
Originariamente Scritto da
MeteoSopracornola
In questi due giornate di sole splendente ho potuto fare diversi lavori in giardino, ed ho potuto quindi osservare il tanto bistrattato schermo della Vue dalla mattina alla sera.
Ho notato che, per la forma particolare del blocco sensori ISS lo schermetto resta in ombra praticamente da metà mattina fino a tardo pomeriggio (con il pannelllino solare orientato verso sud); mi sono quindi ricordato di aver letto un dettagliatissimo intervento di un progettista Davis in un noto forum americano in cui affermava che particolare attenzione era stata posta nella progettazione appunto alla forma del blocco sensori proprio per l'aspetto della 'copertura' dello schermo.
Magari questa immagine può essere d'aiuto:
06357_4.jpg
Precisava anche che l'aerodinamica era stata studiata in galleria del vento, e che i flussi d'aria non sarebbero stati influnzati dal palo di fissaggio.
Purtroppo non riesco a ritrovarlo, altrimenti l'avrei postato così, solo per ulteriore contributo alla discussione.
Da profano e novizio credo che in Davis abbiano considerato un pò tutti questi aspetti, visto che passano anni prima che venga presentata una nuova linea di prodotti ...
Ovviamente particolare importanza conta il luogo prescelto per l'installazione ...

Segnalibri