Ciao a tutti,
è da qualche tempo che sto monitorando l'andamento delle temperature tra una Davis Vantage Pro 2, di quelle con l'Aerocone, ed un altro sensore installato all'interno dei soli piatti presi da un'altra Davis. Su questa pagina: Confronto stazioni meteorologiche - weather stations comparison - Ku band rainfall rate le vedete anche grazie all'immagine della SensorsCamera.

Non potendo avere due sensori Davis uguali, ho installato un DP-50 della Froggit a cui ho collegato un sensore esterno.

Prima di iniziare il confronto in aria, ho verificato le differenze di temperatura tra i due sensori in condizioni uguali, all'interno e senza schermi per due giornate circa.
Lo scostamento tra i due è stato di circa +0.1°C da parte dell'SHT-31 della Davis rispetto all'SHT-35. Considerata la diversa precisione, direi che siamo quasi in linea.

Nonostante gli esigui W/m2 di questo periodo, ecco i risultati degli scorsi giorni:

27 dicembre 28 dicembre 29 dicembre 30 dicembre 31 dicembre 01 gennaio
Aerocone 15.0 / 4.8 12.1 / 3.5 12.5 / 1.5 12.3 / -0.4 12.8 / -1.2 15.6 / 0.9
DP-50 14.5 / 4.7 11.7 / 3.0 11.9 / 1.2 11.9 / -0.8 12.3 / -1.5 14.6 / 0.6

Sembra che il sensore all'interno dell'Aerocone faccia più fatica a smaltire il calore, probabilmente proprio a causa della copertura superiore che non favorisce il flusso dell'aria su tutti i piatti.
Inoltre, lo schermo solare con tanto di scheda ISS al suo interno, contribuisce a bloccare la ventilazione.
E' vero che dovrebbe evitare il "contatto" diretto con i raggi solare, ma questo solo per un brevissimo periodo della giornata.

A voi gli altri commenti.