Risultati da 1 a 10 di 25

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/04/18
    Località
    Genova
    Età
    47
    Messaggi
    111
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Domanda su alimentazione stazione davis

    Salve ragazzi ho una domanda tecnica , sto alimentando la mia vantage pro 2 con trasformatore 5volt ma ho anche lasciato la batteria inserita , la batteria entra in funzione solo se va via la luce da casa? Oppure prima mi asciuga la cr123 e poi prende energia dal trasformatore collegato? In pratica ho cablato la alimentazione elettrica perché ho il condensatore guasto e lo ho eliminato e la batteria durava poco da sola.... ho fatto bene così? Grazie mille ragazzi

  2. #2
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/04/18
    Località
    Genova
    Età
    47
    Messaggi
    111
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda su alimentazione stazione davis

    Citazione Originariamente Scritto da nikkolos Visualizza Messaggio
    Salve ragazzi ho una domanda tecnica , sto alimentando la mia vantage pro 2 con trasformatore 5volt ma ho anche lasciato la batteria inserita , la batteria entra in funzione solo se va via la luce da casa? Oppure prima mi asciuga la cr123 e poi prende energia dal trasformatore collegato? In pratica ho cablato la alimentazione elettrica perché ho il condensatore guasto e lo ho eliminato e la batteria durava poco da sola.... ho fatto bene così? Grazie mille ragazzi
    oltre a questa domanda aggiungo una altra
    Se ci mettessi un sacchetto daFreezer aIsolare completamente la iss ?
    Tanto il pannello solare Non mi serve a molto siccome alimento da casa la scheda iss
    fissandola Con una fascetta a chiudere sotto in modo che se piove o c’è umido non penetra nulla? Cosa ne pensate?

  3. #3
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,498
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda su alimentazione stazione davis

    Citazione Originariamente Scritto da nikkolos Visualizza Messaggio
    oltre a questa domanda aggiungo una altra
    Se ci mettessi un sacchetto daFreezer aIsolare completamente la iss ?
    Tanto il pannello solare Non mi serve a molto siccome alimento da casa la scheda iss
    fissandola Con una fascetta a chiudere sotto in modo che se piove o c’è umido non penetra nulla? Cosa ne pensate?
    In merito alla prima domanda, dalle mie conoscenze, se utilizzi l'alimentazione esterna la cr123 NON viene utilizzata se non in macanza di alimentazione, pertanto la lascerei nella sede.
    Personalmente provvederei comunque alla sostituzione del condensatore, trovi un post apposito di Roberto (Orso Polare) che su queste cose è un esperto come pochi in Italia direi

    Per il sacchetto da freezer lascia stare, peggioreresti le cose in merito all'umidità

    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  4. #4
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/04/18
    Località
    Genova
    Età
    47
    Messaggi
    111
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda su alimentazione stazione davis

    Il sacchetto ho preferito metterlo perché il coperchio non è nuovo e potrebbe fare entrare acqua in caso di pioggia, ho pensato di isolare al meglio la scheda iss tanto la alimento da casa con il trasformatore da 5 volt .... può creare problemi dici? Anche sotto ho isolato con gommapiuma perché con i temporali forti temevo l’ingresso di acqua...

  5. #5
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,498
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda su alimentazione stazione davis

    Citazione Originariamente Scritto da nikkolos Visualizza Messaggio
    Il sacchetto ho preferito metterlo perché il coperchio non è nuovo e potrebbe fare entrare acqua in caso di pioggia, ho pensato di isolare al meglio la scheda iss tanto la alimento da casa con il trasformatore da 5 volt .... può creare problemi dici? Anche sotto ho isolato con gommapiuma perché con i temporali forti temevo l’ingresso di acqua...
    Scusami, non mi pare la procedura corretta, o che io adotterei
    se isoli il tutto con un sacchetto, al suo interno in determinate condizioni si formerà condensa rendendo l'ambiente interno al sacchetto saturo ed estremamente deleterio per la scheda ottenendo, come detto, risultato opposto
    se il coperchio non è nuovo verificherei che la guarnizione di battuta sulla parte fissa sia in buono stato e che il coperchio scorra bene sulle guide andando a combaciare perfettamente, inoltre provvederei a siliconare il bordo del pannello solare perchè eventuali infiltrazioni possono venire da li

    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  6. #6
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/04/18
    Località
    Genova
    Età
    47
    Messaggi
    111
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda su alimentazione stazione davis

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Scusami, non mi pare la procedura corretta, o che io adotterei
    se isoli il tutto con un sacchetto, al suo interno in determinate condizioni si formerà condensa rendendo l'ambiente interno al sacchetto saturo ed estremamente deleterio per la scheda ottenendo, come detto, risultato opposto
    se il coperchio non è nuovo verificherei che la guarnizione di battuta sulla parte fissa sia in buono stato e che il coperchio scorra bene sulle guide andando a combaciare perfettamente, inoltre provvederei a siliconare il bordo del pannello solare perchè eventuali infiltrazioni possono venire da li

    Infatti mi spiego meglio , prima ho siliconato il pannello solare , poi ho incastrato il pannello sullla base della iss ma il filo della corrente non lo fa chiudere bene sotto, allora ho siliconato tutti i bordi e sigillato per bene la scatoletta, anche dentro ho messo delle guarnizioni in gomma a sigillare ogni fessura e a bloccare umidità da uscita cavi di collegamenti sensori, solo alla fine ho applicato un sacchetto di plastica con due fascette a coprire bene la parte alta che se piove non penetra acqua e rimane sigillata la scatoletta della iiss anche se non incastrata a fondo per la presenza del cavo alimentazione 5 volt...

  7. #7
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/04/18
    Località
    Genova
    Età
    47
    Messaggi
    111
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Domanda su alimentazione stazione davis

    Magari galaverna!!! Per
    metterla in rete
    come
    si fa? Sono già in una rete meteo ma se volessi anche condividere con meteo network e mi farebbe molto piacere puoi indicarmi la
    procedura ? Grazie sei sempre gentile, ad ogni modo la
    galaverna a giugno sarebbe un sogno... per
    un freddofilo come me, ho preferito abbondare così da eliminare ogni possibile entrata di acqua nella scheda iss , e in più anche spruzzata di silicone spray domani o dopo tutto asciugato di la
    secomda mano di silicone spray e penso sia davvero a prova di pioggia e umidità ....!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •