Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 73
  1. #61
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Migliorare performance allo schermo solare della VUE?

    ieri con cielo sereno, vento moderato favonico, scarsa umidità (18% min)

    VP2 daytime max 30.6
    VUE 31.8

  2. #62
    Vento moderato L'avatar di luca72
    Data Registrazione
    23/08/10
    Località
    robecco s/n (mi)
    Età
    53
    Messaggi
    1,283
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Migliorare performance allo schermo solare della VUE?

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    ieri con cielo sereno, vento moderato favonico, scarsa umidità (18% min)

    VP2 daytime max 30.6
    VUE 31.8
    strano pero..anche con ventilazione moderata questa differenza, va be con effetto favonico che pero dovrebbe valere anche per l'altra...mha la mia non ha queste differenze. anche oggi perfettamente in linea decimo piu decimo meno. le stazioni sono affiancate?
    castellazzo - robecco s/n (mi) 129m slm. rete mnw.

  3. #63
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Migliorare performance allo schermo solare della VUE?

    Citazione Originariamente Scritto da luca72 Visualizza Messaggio
    strano pero..anche con ventilazione moderata questa differenza, va be con effetto favonico che pero dovrebbe valere anche per l'altra...mha la mia non ha queste differenze. anche oggi perfettamente in linea decimo piu decimo meno. le stazioni sono affiancate?
    si sono affiancate

  4. #64
    Vento fresco L'avatar di MeteoSopracornola
    Data Registrazione
    06/02/11
    Località
    Olginate (LC)
    Età
    58
    Messaggi
    2,266
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Migliorare performance allo schermo solare della VUE?

    In questi due giornate di sole splendente ho potuto fare diversi lavori in giardino, ed ho potuto quindi osservare il tanto bistrattato schermo della Vue dalla mattina alla sera.

    Ho notato che, per la forma particolare del blocco sensori ISS lo schermetto resta in ombra praticamente da metà mattina fino a tardo pomeriggio (con il pannelllino solare orientato verso sud); mi sono quindi ricordato di aver letto un dettagliatissimo intervento di un progettista Davis in un noto forum americano in cui affermava che particolare attenzione era stata posta nella progettazione appunto alla forma del blocco sensori proprio per l'aspetto della 'copertura' dello schermo.

    Magari questa immagine può essere d'aiuto:

    06357_4.jpg

    Precisava anche che l'aerodinamica era stata studiata in galleria del vento, e che i flussi d'aria non sarebbero stati influnzati dal palo di fissaggio.

    Purtroppo non riesco a ritrovarlo, altrimenti l'avrei postato così, solo per ulteriore contributo alla discussione.
    Da profano e novizio credo che in Davis abbiano considerato un pò tutti questi aspetti, visto che passano anni prima che venga presentata una nuova linea di prodotti ...
    Ovviamente particolare importanza conta il luogo prescelto per l'installazione ...

    Portale meteo-climatico della Val San Martino: https://www.meteovalsanmartino.com/

  5. #65
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Migliorare performance allo schermo solare della VUE?

    Citazione Originariamente Scritto da MeteoSopracornola Visualizza Messaggio
    In questi due giornate di sole splendente ho potuto fare diversi lavori in giardino, ed ho potuto quindi osservare il tanto bistrattato schermo della Vue dalla mattina alla sera.

    Ho notato che, per la forma particolare del blocco sensori ISS lo schermetto resta in ombra praticamente da metà mattina fino a tardo pomeriggio (con il pannelllino solare orientato verso sud); mi sono quindi ricordato di aver letto un dettagliatissimo intervento di un progettista Davis in un noto forum americano in cui affermava che particolare attenzione era stata posta nella progettazione appunto alla forma del blocco sensori proprio per l'aspetto della 'copertura' dello schermo.

    Magari questa immagine può essere d'aiuto:

    06357_4.jpg

    Precisava anche che l'aerodinamica era stata studiata in galleria del vento, e che i flussi d'aria non sarebbero stati influnzati dal palo di fissaggio.

    Purtroppo non riesco a ritrovarlo, altrimenti l'avrei postato così, solo per ulteriore contributo alla discussione.
    Da profano e novizio credo che in Davis abbiano considerato un pò tutti questi aspetti, visto che passano anni prima che venga presentata una nuova linea di prodotti ...
    Ovviamente particolare importanza conta il luogo prescelto per l'installazione ...

    credo che se avessero fatto lo schermo un pò più grande e magari con un paio di piatti in più le performance sarebbero state decisamente superiori

  6. #66
    Calma di vento
    Data Registrazione
    12/12/11
    Località
    Guardiagrele(CH)
    Messaggi
    29
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    credo che se avessero fatto lo schermo un pò più grande e magari con un paio di piatti in più le performance sarebbero state decisamente superiori
    Quì parliamo si davis,mica di stazioni cinesi...è chiaro che tutto è perfettibile ma nel caso della vue credo che si sia cercato di raggiungere il giusto equilibrio tra prestazioni-dimensioni e prezzo.

  7. #67
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Migliorare performance allo schermo solare della VUE?

    giorno 21 (massima annua)

    Vp2 37.4
    Vue 38.9
    vento debole e ur bassa

  8. #68
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Migliorare performance allo schermo solare della VUE?

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    giorno 21 (massima annua)

    Vp2 37.4
    Vue 38.9
    vento debole e ur bassa
    Domanda, sei ovviamente "certo" sulla bonta' del sensore della Vp2 ?

    Nel senso (visto che non e' la prima volta che accade...), non e' che tale sensore possa in qualche modo sottostimare, vero ?

    1.5° di differenza sono "imbarazzanti", eh !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #69
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Migliorare performance allo schermo solare della VUE?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Domanda, sei ovviamente "certo" sulla bonta' del sensore della Vp2 ?

    Nel senso (visto che non e' la prima volta che accade...), non e' che tale sensore possa in qualche modo sottostimare, vero ?

    1.5° di differenza sono "imbarazzanti", eh !

    guarda un test in scatola buia non l'ho fatto ma non credo proprio che possa sottostimare anche perchè con cielo coperto, pioggia, ecc i valori sono praticamente identici, roba di 1-2 decimi di differenza

    ps: la vp2 comunque è ventilata daytime

  10. #70
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Migliorare performance allo schermo solare della VUE?

    beh non m isorprende per niente questa differenza di 1.5° in condizioni molto assolate, con vento debole fra uno schermo vue e un vp2 con ventilazione diurna.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •