Evidentemente, contrariamente a quanto pensavo, anche con vento c'è differenza di temp.
data dalla diversa collocazione.
A tutt'oggi qualche differenza (in più) c'è anche con la pioggia e
l'unica uniformità l'ho riscontrata con le t. max, in particolare con
cielo sereno.
grazie per le risposte, credo che alla fine
riuscirò a dipanare la "matassa"
P.e. alle ore 17,10 del 10 gennaio 2015
Oregon 15,6
Davis 16,6
Siate pazienti sonon un incallito
temperaturofilo.
salutimeteo
Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.
Ripeto che in ogni caso queste due misure sono compatibili.
Comunque anche io oltre alla Vantage Vue sul tetto del condominio ho una Oregon in schermo passivo nel giardino, e le differenze ci sono eccome. Le massime differiscono di circa 1°C, ma a volte anche qualcosa in più. Questo è principalmente dovuto al fatto che il giardino non è colpito dal sole in tutte le ore diurne, ma solo in alcune, e pertanto è un luogo leggermente più "fresco" (e umido).
Dati in tempo reale Roma EUR (24 m): http://www.romaeurmeteo.it
Dati in tempo reale Abbadia San Salvatore (850 m) https://www.meteoamiata.it/
Il sito di Meteo Lazio: http://www.meteoregionelazio.it
Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.
Segnalibri