Risultati da 1 a 10 di 96

Discussione: Anemometer Davis 6410

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/11/10
    Località
    Barcellona P.G.
    Età
    50
    Messaggi
    99
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometer Davis 6410

    Ciao a tutti, ma il modello 6410 per la Vp2 che si va ad acquistare ora avrebbe questo nuovo sistema visto sopra al posto del reed collocato in quella posizione molto delicata da estrarre ? Oppure si corre il rischio comunque
    di acquistare stesso modello ma magari ante 2013. Purtroppo dopo 7 anni di onorata carriera il mio anemometro ha smesso in maniera del tutto casuale ed improvvisa di visualizzare la velocità mentre la direzione la rileva tranquillamente. Da 3 giorni che ce l'ho giù e sto facendo tutte le prove più immediate e rapide ma non ne vuole più sapere di ripartire mentre prima lo faceva dopo qualche ora dalla sua interruzione. La pulizia non ha prodotto effetti concreti e non ho prove certe ancora che sia il reed. Fra le varie ipotesi è possibile il danneggiamento del plug ad esempio che manifesti quest'anomalia o dal problema, comune a molti, è chiaramente il reed ?

  2. #2
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,699
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometer Davis 6410

    Citazione Originariamente Scritto da Shelton74 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, ma il modello 6410 per la Vp2 che si va ad acquistare ora avrebbe questo nuovo sistema visto sopra al posto del reed collocato in quella posizione molto delicata da estrarre ? Oppure si corre il rischio comunque
    di acquistare stesso modello ma magari ante 2013. Purtroppo dopo 7 anni di onorata carriera il mio anemometro ha smesso in maniera del tutto casuale ed improvvisa di visualizzare la velocità mentre la direzione la rileva tranquillamente. Da 3 giorni che ce l'ho giù e sto facendo tutte le prove più immediate e rapide ma non ne vuole più sapere di ripartire mentre prima lo faceva dopo qualche ora dalla sua interruzione. La pulizia non ha prodotto effetti concreti e non ho prove certe ancora che sia il reed. Fra le varie ipotesi è possibile il danneggiamento del plug ad esempio che manifesti quest'anomalia o dal problema, comune a molti, è chiaramente il reed ?
    la sicurezza che sia il reed o no, penso non l'abbia nessuno..

    col mio (che ora funziona ma a singhiozzo) ho deciso che entro i prossimi mesi intervengo comunque sul benedetto reed..

    e se poi non ci riesco, si rompe qualcosa o simili, dopo aver sgranato il rosario, ne ordinerò un altro..
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #3
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,577
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometer Davis 6410

    Citazione Originariamente Scritto da Shelton74 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, ma il modello 6410 per la Vp2 che si va ad acquistare ora avrebbe questo nuovo sistema visto sopra al posto del reed collocato in quella posizione molto delicata da estrarre ? Oppure si corre il rischio comunque
    di acquistare stesso modello ma magari ante 2013. Purtroppo dopo 7 anni di onorata carriera il mio anemometro ha smesso in maniera del tutto casuale ed improvvisa di visualizzare la velocità mentre la direzione la rileva tranquillamente. Da 3 giorni che ce l'ho giù e sto facendo tutte le prove più immediate e rapide ma non ne vuole più sapere di ripartire mentre prima lo faceva dopo qualche ora dalla sua interruzione. La pulizia non ha prodotto effetti concreti e non ho prove certe ancora che sia il reed. Fra le varie ipotesi è possibile il danneggiamento del plug ad esempio che manifesti quest'anomalia o dal problema, comune a molti, è chiaramente il reed ?
    Penso che ormai anche le giacenze di magazzino dovrebbero esser esaurite.
    Qui puoi vedere le differenze estetiche tra il vecchio sistema a Reed (a sinistra) ed il nuovo con sensore Hall (a destra)
    Prima di acquistare un nuovo anemometro, tenterei la facile costruzione del simulatore così da escludere dalla ricerca del guasto, la porta soket dell'ISS.
    Anche capire se è il Reed o come hai ipotizzato tu, il connettore Plug o anche il suo cavetto, è facile..... ma ci vogliono tre mani..... con un po di pazienza sviti la brugola delle coppette e le togli, poi con un tester in Ohm e con i puntali che debbono essere due spilli (letteralmente...) li inserisci o li mantieni sulle due sue saldature sulla sommità della basetta ( guarda le foto sul mio report) che ospita il reed e con... la terza mano avvicini un magnete all'ampollina in vetro e se il reed è sano, il tester deve segnare resistenza zero (o quasi) chiaramente allontanando il magnete deve misurare resistenza infinita.

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

  4. #4
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/11/10
    Località
    Barcellona P.G.
    Età
    50
    Messaggi
    99
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometer Davis 6410

    Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
    Penso che ormai anche le giacenze di magazzino dovrebbero esser esaurite.
    Qui puoi vedere le differenze estetiche tra il vecchio sistema a Reed (a sinistra) ed il nuovo con sensore Hall (a destra)
    Prima di acquistare un nuovo anemometro, tenterei la facile costruzione del simulatore così da escludere dalla ricerca del guasto, la porta soket dell'ISS.
    Anche capire se è il Reed o come hai ipotizzato tu, il connettore Plug o anche il suo cavetto, è facile..... ma ci vogliono tre mani..... con un po di pazienza sviti la brugola delle coppette e le togli, poi con un tester in Ohm e con i puntali che debbono essere due spilli (letteralmente...) li inserisci o li mantieni sulle due sue saldature sulla sommità della basetta ( guarda le foto sul mio report) che ospita il reed e con... la terza mano avvicini un magnete all'ampollina in vetro e se il reed è sano, il tester deve segnare resistenza zero (o quasi) chiaramente allontanando il magnete deve misurare resistenza infinita.

    Perfetto! Procederò in questo senso, fra l'altro avevo già scaricato la tua guida molto completa ed esauriente che però mi procura non poche preoccupazioni per quanto riguarda tutta la fase di smontaggio sostituzione e montaggio. Però' al momento devo prima capire al 100% dove è situato il problema perchè dopo le varie pulizie e ispezioni superficiali ed averlo rimontato ieri ho fatto un test con anemometro in azione e anche dando dei piccoli colpetti col dito sul corpo mentre le coppette giravano non si sbloccava. Praticamente si è ammutolito di colpo mentre in situazioni precedenti è stata dopo la pulizia del plug (più che altro era umido per presunte infiltrazioni d'acqua probabilmente anche all'interno del soket) che si è rianimato. Il cavo mi sembra ben integro. Ho notato che rispetto alle tue foto da me il reed sembra più piccolo e in posizione ancora più delicata da estrarre (ma forse è una mia impressione). Intanto con un pennarello bianco mi segnerò la sua posizione per localizzarlo esattamente dall'esterno

  5. #5
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/11/10
    Località
    Barcellona P.G.
    Età
    50
    Messaggi
    99
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anemometer Davis 6410

    Citazione Originariamente Scritto da Shelton74 Visualizza Messaggio
    Perfetto! Procederò in questo senso, fra l'altro avevo già scaricato la tua guida molto completa ed esauriente che però mi procura non poche preoccupazioni per quanto riguarda tutta la fase di smontaggio sostituzione e montaggio. Però' al momento devo prima capire al 100% dove è situato il problema perchè dopo le varie pulizie e ispezioni superficiali ed averlo rimontato ieri ho fatto un test con anemometro in azione e anche dando dei piccoli colpetti col dito sul corpo mentre le coppette giravano non si sbloccava. Praticamente si è ammutolito di colpo mentre in situazioni precedenti è stata dopo la pulizia del plug (più che altro era umido per presunte infiltrazioni d'acqua probabilmente anche all'interno del soket) che si è rianimato. Il cavo mi sembra ben integro. Ho notato che rispetto alle tue foto da me il reed sembra più piccolo e in posizione ancora più delicata da estrarre (ma forse è una mia impressione). Intanto con un pennarello bianco mi segnerò la sua posizione per localizzarlo esattamente dall'esterno
    Ecco lo stato del mio reed.... sembrerebbe danneggiato

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •