Buonasera a tutti,in settimana mi arriva il datalogger compatibile e siccome volevo mettere online la mia Vantage Vue, avendo solo un portatile da tenere acceso 24h su 24 ma molto rumoroso ho pensato di avvalermi del piccolo Raspberry(silenzioso e consumi ridotti).
Se qualcuno ha qualche consiglio da darmi circa il software per linux da usare e magari qualche dritta per mettere tutto online lo ringrazierei molto.
Intanto vi ringrazio molto e vi faccio i miei più sinceri complimenti per tutto quello che fate in questo forum![]()
Ciao Ginfox69.
Ho utilizzato con successo il software Weewx su Raspberry ma ho collegato una Pce, comunque è compatibile anche con la Vantage Vue.
Se non sbaglio ne esistono altri, tipo: Sint Win Pi, Wview e Cumulus mx ma non ho esperienza a riguardo.
Stazione : Davis vantage pro2 (altezza dal suolo 200 cm), terreno erboso.
Stazione online http://www.meteopila.altervista.org/...age_Pro_IT.htm
Ciao,potrei vedere il risultato?
Intanto ti ringrazio molto per la tua risposta![]()
Certo.
Questa è la pagina quasi originale che crea Weewx.
Mollia Valsesia (VC), Italia Current Weather Conditions
mentre se vai sul sito Weewx.com trovi il link Station map con molte altre stazioni.
Edit.
Weewx genera anche grafici settimanali, mensili e annuali.
Mentre io ho dovuto creare una sola pagina web per problemi di adsl lenta.
Ultima modifica di Lurenzin; 04/01/2016 alle 15:48
Stazione : Davis vantage pro2 (altezza dal suolo 200 cm), terreno erboso.
Stazione online http://www.meteopila.altervista.org/...age_Pro_IT.htm
Ciao Lurenzin,
ho acquistato da poco una Davis ed ho installato Raspberry con Weewx, non riesco a capire come modificare in italiano la pagina index html, puoi gentilmente darmi una mano?
Grazie
Sono riuscito a tradurre il template ma il problema è che ho vistvisti vs e sono veramente semplici e puliti. Avete usato dei template? Quello di meteo Mestre è fatto bene ho provato a sostituire il contneuto della Carella Standard con quel template ma non funziona. Avete suggerimenti?
Grazi
Bellissima veramente,complimenti!
La pagina html la gestisci sempre con Weewx o altro?
Grazie, ma ne so poco di codice html quindi calcola che parti da quel modello ma poi uno in gamba può creare pagine ben più complesse.
Come gli altri software la pagina html la converte Weewx partendo da un modello in questo caso con estensione .tmpl, per la modifica del modello puoi usare notepad++ (se conosci codice html) oppure qualche altro editor.
Edit.
Dimenticavo, Weewx va configurato a riga di comando modificando dei file di configurazione.
Stazione : Davis vantage pro2 (altezza dal suolo 200 cm), terreno erboso.
Stazione online http://www.meteopila.altervista.org/...age_Pro_IT.htm
Qualcosa di html mastico avendo usato in passato DreamWeaver, al limite quando ho tutto mi puoi aiutare con il discorso della riga di comando?
Purtroppo Linux per me è terreno mai calpestato![]()
Tranquillo fino ad un anno fa pure io non evevo mai usato Linux e se ci sono riuscito io....![]()
Stazione : Davis vantage pro2 (altezza dal suolo 200 cm), terreno erboso.
Stazione online http://www.meteopila.altervista.org/...age_Pro_IT.htm
Segnalibri