Andrea Merlone, ricercatore a capo del progetto Meteomet di Inrim e Graziano Coppa, suo diretto collaboratore, hanno realizzato un nuovo breve video che introduce all'importanza della qualità dei dati meteorologici per lo studio delle variazioni del clima.
Si tratta di un video molto elementare, che farà sorridere molti, ma che può essere comunque utile a chi si avvicina a questa disciplina, la metrologia applicata alla meteorologia
In alcuni momenti del video riconoscerete un marchio di prodotti ben noto
buona visione
Mauro
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
Per avere dati meteo di qualità , si devono avere i sensori certificati. Se sono certificati , ottimo
Personalmente, ma è una mia opinione, penso che i moderni sensori permettano di ottenere prestazioni tali da poter ritenere il dato di qualità.
La differenza fondamentale è l'impossibilità, per un sensore non certificato, di conoscere esattamente l'incertezza di misura, che è una delle incertezze di cui si tiene conto in ambiti professionali.
Fortunatamente oggi, tale incertezza è certamente di entità inferiore agli altri aspetti che vanno a costruire il dato di incertezza globale, ecco perché un dato di qualità si può ottenere, seppure non adatto ad un uso professionale ad alto livello.
Mauro
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
Ok , capisco.
Segnalibri