In questi gg ho effettuato diverse operazioni di manutenzione sulla mia VP2 wireless (sostituzione scheda ISS in primis perchè dopo 10 anni è spirata e non vi dico anche con la nuova per farla ripartire quanto ho tribolato... oltre i 150 euro spesi... e sostituzione cono pluvio con Aerocone.. altri 54 euro andati...) nonchè la pulizia totale del gruppo esterno. Per le parti bianche, divenute quasi nere a causa dello smog, piogge acide etc., ho adottato una semplice soluzione che le ha fatte ritornare linde e candide: ho immerso piatti e shelter della scheda ISS con relativo fermo (ovviamente privi dell'elettronica e dei sensori) in un bel bagno di acqua calda e candeggina abbondante con ammollo di un paio d'ore. Quindi strofinato il tutto con una spazzola e del detersivo per piatti. Provare per credere..![]()
DAVIS Vantage Pro 2 Wir + console VUE + anemometer Kit (RESUSCITATA!)
Io invece ne ho preso una di nuova Pro 2 Plus
Della vecchia volevo recuperare lo schermo ventilato ( La nuova è passivo ).
Il problema che la plastica con il tempo si "igrezzisce "
Io pensavo di lavare come hai fatto Tu e di verniciare la parte esterna con prima del fondo/agrappante per plastica e poi verniciarlo
OT
Aggiungo con questi caldi sto facendo una comparazione dello schermi.
1) Ventilato Davis = Ottimo
2) passivo Davis = Pessimo anche 1 grado in più del ventilato
3) Un Mio schermo = Buono + o - 0,4 °C rispetto ventilato Davis
Non oso pensare la Vue![]()
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Ciao Gigi,
sono interessato anche io a questo confronto.
Sono sul tetto? A che distanza dal pavimento?
Con tempo bello e insolazione superiore ai 600w/m2 dovresti superare i 2 gradi di differenza tra le due.
A questa pagina: http://www.kwos.org/comparison/
vedrai un confronto di vari sensori e schermi, tra cui c'è anche la Davis con schermo passivo.
Tienici informati.
Grazie
-------------------------
Raffaello Di Martino - IZ0QWM
http://www.kwos.it - https://www.facebook.com/kwos.it
Anche da voi le parti in plastica del pluviometro e del supporto presentano aloni dovuti agli agenti atmosferici, cosa usate per pulire?
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Anche le parti in plastica nere (pluvio e anemometro...) si deteriorano schiarendosi a chiazze... Ho usato del nero gomme per auto spray Allegrini (non liquido ma in bomboletta) e son tornate nere e lucide... Non dura tantissimo però...
s-l1600.jpg
DAVIS Vantage Pro 2 Wir + console VUE + anemometer Kit (RESUSCITATA!)
Neanche a farlo apposta, questi giorni sono in manutenzione stagionale ed ho provato il sistema "M@uro" anche se con una variante ma il risultato è stato eccezionale...... la variante è stata quella di usare la Varecchina ma passandola con un pennello a setole dure e senza acqua calda, c'è voluto un pochino di tempo ma..... sembrava di passare il "bianchetto" in particolare sullo scatolo ISS che tra righe, curve e rientri... ha una superficie difficile da pulire.
Purtroppo quelle plastiche, come già detto e ultimamente verificato anche da Gigi, con il tempo tendono a degradarsi ed in alcuni punti si "cristallizza" che a passarci sopra con un'unghia saltano dei micro cristalli di plastica.
Io ogni anno almeno per una volta i piatti ed il resto li lavo uno per uno con un sapone liquido sgrassatore tipo "sapone di marsiglia" che in effetti toglie bene lo sporco e sulla maggior parte delle superfici torna ad essere lucido ma le parti maggiormente esposte al sole si anneriscono/scuriscono e si degradano maggiormente..... di sicuro abitare in una città inquinata o in un posto di campagna lontano da fabbriche fa la differenza.
Ma ora, almeno per il bianco anche se non più lucido, con il sistema candeggina siamo tornati ad un bianco per la prova finestra come recitava una pubblicità....
Un grazie a Mauro per il suggerimento
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Visto che non sono soddisfatto della sovrastima del passivodella nuova davis ho fatto uno scambio
Schermo vecchio ventilato messo alla Nuova davis
Ho quindi approfittato di fare una pulizia mai fatta in 8 anniera veramente indecente
Ho smontato tutto il ventilato staccato i fili delle batterie , schedina e ventola .
Lavato come consigliato varechina e acqua tiepida ammollo e strofinato per benino
è veramente venuto bianco
I primi due piatti in cima però si vede che incominciano a deteriorarsi ma almeno sono bianchi candidi.
Ho spruzzato alla fine lucida cruscotti per auto lo renderà per un po idrorepellente all'acqua.
Domani rimpiazzerò di nuovo la vecchia davis con schermo nuovo farò un confronto temperatura per qualche mese
ma già in due occasioni ho notato nella consolle una differenza una volta 1 °C e una volta 0,9 °C comunque di giorno sempre circa 0,5 °C
Maggiormente accentuato in scarsa ventilazione di notte tutti e tre + o - 0,2 ° di differenza
Segnalibri