Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 24

Discussione: Problemi Davis VP2

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca
    Data Registrazione
    28/02/10
    Località
    Asti
    Età
    28
    Messaggi
    5,213
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Problemi Davis VP2

    Sono sempre io
    Allora, adesso vedo di elencare senza fare disordine i problemi/sospetti della Davis che ho riscontrato in questo primo mese dall'installazione.


    1) Perchè il pluvio mi segna sulla consolle scatti di 0,3 mm alternati ad altri da 0,2 mm nonostante sia tarato per scattare ogni 0,2 mm (almeno così mi sembra se non mi sfugge qualcosa)?

    2) Perchè la consolle mi modifica sempre di 0.1/0.3°C le min/max del giorno precedente?

    3) Ho il forte sospetto che la stazione mi sovrastimi le temperature fino a 0.7/0.8°C in giorni con cielo coperto/coperto con precipitazioni. Ok, non sarà una sovrastima molto evidente, ma io ci tengo alla precisione. Questo sospetto ce l'ho avuto fin dai primi giorni e comparando le temperature con quelle delle stazioni vicine ne ho avuto la conferma. Ho fatto un confronto di 3 giorni e premetto che ho sempre controllato che la ventola nello schermo girasse a scanso di equivoci.
    Ecco le temperature registrate dalle stazioni di Asti più vicine a me tra il 19/01 ed il 21/01:
    19/01 - 20/01 - 21/01
    AT nord - Arpa: -2.5° / +1.4° - -0.1° / +4.3° - +0.4° / +6.9°
    AT nord - Agrometeo: -2.2° / +1.4° - +0.1° / +3.8° - +0.7° / +7.4°
    AT città - Davis passivo 8 piatti ventilato: -1.5° / +1.8° - +0.3° / +2.6° - --- / +6.3°
    Mia VP2: -2.2° / +2.2° - +0.6° / +2.9° - +1.1° / +6.1°

    Questa una cartina dove indico la posizione delle stazioni sopra indicate.
    Immagine.png

    Disto appeno 500 m circa dall'Arpa e dall'Agrometeo installate entrambe come la mia Davis ovvero su suolo erboso (2,0 m dal suolo la mia Davis e 1,6 m l'Arpa). L'unica cosa è che l'Arpa è più all'aperto mentre la mia Davis è tra alcune case (8 metri dal muro di casa mia) ma come si può notare dalla cartina entrambe sono quasi in campagna. Quindi una differenza nelle temperature ci sta, ma in caso di cielo coperto a mia parere è davvero irrisoria, non più di 0.2/0.3° in più rispetto all'Arpa/Agrometeo.
    Se facciamo riferimento al 19/01 vediamo che le minime combaciano poichè toccate con cielo sereno (è più alta quella del Davis passivo ventilato per forza di cose perchè si trova in città, tra i palazzi, nell'isola di calore), mentre al pomeriggio con cielo coperto l'Arpa e l'Agrometeo registrano entrambe +1.4°, il passivo ventilato in città +1.8° mentre io +2.2°C. E' comprensibile che in città la max sia leggermente più alta rispetto all'Arpa/Agrometeo ma che io registri 8 decimi in più dell'Arpa/Agrometeo e 4 decimi in più del passivo ventilato in città non lo ritengo possibile.
    Poi la mattina dopo neve in corso con minima di +0.6° (come potete vedere nell'elenco sopra) sono stato superiore di nuovo a tutti ed idem la mattina dopo.

    Mi sembra strano che possa solo sovrastimare con cielo coperto, quindi mi verrebbe da pensare che o c'è un leggero margine di errore anche in generale nelle min e nelle max o magari in realtà non sovrastima con cielo coperto (anche se i dati dimostrerebbero il contrario) e io mi sto creando problemi e rincitrullendo per niente. \fp\
    Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    28/02/10
    Località
    Asti
    Età
    28
    Messaggi
    5,213
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi Davis VP2

    Raga nessun consiglio/aiuto?
    Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti

  3. #3
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    15,995
    Menzionato
    60 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi Davis VP2

    Citazione Originariamente Scritto da Fagge97 Visualizza Messaggio
    Raga nessun consiglio/aiuto?
    Non è che per caso la tua segna bene e sono le altre a sballare?
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    28/02/10
    Località
    Asti
    Età
    28
    Messaggi
    5,213
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi Davis VP2

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Non è che per caso la tua segna bene e sono le altre a sballare?
    E anche possibile, ma ne dubito... anche perchè sarebbero ben tre stazioni a sballare contro la mia... e comunque non capisco come questa sovrastima continui ad avvenire solo in caso di cielo coperto/con precipitazioni.
    Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti

  5. #5
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    15,995
    Menzionato
    60 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi Davis VP2

    Citazione Originariamente Scritto da Fagge97 Visualizza Messaggio
    E anche possibile, ma ne dubito... anche perchè sarebbero ben tre stazioni a sballare contro la mia... e comunque non capisco come questa sovrastima continui ad avvenire solo in caso di cielo coperto/con precipitazioni.
    Io ho una Vp2 ventilata in zona urbana e anche io ho degli scostamenti di questo tipo con le passive sui tetti.
    Penso che ogni microclima abbia le sue particolarità anche a distanze di poche centinaia di metri È difficile confrontare due o più stazioni..
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    28/02/10
    Località
    Asti
    Età
    28
    Messaggi
    5,213
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi Davis VP2

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Io ho una Vp2 ventilata in zona urbana e anche io ho degli scostamenti di questo tipo con le passive sui tetti.
    Penso che ogni microclima abbia le sue particolarità anche a distanze di poche centinaia di metri È difficile confrontare due o più stazioni..
    Sicuramente, sono pienamente d'accordo... ma comunque le due stazioni che si trovano a circa 500 m da casa mia sono installate come la mia (ovvero su prato erboso a 1,7/2,0 m dal suolo), fatta eccezione per quella in città ovviamente.
    Tuttavia, un conto è in caso di max o min con cieli sereni o comunque in condizioni simili, allora in questo caso le differenze ci possono stare sicuramente... ma quando il cielo è coperto/coperto con precipitazioni le differenze tra le temperature sono sempre davvero minime nell'arco di 1 o anche più chilometri (in questo caso la zona dove sono posizionate le varie stazioni è molto "ristretta" - le varie stazioni distano fra loro 500 m, 1 km se consideriamo quella in città - e presenta una orografia e quota altimetrica quasi del tutto identiche), ed è qui che io noto questa sovrastima che a mio parere è evidente (fino a 0.8/1° rispetto alla temperatura reale).
    Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi Davis VP2

    Citazione Originariamente Scritto da Fagge97 Visualizza Messaggio
    Sono sempre io
    Allora, adesso vedo di elencare senza fare disordine i problemi/sospetti della Davis che ho riscontrato in questo primo mese dall'installazione.


    1) Perchè il pluvio mi segna sulla consolle scatti di 0,3 mm alternati ad altri da 0,2 mm nonostante sia tarato per scattare ogni 0,2 mm (almeno così mi sembra se non mi sfugge qualcosa)?

    \fp\
    Hai impostato WL correttamente

    wl_1.jpg

  8. #8
    Burrasca
    Data Registrazione
    28/02/10
    Località
    Asti
    Età
    28
    Messaggi
    5,213
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi Davis VP2

    Citazione Originariamente Scritto da Gigi600 Visualizza Messaggio
    Hai impostato WL correttamente

    wl_1.jpg
    Prima era impostato su 0.01 inches... cambiava qualcosa?
    Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti

  9. #9
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    15,995
    Menzionato
    60 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi Davis VP2

    Citazione Originariamente Scritto da Fagge97 Visualizza Messaggio
    Prima era impostato su 0.01 inches... cambiava qualcosa?
    Certamente..0,01 inches sono 0.254 mm
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  10. #10
    Burrasca
    Data Registrazione
    28/02/10
    Località
    Asti
    Età
    28
    Messaggi
    5,213
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Problemi Davis VP2

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Certamente..0,01 inches sono 0.254 mm
    Ah, ecco. \fp\
    Però mi fa ancora scatti da 0.2 mm e 0.3 mm. Devo aver sbagliato da qualche parte...
    Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •