ciao a tutti! sto cercando di capire quale file sia la "banca dati" della vantage vue.... per poi fare una prova e vedere se è riconosciuto da graphweather .
grazie, buona serata!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Sono i files .wlk (che poi sono quelli che usa il Weatherlink).
Ad esempio nella cartella C:/Programmi/Weatherlink/<nome-stazione>/ ci sarà il file 2010-04.wlk su cui il WL va a scrivere i dati di Aprile 2010.
Per ogni mese ne crea uno....
Il prossimo mese (maggio) ci sarà il file 2010-05.wlk e così via....
Città Sant'Angelo (PE) 130 mt s.l.m. : http://www.csameteo.altervista.org/Current_Vantage_Pro.htm
Roma : http://www.burian.altervista.org/Current_Vantage_Pro.htm
http://www.burian.altervista.org/difebocapuani/difebocapuani.htm
perfetto, ti ringrazio di cuore! ciao buona serata!
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Prego
Consiglio : salvati la cartella C:/Programmi/Weatherlink/<nome-stazione>/ su un altro supporto (tipo pen-drive o altro disco separato dall'hard-disk del tuo PC) e poi ogni tanto ti fai un backup dell'ultimo file .wlk che scrive il WL in modo che hai sempre i dati salvati (nel caso, ad esempio, di rottura irrecuperabile del tuo hard-disk...).
![]()
Città Sant'Angelo (PE) 130 mt s.l.m. : http://www.csameteo.altervista.org/Current_Vantage_Pro.htm
Roma : http://www.burian.altervista.org/Current_Vantage_Pro.htm
http://www.burian.altervista.org/difebocapuani/difebocapuani.htm
Segnalibri