Ciao a tutti,
a inizio anno abbiamo acquistato una Davis Ws2 con weatherlink ip e l'abbiamo installata con l'aiuto di Lorenzo (Lurenzin di Pila qui sul forum).
Sul nostro sito abbiamo solo i dati che ci fornisce weatherlink ( Alpe di Mera » St. Meteo ) e volevamo sapere come poter avere i grafici che ho visto in molte vostre stazioni meteo.
Ho provato a cercare, ma non ho trovato notizie o tutorial e su meteosystem ho scaricato il template php, ma anche quello mi fornisce solamente i dati e non i grafici.
Vi ringrazio per l'aiuto
ciao
Luciano
Ciao!
Il mio parere è che prima o poi Davis rilascerà i grafici online su weatherlink.com, ad oggi sono ben 13.694 le stazioni in tutto il mondo che trasmettono i dati con il weatherlink ip
Ciò premesso, ci sono diversi sistemi per pubblicare i grafici comunque, io nel dubbio ne ho usati diversi (se dai un occhio al sito vedrai diverse tipologie di grafici).
Puoi (sempre secondo me):
1) usare il sw weatherlink ed effettuare il 'web download' dei tuoi dati e generare quindi i grafici da pubblicare (io lo faccio a fine mese)
2) sfruttare le funzionalità offerte dalle diverse Reti a cui mandiamo i dati; ad esempio se ti iscrivi a MyMeteonetwork puoi avere online dei bellissimi grafici giornalieri (questa è la mia Stazione meteo di Sopracornola - Calolziocorte - myMeteoNetwork)
Se li mandi a WU ci sono poi dei bellissimi grafici flash di uno sviluppatore della Repubblica Ceca (un esempio qui)
Spero di essere stato d'aiuto
![]()
Portale meteo-climatico della Val San Martino: https://www.meteovalsanmartino.com/
Grazie per la risposta...
Non penso che la nostra stazione rispecchi tutti i parametri per rientrare fra quelle di MN, però i grafici sono molto belli, mentre quelli cechi sono si belli ma in flash e sappiamo tutti i problemi di visualizzazione sui dispositivi mobili.
Cercando ho scoperto che posso ottenerli nello stesso modo di quelli con USB... Ringrazio Lurenzin che si è prestato per fare il test e abbiamo verificato che è possibile sdoppiare il sw weatherlink, cosi lo abbiamo inserito sul suo computer che è sempre acceso per aggiornare la stazione di Pila (Vc) e impostato un timing differente cosi non si aggiornano contemporaneamente.
Ho poi modificato i template predefiniti cosi da avere i dati che ci interessano e con i colori del sito... Tutto funziona per il meglio!
Alpe di Mera » Dati Meteo
Spero che la mia esperienza possa servire a qualcun'altro.
Ciao
Luciano
Ciao Luciano,
sinceramente adotto anche io la soluzione di Meteosopracornola con diverse stazioni IP remote con GPRS e il tutto funziona benissimo
e i grafici sono visibili anche con dispostivi mobili.
www.passotomarlo.com
Al contrario il link che hai postato per i dati della tua stazione non funziona.
A presto
BIT LINE Meteo Service
Meteo: www.bitline.it - Davis: www.stazionemeteo.com Webcam: www.4gcam.it
http://www.facebook.com/bitlinemeteoservice
Scusate, l'indirizzo l'avevo poi sostituito alla vecchia pagina. ecco quello corretto Alpe di Mera » St. Meteo
Per quanto riguarda i grafici, sinceramente non avevo controllato come è realmente fatto il grafico ceco postato da Meteosopracornola... si vedono sui dispositivi mobili perché non sono in flash, ma con tabelle jquery e ajax.
Proverò a realizzarli anche cosi, grazie
Ciao
Ciao,
il risultato in questo modo si ottiene, però secondo me va un pò contro la filosofia di base del datalogger IP.
Mi spiego meglio, si spende quasi il doppio (rispetto alla vers. USB) per acquistare il weatherlink IP soprattutto per la comodità di non dover tenere un pc acceso 24H x 7gg la settimana.
![]()
Portale meteo-climatico della Val San Martino: https://www.meteovalsanmartino.com/
Segnalibri