Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Calma di vento L'avatar di lucky.lupastro
    Data Registrazione
    06/03/09
    Localitā
    Lavis (TN)
    Messaggi
    1
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito collegamento VP2 - GPRS EDGE

    Ciao a tutti,
    ho da poco ricevuto la mia VP2Plus. anche se per la maggior parte dell'anno rimarrā in posizione fissa, ogni tanto la monto su una centralina di monitoraggio del rumore che sposto qua e la per il nord italia. la centralina č giā dotata di un modem GPRS EDGE con cui controllo lo strumento per il rumore, ma vorrei collegare anche la console VP.

    qualcuno ha esperienza con questo genere di collegamento?
    grazie a tutti
    Alberto

  2. #2
    Calma di vento
    Data Registrazione
    27/10/08
    Localitā
    Loc.Campocatino Guarcino (FR)
    Messaggi
    32
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: collegamento VP2 - GPRS EDGE

    Citazione Originariamente Scritto da lucky.lupastro Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    ho da poco ricevuto la mia VP2Plus. anche se per la maggior parte dell'anno rimarrā in posizione fissa, ogni tanto la monto su una centralina di monitoraggio del rumore che sposto qua e la per il nord italia. la centralina č giā dotata di un modem GPRS EDGE con cui controllo lo strumento per il rumore, ma vorrei collegare anche la console VP.

    qualcuno ha esperienza con questo genere di collegamento?
    grazie a tutti
    Alberto
    La cosa importante e' che il luogo in cui tu vuoi installare la tua stazione meteo si coperto da segnale gprs-edge.Ti dico questo perche' io trasmetto con un Nokia N70 ormai da 5 mesi i dati della davis e le foto della mobotix da quota 1800mt. Puoi verificare tu stesso campocatinometeo.it Sto provando adesso con un router linksys con pcmci vodafone e sim card TIM per sostituire il cellulare ma non e' semplice. Tornando a te se vuoi mettere i dati online devi verificare se il tuo modem sia programmabile e quindi abbia la possibilita' di inserire un indirizzo smpt o meno, posegga le uscite usb o una RS232 (seriale) o di rete. Ma credo che questo lo possa fare piu' un router che un semplice modem, altrimenti sei obbligato a metterci un pc che gestisca il modem e la connessione verso il server. Per curiosita' mi diresti il modello del modem? Ciao

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •