quella discussione che citi tu, l'ho letta e riletta!
Quello script che citi tu l'ho provato (quello scritto giusto, preso da un sito americano): prende le due pagine di weatherlink.com (sia my weather che summary) e te le mette una di fianco all'altra sulla tua pagina meteo.
Io intendevo avere un xml o php (non me ne intendo), tipo quello che ha postato bio.
Oppure tipo questo: .:Il Castiglione:. ma questo credo che usi il pc per avere questa pagina (la conosco bene, è la stessa che avevo io anni fa...)
Non si trova nulla nemmeno in tanti forum americani...Intendo di file già pronti, con riassunti dettagliati...
Vuol dire che per adesso mi accontento della pagina di bio e per tutti i resoconti dettagliati, rimanderò ai link di wunderground o mnw pro!
Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
No burian, no party!
Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!
Ciao a tutti! Attualmente uso wd e modelli Saratoga Weather per la pagina web MeteoBrugine - Home
Negli ultimi tempi sto avendo parecchi problemi con il datalogger USB (disconnessioni e conseguente blocco PC) e stavo valutando la possibilità' di passare al datalogger IP.
Si riesce, con il metodo spiegato da bitline, a gestire comunque il sito in questo modo, oppure è da rifare in toto?
Qualche consiglio?
Grazie!
Riguardo alle sconnessioni del tuo attuale DataLogger USB, hai provato a mettere un cavetto USB corto, ce ne sono da circa 70cm.
Nel caso 70cm non ti bastino, prova a metter una prolunga attiva USB e quella meno di 5 mt non la trovi ma per provare và bene anche ripiegata...
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Sì, ho sostituito ieri quello originale (che non mi aveva dato problemi per 3 anni) con uno più corto, credo sia mezzo metro, ma ancora 2 sconnessioni in un giorno...stasera provo con un altro cavetto, poi casomai prendo una prolunga attiva come ultimo tentativo.
Grazie intanto..![]()
Centro Meteorologico Sammarinese - meteo.sm
Rete di rilevamento ~ Previsioni ~ Modello numerico ad alta risoluzione San Marino NEMS - NMMB
E' comunque da riscrivere completamente oppure si può riutilizzare parte del codice esistente, importando i dati da weatherlink?
Sai per caso quali dati è possibile estrapolare?
Attualmente con wd ho il file testtags.txt contente tutti i dati, qui credo che la cosa sia un pochino diversa...![]()
ciao a tutti
per vedere l'elenco dei tag disponibili, basta accedere con Internet Explorer al Vostro indirizzo
Davis | WeatherLink - Error Page _
http://www.weatherlink.com/xml.php?u...&pass=password
dopodichè dal menu' Visualizza > Origine
Cattura.PNG
Portale meteo-climatico della Val San Martino: https://www.meteovalsanmartino.com/
Rispondo con un po' di ritardo...ho sostituito il cavetto con un altro da 70 cm della mia vecchia Oregon, e per ora sembrerebbe funzionare!!
Noto una connessione molto più stabile, probabilmente questo è dovuto alle 2 ferriti presenti alle estremità del cavo
Nel frattempo faccio comunque qualche prova di upload dei dati con weatherlink, non si sa mai decida di cambiare datalogger con un ip.
Ciao...![]()
Ragazzi aiutatemi... mi rendo conto di essere ignorante stavolta
una volta aperta questa pagina http://www.weatherlink.com/xml.php?u...rchi&pass=**** come creo il file php da qui?
grazie
Segnalibri