Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    34
    Messaggi
    6,872
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Nuovo progetto sito meteo Barani

    Buongiorno,
    col supporto di mio cognato sto lavorando ad un progetto di realizzazione di un mini sito/gestionale dati per stazioni Barani.

    Il progetto prevede la realizzazione di una pagina web dove consultare i dati istantanei e gli archivi storici, con calcoli di medie ed estremi nonchè la possibilità di intervenire con modifiche ai dati qualora si renda necessario.

    Ovviamente servirà pubblicare i dati su un ftp proprio, dove verranno archiviati tutti i dati rilevati.

    Mi serve aiuto su una cosa:
    Ho notato che andando su "Data" il valore rainfall max non compare mai...come mai? Sarebbe interessante inserire nei dati sul sito tale valore...come ovviare?

  2. #2
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    46
    Messaggi
    15,814
    Menzionato
    56 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo progetto sito meteo Barani

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    Buongiorno,
    col supporto di mio cognato sto lavorando ad un progetto di realizzazione di un mini sito/gestionale dati per stazioni Barani.

    Il progetto prevede la realizzazione di una pagina web dove consultare i dati istantanei e gli archivi storici, con calcoli di medie ed estremi nonchè la possibilità di intervenire con modifiche ai dati qualora si renda necessario.

    Ovviamente servirà pubblicare i dati su un ftp proprio, dove verranno archiviati tutti i dati rilevati.

    Mi serve aiuto su una cosa:
    Ho notato che andando su "Data" il valore rainfall max non compare mai...come mai? Sarebbe interessante inserire nei dati sul sito tale valore...come ovviare?
    Ciao, bel proposito/progetto.
    Intendi il valore Rainfall_rate max ?
    Onestamente non lo so

    Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - MeteoshieldPRO 3 Barani - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteohelix Barani - zona urbana
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  3. #3
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    34
    Messaggi
    6,872
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo progetto sito meteo Barani

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Ciao, bel proposito/progetto.
    Intendi il valore Rainfall_rate max ?
    Onestamente non lo so

    Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
    si esatto...per visualizzare il rain rate e registrare quello massimo

  4. #4
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    34
    Messaggi
    6,872
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo progetto sito meteo Barani

    Buongiorno, sto continuando a lavorare sulla pagina...volevo chiedervi se sapete dove posso trovare la legenda di questi tags per crearmi un file esportazione dati personalizzato, graziee
    Schermata 2024-09-02 alle 10.31.53.jpg

  5. #5
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    34
    Messaggi
    6,872
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo progetto sito meteo Barani

    In attesa di riuscire a costruire il sito che ho in mente, ho creato un archivio excel "automatizzato" per elaborare i dati registrati dalla Barani...non sono un esperto excel ma ho dato del mio meglio, spero torni utile a qualche utente e che, magari, qualcuno più preparato riuscisse a migliorarlo ancora..

    ..di seguito spiego passo passo il funzionamento...

    i file sono due, uno che ho nominato aaaa.xls (l'anno) dove sono presenti i dati in input e aaaa_elab.xls dove saranno presenti i dati elaborati ed i riepiloghi...(ovviamente consiglio poi di rinominare i file in modo da averne uno per ogni singolo anno).

    iniziamo aprendo il file aaaa.xls
    Allegato 634613
    nel foglio Input incollare i dati scaricati da allweather e sostituire tutti i . con , - salvare e uscire. Il secondo foglio serve soltanto per convertire l'orario da UTC a locale ed a gestire ora solare e legale, nonchè a convertire in valori tutti i dati (ovviamente bisogna tirare in basso tutte le celle in modo che legge tutti i dati in input__io ho dovuti cancellarli altrimenti le dimensioni del file erano eccessive).
    Allegato 634615

    Successivamente aprire l'altro file, nel foglio output dati troveremo le 3 tabelle pivot messe una affianco all'altra che serviranno a leggere ed elaborare i dati..
    Allegato 634616
    ...l'unica accortezza che la prima volta che si utilizza (e/o quando si genera il file del nuovo anno) è necessario che venga modificata l'origine dati delle 3 tabelle pivot
    Allegato 634616
    l'origine dati sarà ovviamente il file aaaa.xls - Foglio Dati - colonne da A ad M
    Allegato 634617

    Fatto questo verranno automaticamente letti tutti i valori mese per mese (non essendoci ancora dicembre non ho aggiunto la pagina dedicata e il riepilogo annuale, che conto di fare a breve)
    Schermata 2024-11-14 alle 15.33.51.jpg

    aaaa.xlsx
    aaaa_elab.xlsx

  6. #6
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    46
    Messaggi
    15,814
    Menzionato
    56 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo progetto sito meteo Barani

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    In attesa di riuscire a costruire il sito che ho in mente, ho creato un archivio excel "automatizzato" per elaborare i dati registrati dalla Barani...non sono un esperto excel ma ho dato del mio meglio, spero torni utile a qualche utente e che, magari, qualcuno più preparato riuscisse a migliorarlo ancora..

    ..di seguito spiego passo passo il funzionamento...

    i file sono due, uno che ho nominato aaaa.xls (l'anno) dove sono presenti i dati in input e aaaa_elab.xls dove saranno presenti i dati elaborati ed i riepiloghi...(ovviamente consiglio poi di rinominare i file in modo da averne uno per ogni singolo anno).

    iniziamo aprendo il file aaaa.xls
    Allegato 634613
    nel foglio Input incollare i dati scaricati da allweather e sostituire tutti i . con , - salvare e uscire. Il secondo foglio serve soltanto per convertire l'orario da UTC a locale ed a gestire ora solare e legale, nonchè a convertire in valori tutti i dati (ovviamente bisogna tirare in basso tutte le celle in modo che legge tutti i dati in input__io ho dovuti cancellarli altrimenti le dimensioni del file erano eccessive).
    Allegato 634615

    Successivamente aprire l'altro file, nel foglio output dati troveremo le 3 tabelle pivot messe una affianco all'altra che serviranno a leggere ed elaborare i dati..
    Allegato 634616
    ...l'unica accortezza che la prima volta che si utilizza (e/o quando si genera il file del nuovo anno) è necessario che venga modificata l'origine dati delle 3 tabelle pivot
    Allegato 634616
    l'origine dati sarà ovviamente il file aaaa.xls - Foglio Dati - colonne da A ad M
    Allegato 634617

    Fatto questo verranno automaticamente letti tutti i valori mese per mese (non essendoci ancora dicembre non ho aggiunto la pagina dedicata e il riepilogo annuale, che conto di fare a breve)
    Schermata 2024-11-14 alle 15.33.51.jpg

    aaaa.xlsx
    aaaa_elab.xlsx
    Tra oggi e domani li provo.
    Io ho un sito dove MeteoProject mi fa arrivare i dati della Meteohelix e del MeteoWind ma pare che AllMeteo abbia ancora modificato gli export ed ora non mi arrivano più i dati del MeteoWind.
    Il portale AllMeteo è veramente poco user friendly

    Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - MeteoshieldPRO 3 Barani - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteohelix Barani - zona urbana
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  7. #7
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    46
    Messaggi
    15,814
    Menzionato
    56 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo progetto sito meteo Barani

    Allegato specificato non valido. Se hai seguito un link valido, per favore notifica l'amministratore.

    Non si riesce a scaricare l'excel
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - MeteoshieldPRO 3 Barani - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteohelix Barani - zona urbana
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  8. #8
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,362
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo progetto sito meteo Barani

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Allegato specificato non valido. Se hai seguito un link valido, per favore notifica l'amministratore.

    Non si riesce a scaricare l'excel
    I file excel li scarichi dagli ultimi due link, l'allegato non valido credo riguardi immagini.


    Non uso excel ma credo che impostando la lingua del foglio in inglese si possano fare accettare i punti come separatore decimale.

    Poi io uso UTC e non l'ora locale.
    Usando l'ora locale cosa succede il 27 ottobre 2024 dove la giornata è lunga 25 ore (tornando indietro di un'ora) invece che 24 per i dati tra le due e le tre del mattino?
    Questo è quello che normalmente mostra Wunderground
    Screenshot_15-12-2024_172951_www.wunderground.com.jpeg
    A marzo al cambio dell'ora invece la giornata risulta più corta, 23 ore (si salta dalle 2 alle 3).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •