8 mm

  5. #105
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    34
    Messaggi
    6,834
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: MeteoRain Compact 200 cablato e IoT

    Ho installato da 10 giorni la mia Barani con Meteorain compact 200. A qualche mt di distanza è presente anche una VP2 “nuova” con pluvio monobascula.
    È piovuto 4 volte (con accumuli esigui ed oggi con accumuli più consistenti), ho notato mediamente una sottostima di Barani di circa il 18%!!! Oggi invece con accumulo over 10mm siamo a circa il 30%.
    Puó dipendere dal fatto che si perdono degli aggiornamenti di Barani? O c’è qualche altro problema?

  6. #106
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    46
    Messaggi
    15,575
    Menzionato
    51 Post(s)

    Predefinito Re: MeteoRain Compact 200 cablato e IoT

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    Ho installato da 10 giorni la mia Barani con Meteorain compact 200. A qualche mt di distanza è presente anche una VP2 “nuova” con pluvio monobascula.
    È piovuto 4 volte (con accumuli esigui ed oggi con accumuli più consistenti), ho notato mediamente una sottostima di Barani di circa il 18%!!! Oggi invece con accumulo over 10mm siamo a circa il 30%.
    Puó dipendere dal fatto che si perdono degli aggiornamenti di Barani? O c’è qualche altro problema?
    Il tuo se non ricordo male è a ridosso di un grosso palo. Potrebbe influire

    Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

  7. #107
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    34
    Messaggi
    6,834
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: MeteoRain Compact 200 cablato e IoT

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Il tuo se non ricordo male è a ridosso di un grosso palo. Potrebbe influire

    Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
    No..il palo ha un diametro di meno di 10cm e Comunque è staccato con la staffa, oltre al fatto di piovere senza vento

  8. #108
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    46
    Messaggi
    15,575
    Menzionato
    51 Post(s)

    Predefinito Re: MeteoRain Compact 200 cablato e IoT

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    No..il palo ha un diametro di meno di 10cm e Comunque è staccato con la staffa, oltre al fatto di piovere senza vento
    Secondo me inevitabilmente incide. È pur sempre un ostacolo verticale a pochi cm

    Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

  9. #109
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    34
    Messaggi
    6,834
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: MeteoRain Compact 200 cablato e IoT

    Premesso che da quando ho installato la stazione ho riscontrato una presunta sottostiamo, avendo una davis VP2 “affiancata” (installata a febbraio quindi abbastanza nuova) ho installato anche un manuale TFA proprio stamattina…
    pertanto inizia oggi il test per verificare quanto ipotizzato:
    ad ora
    Davis 12.2mm
    Barani 8.2mm
    TFA 11mm

  10. #110
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    60
    Messaggi
    7,086
    Menzionato
    154 Post(s)

    Predefinito Re: MeteoRain Compact 200 cablato e IoT

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    Premesso che da quando ho installato la stazione ho riscontrato una presunta sottostiamo, avendo una davis VP2 “affiancata” (installata a febbraio quindi abbastanza nuova) ho installato anche un manuale TFA proprio stamattina…
    pertanto inizia oggi il test per verificare quanto ipotizzato:
    ad ora
    Davis 12.2mm
    Barani 8.2mm
    TFA 11mm
    Sono onestamente piuttosto perplesso, che possa uscire un Meteorain mal tarato ci può stare, due no, e le differenze sono tali da farmi ragionevolmente supporre vi siano altri possibili problemi da analizzare (installazione, segnale, perdita di informazioni etc)

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •