Pagina 16 di 30 PrimaPrima ... 6141516171826 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 291
  1. #151
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Novità in casa Davis 2019

    Come non detto. Ricordavo semplicemente male io. Ho recuperato qualche messaggio dello scorso anno in cui era già stato detto che la nuova Davis montava l'SHT31. Mi scuso con FDV1988 per l'errata informazione che gli ho fornito in altri topic.
    Ultima modifica di snow; 25/11/2019 alle 14:23

  2. #152
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Novità in casa Davis 2019

    Approfitto della vostra gentilezza per chiedervi se avete idea di che modello di sensore si tratti. Ho smontato una vecchia Davis VP2 (credo antecedente al 2013), trovando questo sensore. Potrebbe essere l'SHT11 della Sensirion?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #153
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,512
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Novità in casa Davis 2019

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Approfitto della vostra gentilezza per chiedervi se avete idea di che modello di sensore si tratti. Ho smontato una vecchia Davis VP2 (credo antecedente al 2013), trovando questo sensore. Potrebbe essere l'SHT11 della Sensirion?

    Si Snow, si tratta certamente del sht11
    il problema della davis non sta tanto nel sensore, ma nel protocollo di comunicazione che impedisce di utilizzare propri sensori, sperando che le cose cambino a forza di ricevere pressioni da mezzo mondo

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  4. #154
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Novità in casa Davis 2019

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Si Snow, si tratta certamente del sht11
    il problema della davis non sta tanto nel sensore, ma nel protocollo di comunicazione che impedisce di utilizzare propri sensori, sperando che le cose cambino a forza di ricevere pressioni da mezzo mondo

    Mauro
    Grazie. Quindi, visto che non funziona e vorrei sostituirlo, dovrei acquistare per forza un sht11 o posso installare qualcosa di meglio?

  5. #155
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roccaforte Mondovì (CN)
    Età
    37
    Messaggi
    2,035
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Novità in casa Davis 2019

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    Si Snow, si tratta certamente del sht11
    il problema della davis non sta tanto nel sensore, ma nel protocollo di comunicazione che impedisce di utilizzare propri sensori, sperando che le cose cambino a forza di ricevere pressioni da mezzo mondo

    Mauro
    Però le ultime, con sht31 sono fantastiche, giusto?

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

  6. #156
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,512
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Novità in casa Davis 2019

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Grazie. Quindi, visto che non funziona e vorrei sostituirlo, dovrei acquistare per forza un sht11 o posso installare qualcosa di meglio?
    mi servirebbe l'anno esatto della stazione o, meglio il codice seriale dell'iss

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  7. #157
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Novità in casa Davis 2019

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    mi servirebbe l'anno esatto della stazione o, meglio il codice seriale dell'iss

    Mauro
    Posso mandarti il codice seriale dell'ISS questa sera. L'anno esatto di produzione/acquisto purtroppo non lo conosco, ma è abbastanza vecchia.

  8. #158
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,512
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Novità in casa Davis 2019

    Citazione Originariamente Scritto da FDV1988 Visualizza Messaggio
    Però le ultime, con sht31 sono fantastiche, giusto?

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    l'sht31 è un ottimo sensore, molti costruttori di sonde professionali lo utilizzano, ovviamente opportunatamente selezionato e tarato.
    la vp2 ha certamente guadagnato molto con l'adozione di questo sensore, vigono tutti i limiti imposti dalla schermatura, le cui incertezze di misura sono ben superiori alle tolleranze del sensore, sia in termini di precisione che di accuratezza

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  9. #159
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,512
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Novità in casa Davis 2019

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Posso mandarti il codice seriale dell'ISS questa sera. L'anno esatto di produzione/acquisto purtroppo non lo conosco, ma è abbastanza vecchia.
    ok, al seguente link puoi già fare qualche considerazione

    Combined T/H Sensors - Davis Weather Stations Knowledgebase - 1

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  10. #160
    Vento fresco
    Data Registrazione
    28/04/19
    Località
    Roccaforte Mondovì (CN)
    Età
    37
    Messaggi
    2,035
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Novità in casa Davis 2019

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    l'sht31 è un ottimo sensore, molti costruttori di sonde professionali lo utilizzano, ovviamente opportunatamente selezionato e tarato.
    la vp2 ha certamente guadagnato molto con l'adozione di questo sensore, vigono tutti i limiti imposti dalla schermatura, le cui incertezze di misura sono ben superiori alle tolleranze del sensore, sia in termini di precisione che di accuratezza

    Mauro
    Mi arriva con il daytime...

    E prendo anche una ventola di ricambio, che ne dici?

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •