Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito arriva la neve e la davis tracolla

    a febbraio persi la bellezza di 33mm rispetto al manuale
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  2. #2
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: arriva la neve e la davis tracolla

    In che modo sono "scomparsi"?
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #3
    Burrasca L'avatar di Lioz
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    6,540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: arriva la neve e la davis tracolla

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    In che modo sono "scomparsi"?
    niente io ho lasciato fondere la neve nel pluvio senza toccarla.
    come al solito verifico poi i dati con il pluvio manuale da 200mm.
    nel mensile c'è una differenza di 33mm esatti

    quando non nevica la differenza è meno marcata, di solito sui 5-10mm
    Dati in diretta da Seregno

    SNOWCHASER (dalla nascita)


  4. #4
    Vento fresco L'avatar di bio
    Data Registrazione
    14/11/02
    Località
    Borgo Maggiore (SM)
    Età
    53
    Messaggi
    2,254
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: arriva la neve e la davis tracolla

    Citazione Originariamente Scritto da Lioz Visualizza Messaggio
    niente io ho lasciato fondere la neve nel pluvio senza toccarla.
    E' normale che la misura della neve fusa sia sottostimata.
    Non è colpa della DAVIS, la causa principale è il vento che durante e dopo la nevicata asporta dal cono di raccolta una parte dei fiocchi, specialmente in prossimità del bordo.
    Per questo motivo meglio riscaldare il pluviometro se si vuole una misura continua automatica oppure si può sempre usare una tavoletta nivometrica posta al suolo (dalla quale a fine nevicata si può asportare un cilindro verticale di manto nevoso, farlo fondere e misurare l'altezza liquida ottenuta).
    Centro Meteorologico Sammarinese - meteo.sm
    Rete di rilevamento ~ Previsioni ~ Modello numerico
    ad alta risoluzione San Marino NEMS - NMMB

  5. #5
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: arriva la neve e la davis tracolla

    Citazione Originariamente Scritto da bio Visualizza Messaggio
    E' normale che la misura della neve fusa sia sottostimata.
    Non è colpa della DAVIS, la causa principale è il vento che durante e dopo la nevicata asporta dal cono di raccolta una parte dei fiocchi, specialmente in prossimità del bordo.
    Per questo motivo meglio riscaldare il pluviometro se si vuole una misura continua automatica oppure si può sempre usare una tavoletta nivometrica posta al suolo (dalla quale a fine nevicata si può asportare un cilindro verticale di manto nevoso, farlo fondere e misurare l'altezza liquida ottenuta).
    Però la stessa cosa sarebbe dovuta accadere anche per il pluvio manuale.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #6
    Vento moderato L'avatar di Paolo49
    Data Registrazione
    10/12/06
    Località
    Coazze ( TO )
    Età
    76
    Messaggi
    1,080
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: arriva la neve e la davis tracolla

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Però la stessa cosa sarebbe dovuta accadere anche per il pluvio manuale.
    Se il muanuale ha l'imbuto uguale a quello della Davis potrebbe essere giusta la tua teoria, se cosi non fosse avrebbe più senso la risposta di BIO.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •