Benissimo,
evidentemente Davis ha man mano rispettato il progetto originale, i primi tipping spoon non diedero risultati così esaltanti, è probabile, come dice @snow, che Davis abbia nel tempo migliorato il sensore, io ebbi uno dei primi e dopo qualche rapido test lo accantonai, andava peggio del sistema tradizionale..
Meglio così, sarebbe bello, a questo punto, che si potesse avere un test fatto da un laboratorio che ne certifichi le prestazioni, sarebbe l'unico caso di pluviometro a bascula che si scontra con le leggi della fisica e potrebbe divenire un riferimento nel settore
Mauro
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
Ciao Mauro,
ti posso assicurare che le cose stanno così come scrivo.
Faccio verifiche mensili e a parità di rr (che ho imparato a garantire) i risultati sono identici
Ciao e grazie.
Francesco
Non penso neanche lontanamente a non crederti, ci mancherebbe
Se mi dici "a parità di Rain rate" allora è possibile e la taratura è stabile
A differenti Rain rate l'errore è fisiologico, sarà tanto minore tanto maggiore è la velocità di ribaltamento del bucket ma ci sarà
Tutto qui
Mauro
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
salve, ho ordinato recentemente il new tipping soom presso un reseller francese
a ricezione mi sono accorto che aveva un filo-blocco sulla vita di regolazione !
cio' premesso, ho voluto "verificare" quanto scritto da un user francese sul forum dedicato
qui :
Davis Vantage: nouveau modele de pluvio - Page 12 - Instrumentation - Les Forums d'Infoclimat
scusate ma in lingua francese ...
effettivamente ho riscontrato un risultato quasi identico !
la prova di verifica ieri con un report rain registrato = 8.4mm confrontato al mio pluvio manuale SPIEA = 8.2mm
direi piuttosto bene !
ciao![]()
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
Hai per caso fatto la prova della siringa sul tuo?
Il mio, all'acquisto, scattava a 4,25 - 4,3 ml ma sottostimava non poco. Acqua fatta cadere direttamente nel "cucchiaio" senza imbuto e goccia dopo goccia.
Ho dovuto svitare la vite (ricoperta di frenafiletti blu, per l'appunto) di 1/2 giro abbondante per ottenere uno scatto a 3,7 ml e avere risultati in linea con un pluviometro manuale.
Se riesco prossima settimana ordino l'ultima versione del tipping spoon, lo monto su una base che ho già disponibile e lo collego ad un contaimpulsi digitale con memoria, il miglior sistema in termini di affidabilità
per dargli la possibilità di operare nelle migliori condizioni possibili, cercherò di renderlo trasportabile e che sia "appoggiabile" direttamente al terreno tramite spikes
in questo modo cercherò di tenere il bordo del cono di raccolta a poche decine di cm dal suolo, condizione ideale per qualunque tipo di pluviometro, il montaggio su spikes divrebbe permettere un'agevole messa in bolla nell'arco di pochi minuti
Mauro
MeteoNetwork
Responsabile validazioni
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro Capriccio)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro Capriccio)
"Se la tua incertezza di misura è simile al misurando, smetti di misurare, non stai misurando nulla" (cit. Andrea Merlone - INRiM)
Segnalibri