Risultati da 1 a 3 di 3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di MeteoTreviglio
    Data Registrazione
    10/05/09
    Località
    Treviglio (BG) 125 m
    Età
    42
    Messaggi
    970
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Problema pluvio davis e weather display

    Ciao a tutti!
    Oggi ho fatto il consueto controllo annuale del pluvio e ho riscontrato una bella sottostima....

    Ho fatto la prova della siringa e lo scatto è avvenuto in media intorno ai 4.9 ml.....

    Con la prova dei 100 cc ho avuto solo 18 scatti e non 24....

    Bene appurato cio' e prima di andare a cambiare la taratura tramite le viti (questo mi comporta un bel lavoro in quanto dovrei andare su un tetto di 7mt e smotare il palo per modificare il pluvio) volevo porvi questa domanda:

    Utilizzo weather display e nel progamma ho visto che si puo' andare ad agire sulla voce "differenza precipitazioni" modificando un valore in percentuale (default è 0).

    Se calcolo la % di differenza che mi manca ad essere preciso e modifico il valore della voce baypasso il problema??

  2. #2
    Vento forte L'avatar di trentinodoc
    Data Registrazione
    10/03/04
    Località
    Lavis (TN) (Z.I.) 219 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    4,163
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema pluvio davis e weather display

    Citazione Originariamente Scritto da MeteoTreviglio Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti!
    Oggi ho fatto il consueto controllo annuale del pluvio e ho riscontrato una bella sottostima....

    Ho fatto la prova della siringa e lo scatto è avvenuto in media intorno ai 4.9 ml.....

    Con la prova dei 100 cc ho avuto solo 18 scatti e non 24....

    Bene appurato cio' e prima di andare a cambiare la taratura tramite le viti (questo mi comporta un bel lavoro in quanto dovrei andare su un tetto di 7mt e smotare il palo per modificare il pluvio) volevo porvi questa domanda:

    Utilizzo weather display e nel progamma ho visto che si puo' andare ad agire sulla voce "differenza precipitazioni" modificando un valore in percentuale (default è 0).

    Se calcolo la % di differenza che mi manca ad essere preciso e modifico il valore della voce baypasso il problema??
    Domanda scontata: tu hai "rain collector" impostato in 0.01 inches o in 0.2 mm?
    non vorrei dire una "monata" ma mi risulta che con "rain collector" impostato a 0.01 inches, gli scatti che devono fare le bascule sono 19 (4.8 mm/0.254 mm=18,89), mentre con l'adattatore e quindi con "rain collector" a 0.2 mm, le "basculate" devono essere 24 (4.8 mm/0.2 mm=24). Di conseguenza le bascule devono scattare intorno ai 5.1/5.2 mm senza adattatore e sui 3.6/3.7 mm con l'adattatore.
    Qui ne parlano Forum MeteoTriveneto - Leggi argomento - regolazione pluviometro...chi ne sa qualcosa?
    Ultima modifica di trentinodoc; 18/05/2010 alle 16:53

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di MeteoTreviglio
    Data Registrazione
    10/05/09
    Località
    Treviglio (BG) 125 m
    Età
    42
    Messaggi
    970
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Problema pluvio davis e weather display

    Hai ragione ...io ho l'adattatore a 0.2mm....secondo il CML (centro meteorologico lombardo) deve fare 24 scatti con i 100 cc di acqua e ogni scatto a 4.2ml....oggi ho provato a fare la calibratura e sono arrivato ad avere max 23 scatti e 4.0ml da una parte e 4.3ml dall'altra...mi sa che domani devo tornare all'opera per trovare un buon bilanciamento....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •