Anche io sarei interessato all'acquisto della Davis VP2 in USA. Chiedo a chi ha già acquistato se per il pluviometro è già compreso l'adattore per mm invece di pollici oppure se bisogna acquistarlo a parte.
Ciao e grazie
Si, puoi collegarti alla stazione con il software WeatherLink, esattamente come faresti con un "normale" datalogger seriale/USB. Il PC sul quale gira WL può essere collegato alla stessa rete locale al quale è collegato il datalogger IP, oppure può anche essere un PC remoto, ovvero collegato ad internet da una rete locale diversa da quella alla quale è collegato il datalogger IP. Quindi in pratica puoi collegarti anche dall'altro capo del mondo alla stazione mediante un PC.
![]()
Ultima modifica di bio; 05/01/2011 alle 11:23
Centro Meteorologico Sammarinese - meteo.sm
Rete di rilevamento ~ Previsioni ~ Modello numerico ad alta risoluzione San Marino NEMS - NMMB
A me è successa una cosa strana.....
Ho acquistato una 6163 da Scientifics Sales, prima dell'acquisto ho chiesto se era necessario acquistare a parte l'adapter metric per il pluvio e la risposta è stata... che questo adatattore non era piu necessario e che la consolle misurava sia in mm che in inch e mi sono tranquillizato..
Quando è arrivata, tra le minuterie in dotazione, c'era anche questo adapter che mi sono premurato di montare...
Comunque ho sentito molte altre persone che lo hanno trovato in dotazione e chi si era preoccupato di ordinarlo in aggiunta, se ne è ritrovati due....
Piuttosto tornassi indietro, mi preoccuperei di ordinare come scorta il supercapacitor dell'ISS che sento e vedo dai post che ha facilità a deteriorarsi nel tempo.
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Anche io sarei orientato a questo modello. L'unica cosa che non mi convince è il sensore UV che costa uno sproposito e in fondo mi pare una copia specializzata del solarimetro. In base alla tua esperienza i dati di UV sono interessanti / importanti?
Infine che tu sappia solarimetro e uv-imetrodegradano facilmente oppure sono resistenti?
Io sarei interessato anche alle sonde del terreno (temperatura, umidità e bagnatura foliare).
Grazie ancora e scusami per tutte queste domande
Ciao![]()
No, il supercapacitor è un condensatore elettrolitico da 7 Farad se ricordo bene.... nel tempo ha tendenza...al vomito e perde l'elettrolita, è saldato e sostituibile solo con l'aiuto di un saldatore
No, prego...
Il problema è che non sono in grado di darti risposte.. la stazione è da meno di un mese che l'ho ed esprimere giudizi sulla sua durata.. è prematuro..
Quello che si nota , è la sua costruzione robusta.. ma avevo due Lacrosse e ci vuole "poco" ad essere piu robusti...
Anche l'indice UV... dovremo aspettare l'estate per capire la sua utilità...
Forse comprati a parte i due sensori solari costano uno spoposito.. ma a me tutta la stazione U.S. è venuta 660€, portata a mano...dal cugino... rispetto a quello che si trova qui...non mi è sembrato uno sproposito..
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
l'ho trovato è quello che sembra un petardo e costa 8$
in fondo hai ragione visto il risparmio tanto vale prendere tutto uv compreso
di Davis mi piacciono configurabilità e ricambio dei singoli pezzi con molte altre stazioni se si guasta qualcosa o ti arrangi da solo o getti tutto.
Io ho una La Crosse WS3500, un pluviometro La Crosse WS7038 (ottimo) una PCE (egregia) diversi strumenti meteo non elettronici ma che fanno il loro dovere e adesso mi piacerebbe una Davis
Sei stato molto gentile
Grazie![]()
Segnalibri