-
Schermo Solare Davis su nuova stazione PCE
Salve a tutti, dopo aver ritrovato la consolle interna della mia vecchia stazione PCE fsw20 in garage, mi è venuto in mente di riesumarla comprando i nuovi sensori esterni in blocco, per portarla a casa in montagna della mia ragazza.
Tutto perfettamente compatibile, ma anche la nuova PCE necessitava urgentemente di un cambio schermo solare in quanto anche su questa nuova è totalmente inadeguato.
Ho deciso cosi di comprare 8 sottovasi bianchi in modo da non doverli verniciare, distanziati 1,5cm l'uno dall'altro, ho fatto un foro da 8cm sui primi sette piatti,e mi sono '' agganciato'' al pluviometro per fermare i piatti ed il gioco è fatto.
questo il risultato.

Ora fatta la modifica, ho fatto la comparazione tra la mia vantage pro 2 ventilata che ho installato sul tetto condominiale e la pce in test prima di portarla in montagna (so che avrei dovuto metterle affiancate ma causa COVID19 non ho la possibilità di salire sul tetto in quanto dovrei passare dentro l'appartamento dell'ultimo piano).
Questa la Davis che ho sul tetto.

Ora con la modifica fatta di certo non mi aspettavo risultati simili, vista anche la diversa ubicazione delle due stazioni, ma in assenza di vento e con sole pieno, ho riscontrato differenze di 3,0/3,5° che onestamente non mi aspettavo.
Allora ho optato per pannellino solare e ventilazione forzata.

Ho inserito la ventola provvisoriamente sul 4 piatto di modo che abbia abbastanza spazio libero sotto per aspirare aria, e devo dire che il flusso d'aria è davvero ottimo, la distanza tra sensore e ventola è di 5cm circa, la differenza con la stazione davis chiaramente è che una ha la ventola in alto ed aspira l'aria vicino al sensore,fungendo da effetto caminetto, mentre questa per forza di cose(fili del sensore troppo corti) funziona all'esatto contrario, ovvero il sensore è situato in alto con la ventola sotto che spara l'aria verso il sensore. (non so se questo possa essere un problema).

Dopo quest'ultima modifica lo scarto si è ulteriormente ridotto ma ancora c'è una differenza troppo grande che non può assolutamente essere imputabile alla differenza d'altitudine delle due stazioni, oggi per esempio in condizioni di forte irraggiamento solare registro una massima di +22,6° con la davis contro i +24,9° della PCE...+2,3° sono davvero troppi.
Ora che la stazione in giardino pce è andata in ombra registra una temperatura di +21,1° contro i +20,7° della davis, ed è quella la differenza che mi aspettavo tra i due sensori vista la diversa ubicazione.
Avete da darmi dei consigli in merito? ci sono altri parametri che trascuro in merito all'installazione della ventola o dello schermo solare?
Avevo pensato ad uno schermo solare davis passivo modificato con la ventola e il pannello solare che ho già ma potrebbe fare la differenza o sarebbe una spesa inutile di soldi?
Ultima modifica di Fabrizio199; 13/04/2020 alle 15:36
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri