Si confermo. Se ci sono riuscito io possono farcela tutti!![]()
Grazie Abete, ho guardato bene e tradotto e ora mi sembra tutto più chiaro, non sembra difficile. Quindi il piatto pieno che avanza lo potrei mettere come ultimo piatto in basso vero ? Ultima cosa, tu il sensore l’hai posizionato a testa in giù come da istruzioni o a testa in su ? Io se riesco penso di posizionarlo a testa in su.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti per l’aiuto, in particolare a @zione, arrivato oggi e già installato. Montato da circa 2h e già si vede un po’ di differenza.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stazione Davis Vantage Pro 2
Primo giorno trascorso, ancora presto per arrivare a conclusioni, direi che vedendo l’andamento termico rispetto a ieri (con passivo) c’è stato un bel miglioramento(sopratutto mattina e tardo pomeriggio) e quindi mi reputo soddisfatto. Ho notato soltanto un picco di temperatura, aumento di 1 grado circa in 10 minuti, durato poco verso le 17.00. Il giardino comunque dove è posizionata la stazione è a sud, però ho deciso di posizionare il sensore sul palo verso sud-ovest in modo che la ventola mi aiuti maggiormente durante le ore più critiche. Nel caso riscontri ancora questo picco verso quell’ora, con scarsa ventilazione, forse è meglio se oriento ancora un po’ il pannello verso ovest dove è presente il sole al pomeriggio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dopo oltre una settimana di prove posso ritenermi soddisfatto, la differenza con le altre stazioni vicine si è ridotta parecchio durante i picchi pomeridiani(sempre sotto al grado in confronto ad una ventilata 24h vicino rispetto magari anche ai quasi 1,5/2 di prima). Ho spostato un po’ l’orientamento del pannellino solare e dei sensori rispetto alla posizione originale(sud ovest) posizionandolo verso ovest(così che la ventola giri ancora di più durante le ore più critiche). Sono rimasto sorpreso anche dalla precisione durante la mattina e quindi dallo schermo a 9 piatti, quando la ventola non gira(essendo posto a ovest il pannello solare). Anche come minime non ho registrato particolari sottostime, anzi qualche volta ho registrato qualche decimo in più delle ventilata 24h vicina. Soltanto dopo il tramonto la temperatura impiega un pochino più di tempo rispetto alla 24h a scendere. Durante invece i temporali ho notato che la day time che ho io è più reattiva e registra valori inferiori(penso correttamente) rispetto alla 24h.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buona sera a tutti, riapro la discussione per la questione dello scorso anno in merito il comportamento dello schermo solare (daytime) durante i pomeriggi.
Secondo voi, l’andamento termico con quel rialzo di circa mezzo grado verso le ore 17, nonche picco giornaliero, è compatibile con i raggi solari del sole al tramonto che entrano di traverso tra i piatti potendo magari influire sul sensore?
![]()
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
mauro.serenello@protonmail.com
Ciao, considera che nel pomeriggio è il periodo più critico , è in quel periodo che si registrano le massime giornaliere , non so se affianco alla day time hai un altro schermo di riferimento, ,il confronto con un'altra stazione lontana anche 100 metri in linea d'aria, è improponibile, un'altra cosa fondamentale per un ventilato , è il vento , superati i 10km/h il ventilato inizia a perdere la sua efficacia ,rispetto ad un buon schermo passivo, ,
Segnalibri