Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 40

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di Luca81
    Data Registrazione
    21/03/07
    Località
    Arezzo
    Età
    44
    Messaggi
    224
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito E' arrivato il momento di passare a Davis?

    Salve a tutti, il pluviometro della mia Oregon WMR300 ha deciso di abbandonarmi e dopo svariate ricerche non sono riuscito a trovare un pezzo di ricambio.

    Adesso sono ad un bivio: acquistare una nuova WMR300 a 470 euro su amazon o passare ad una Davis.
    Ho letto un po' il forum e fatto qualche ricerca ma non riesco ad orientarmi per bene.
    Al momento ho la stazione collegata al pc su cui è installato WeatherDisplay. Riesco così ad inviare i dati live al sito Meteonetwork e a scaricare i dati grazie al software Oregon.
    Se acquistassi questo modello: https://www.amazon.it/DAVIS-VANTAGE-...5625726&sr=8-2
    Con questo datalogger: https://www.eurowebcamsite.com/it/e-...vis-usb-detail

    Avrei la stessa configurazione che ho al momento?
    Sto perdendo qualcosa?

    Il surplus di prezzo è giustificabile secondo voi?

  2. #2
    Brezza leggera L'avatar di MatteoPV
    Data Registrazione
    12/06/18
    Località
    Zavattarello (PV)
    Età
    51
    Messaggi
    330
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: E' arrivato il momento di passare a Davis?

    Con quei soldi la compri USA con il wifi logger ........ e il pc non lo usi piu'

  3. #3
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,512
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: E' arrivato il momento di passare a Davis?

    Il passaggio alla Davis vp2 è certamente un grande passo, e nessuno potra sconsigliartelo

    sul discorso acquisto USA mi permetto di dare un giudizio, del tutto personale, un tempo il cambio favorevole permetteva di avere una differenza notevole, oggi molto meno, bisogna tenere conto dei dazi, spese di sdoganamento e Iva.
    Bisogna tenere conto di una garanzia inferiore e dell'utilizzo di frequenze in Italia illegali.
    Bisogna tenere conto di non avere un rapporto diretto con un rivenditore italiano, con tutti gli svantaggi che questo comporta, sia in termini di facilità di contatto,di reattività e di efficienza.
    Bisogna tenere conto che, i Soci MeteoNetwork hanno diritto ad uno sconto dal listino per acquisti dal distributore Davis ufficiale per l'Italia.

    È bene sapere tutto ciò prima di procedere ad una decisione, qualunque essa sia, ma che sia stata attentamente valutata in tutti i suoi aspetti

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  4. #4
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: E' arrivato il momento di passare a Davis?

    Citazione Originariamente Scritto da MatteoPV Visualizza Messaggio
    Con quei soldi la compri USA con il wifi logger ........ e il pc non lo usi piu'
    Non posso che essere d'accordo.

  5. #5
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,555
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: E' arrivato il momento di passare a Davis?

    Oltre che frequenze illegali c'è la possibilità di disturbi, la 915 in italia è una frequenza del 3G
    Bande di Frequenza In Italia - EURWEB
    Rischi di non ricevere nulla dai sensori remoti.

  6. #6
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: E' arrivato il momento di passare a Davis?

    Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
    Oltre che frequenze illegali c'è la possibilità di disturbi, la 915 in italia è una frequenza del 3G
    Bande di Frequenza In Italia - EURWEB
    Rischi di non ricevere nulla dai sensori remoti.
    Le Davis Usa non usano la frequenza 915 MHz, ma 866Mhz.

  7. #7
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,512
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: E' arrivato il momento di passare a Davis?

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Le Davis Usa non usano la frequenza 915 MHz, ma 866Mhz.
    le davis usa NON usano la 866
    sorry

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  8. #8
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: E' arrivato il momento di passare a Davis?

    Citazione Originariamente Scritto da capriccio Visualizza Messaggio
    le davis usa NON usano la 866
    sorry

    Mauro
    Solo la Davis europea usa la 866?

  9. #9
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,512
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: E' arrivato il momento di passare a Davis?

    Citazione Originariamente Scritto da snow Visualizza Messaggio
    Solo la Davis europea usa la 866?
    si Snow, mi spiace, la vp2 USA non utilizza la 868 ma frequenze ritenute illegali in italia, ciò non significa che le forze dell'ordine vengono a prelevarti con elmetti e mitra spianati, ma puoi avere e dare disturbi

    Schermata del 2019-12-06 14.27.29.jpeg

    Mauro
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    supporto.it@ecowitt.com

  10. #10
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: E' arrivato il momento di passare a Davis?

    Purtroppo in Italia, non per colpa dei venditori, sia chiaro, l'acquisto non è conveniente come negli USA. E negli Usa stessi, a causa della debolezza del dollaro, non è più conveniente come 6 anni fa.
    Allora comprare dall'italia aveva poco senso, pur tenendo in considerazione tutti gli aspetti da te esposti. Oggi, anche grazie allo sconto con Meteonetwork, è una scelta che può essere presa in considerazione concretamente.
    In ogni caso, per rispondere alla domanda di Luca81, meglio lasciare perdere la Wmr300. È un progetto ormai abbandonato dalla Oregon Scientific, che parecchi anni fa annunciò e mai presentò anche i sensori opzionali per questa stazione.
    Acquista con serenità una Davis, non te ne pentirai.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •