Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: problemi pressione

  1. #1
    liga74
    Ospite

    MeteoNetwork problemi pressione

    ciao a tutti seguo spesso questo splendido forum ma scrivo poco volevo chiedervi un'informazione tecnica , ieri ho montato la mia nuova stazione , una davis vantage vue ,
    lo montata sul tetto del garage ad un altezza di 180 dalle tegole, bella libera da ostacoli , l'unico che si presenta e a una 20 di metri l'argine del po' , che piu' o meno risulta all'allaltezza della stazione , l'informazione e' questa guardando le stazioni on line io mi trovo fra quella di rosolina e quella di adria (porto viro) , e riscontro una differenza di 4hpa sulla pressione atmosferica , tipo in questo momento adria 1015.8 rosolina 1015.4 io 1019.6 , le inpostazioni le ho messe giuste ma secondo voi cosa potrebbe influenzare questa differenza . grazie delle risposte

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    76
    Messaggi
    5,558
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: problemi pressione

    Citazione Originariamente Scritto da liga74 Visualizza Messaggio
    ciao a tutti seguo spesso questo splendido forum ma scrivo poco volevo chiedervi un'informazione tecnica , ieri ho montato la mia nuova stazione , una davis vantage vue ,
    lo montata sul tetto del garage ad un altezza di 180 dalle tegole, bella libera da ostacoli , l'unico che si presenta e a una 20 di metri l'argine del po' , che piu' o meno risulta all'allaltezza della stazione , l'informazione e' questa guardando le stazioni on line io mi trovo fra quella di rosolina e quella di adria (porto viro) , e riscontro una differenza di 4hpa sulla pressione atmosferica , tipo in questo momento adria 1015.8 rosolina 1015.4 io 1019.6 , le inpostazioni le ho messe giuste ma secondo voi cosa potrebbe influenzare questa differenza . grazie delle risposte
    Ciao e benvenuto sul forum.....
    L'unica cosa che altera il valore della pressione, oltre alla pressione stessa è l'altezza del luogo
    Per cui, se hai nelle immediate vicinanze una stazione di riferimento di cui puoi fidarti, altera il valore di altitudine sulla tua consolle fino a far combaciare la pressione.... non dico i decimali ma almeno l'ultima unità....
    Se usi WeatherLink, cosa molto probabile, vai nel Menu "Setup" e quindi sulla voce "Set Barometer" e nella finestra che si apre varia "Station Elevation"
    Fallo per passi successivi e controlla dopo un paio di minuti il valore misurato.

    Dai.. ora che hai una Vantage scrivi piu spesso e poi.. mettila nella nostra rete

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: problemi pressione

    urka! un utente di Porto Viro. \as\

    ma sulla console hai impostato l'altitudine a 0 metri?

    PS: anche io ho da una settimana una Davis Vantage Vue, nuova di pallino.

    PPS: scrivi qua ogni tanto magari: http://forum.meteonetwork.it/nowcast...re-2011-a.html


  4. #4
    Vento forte L'avatar di ippiu74
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Modena-Mirandola
    Età
    50
    Messaggi
    3,525
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: problemi pressione

    Bisogna impostare l'altitudine precisa nella consolle e lei farà la sua correzione barometrica. Imposta l'altitudine precisa della stazione, cioè: se sei a 2 metri s.l.m., aggiungi a questi l'altezza del sensore sul tetto. Io ho misurato precisamente l'altezza della mia stazione sul livello del suolo e ho preso l'altezza del suolo sulle carte topografiche. Esempio: altezza s.l.m. 32.5 metri + 6.5 metri di altezza della stazione= totale 38 metri
    Mirandola Meteo - Stazione
    Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
    No burian, no party!
    Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!

  5. #5
    liga74
    Ospite

    Predefinito Re: problemi pressione

    grazie a tutti , sulla console ho inpostato l'atidudine a 0 metri , e ce sempre quella differenza di 4 hpa, ho provato ad alzare l'altezza per fare delle prove ma piu si alza e piu' aumenta la pressione , invece la mia confrontandola con le altre dovrebbe essere piu bassa , per marco visto che siamo quasi vicini e abbiamo la stessa stazione , potresti darmi i dati della tua , ho provato a guardare il tuo blog ma non si vedono . grazie

  6. #6
    Bava di vento
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Soriso (No)
    Messaggi
    126
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: problemi pressione

    se hai impostato l'altezza a 0 metri vuol dire che hai la consolle appoggiata sull'acqua del mare!! l'altezza va considerata come altezza del posto + i metri tra la consolle e il terreno (se la consolle è in un appartamento a 20 metri da terra devi aggiungere 20 metri)
    Qualcuno sopra dice che ha aggiunto i metri tra suolo e stazione: attenzione che il barometro è nella consolle e non nel gruppo sensori che è messo all'esterno

  7. #7
    liga74
    Ospite

    Predefinito Re: problemi pressione

    ho risolto la pressione si puo settare anche manualmente , ma siccome la mia stazione e di casa UK il libretto d'istruzioni e' solo in inglese ,con un po' di traduzione maccaronica :-) sono riuscito a portare la pressione con i valori delle due che sono online vicino alla mia ,e adesso e tutto apposto , grazie comunque a tutti

  8. #8
    Vento forte L'avatar di ippiu74
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Modena-Mirandola
    Età
    50
    Messaggi
    3,525
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: problemi pressione

    Citazione Originariamente Scritto da bittern Visualizza Messaggio
    Qualcuno sopra dice che ha aggiunto i metri tra suolo e stazione: attenzione che il barometro è nella consolle e non nel gruppo sensori che è messo all'esterno
    Hai ragionissimo! Errore grossolano: stasera correggo! Grazie di averlo ricordato...
    Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
    No burian, no party!
    Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •